Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / dubbio se accatastare o no
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore dubbio se accatastare o no

nick87

Iscritto il:
02 Aprile 2007

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2010 alle ore 20:39

salve a tutti, volevo sapere se un prefabbricato in legno di 22mq appoggiato su base di cemento, adibito a deposito necessita di accatastamento :?: grazie a tutti per le eventuali risposte e scusate l'ignoranza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2010 alle ore 20:50

Senza alcun dubbio, si.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2010 alle ore 21:32

"robertopi" ha scritto:
Senza alcun dubbio, si.
saluti



concordo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amastria

Iscritto il:
12 Febbraio 2003

Messaggi:
251

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2010 alle ore 22:03

Decreto ministeriale n. 28/1998
Regolamento recante norme per la costituzione del catasto dei fabbricati
Fabbricati sottoposti ad obbligo di accatastamento:
• Di nuova costruzione, se costruiti dopo l’11/3/1998;
• Già censiti al catasto dei terreni se variati dopo l’11/3/1998;
• Che hanno perso i requisiti di ruralità.
A meno di una ordinaria autonoma suscettibilità reddituale, non sono sottoposti a tale obbligo:
• Manufatti con superficie coperta inferiore a 8 metri quadri;
• Serre adibite alla coltivazione e protezione delle piante sul suolo naturale;
• Vasche per l’acquacoltura……….;
• Manufatti isolati privi di copertura;
• Tettoie, porcili, pollai………. di altezza utile inferiore a 1,80 mt, purché di volumetria inferiore a 150 mc;
• Manufatti precari, privi di fondazione, non stabilmente infissi al suolo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie