Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Ancora linea 3 pregeo...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Ancora linea 3 pregeo...

geochecco

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
42

Località
Gaeta (Latina)

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2009 alle ore 20:32

Sicuramente sto trattando cosa non nuova, forse il mio post farà sorridere, ma ho bisogno di un chiarimento da chi è più esperto di me, poiché sono un pò confuso in merito:
Anche se si poteva fare da tempo, solo con l'applicazione della circolare 3/2009 è diventato obbligatorio aggiungere la "linea 3 (poligonali)" al libretto pregeo, quando si hanno 4 o più stazioni.
Non avendo mai, purtroppo, ottemperato a ciò (tanto il tipo andava bene lo stesso...), e dovendolo farlo da ora in poi (tipo mappale respinto dall'ADT), siccome, purtroppo, l'addetto dell'ADT come al solito non mi ha di fornito chiare spiegazioni ma mi ha solo detto "ci manca la linea 3", pongo il quesito:
Ok per la poligonale principale, stazioni consecutive 100, 200, 300 e 500 che vanno a battere i vari PF. Quindi riga 3 con indicato 100, 200, 300 e 500... Nessun problema.
Ho una stazione, la 400 che viene lanciata dalla 300 ma rimane "da sola", ovvero serve solo a battere la maggior parte dei punti (fabbricato etc) non visibili dalla 300.
Devo anche aggiungere una nuova riga 3 con la poligonale 300 - 400, oppure sto dicendo una sciocchezza??
Grazie per la pazienza e, scusate la banalità.
Buone Feste e buon Natale a tutti.
Geom. Francesco Nardi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

focar

Iscritto il:
15 Gennaio 2007

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2009 alle ore 10:56

LA RIGA TRE VA FATTA PARTENDO DA pf E FINENDO A pf
QUINDI mettiamo il caso che nel tuo rilievo, dalla stazione 100 osservi 1 solo pf, dalla stessa stazione osservi la 200 e da questa osservi sia un altro PF e sia la stazione 300, da quest'ultima osservi l'ultimo PF.
In questo casa la riga 3 deve essere la seguente
PF../.. 100, 200,300 PF ../.. (NEL CASO TUO SARA' DIVERSO , MA PRENDOLO COME ESEMPIO)
CHIARAMENTE VISTO CHE LA STAZIONE 400 NON OSSERVA PF NON VA INSERITA NELLA RIGA 3
TI RICORDO CHE NEL PREGEO DEVE CONTROLLARE LA LUNGHEZZA DELLA POLIGONALE, LA QUALE NON DEVE SUPERARE 1000 M .
SPERO SONO STATO UTILE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2009 alle ore 14:19

Preciso che esiste anche la poligonale chiusa che comincia su un vertice di stazione e chiude sullo stesso, nel qual caso non ci sono collegamenti ai PF.

Il collegamento 300-400 di fatto non è una poligonale perchè costituito da due soli vertici.

Resta da chiarire l'utilità di inserire righe 3 in pregeo con attacco e chiusura
su PF con attendibilità superiore a 9 poichè non viene in questo caso eseguito il calcolo e la compensazione della poligonale.
Probabilmente come dice focar si tratta solo di verificare la lunghezza della poligonale per capire se rientra nella deroga prevista per quelle inferiori a ml.1000 di estensione.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giovannitenuta

Iscritto il:
19 Ottobre 2006

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2010 alle ore 11:14

Buongiorno a tutti! Sono alle prese con il mio primo PREGEO 10.
Avendo superato 4 stazioni nel mio rilievo, ho letto sulla circolare che bisogna inserire la RIGA 3.... Non mi è mai capitata di inserirla... qualcuno può indirizzarmi? Questo è il libretto:


1|100|1.62|chiodo miniato|
2|PF01/0010/E914|0.000|102.549|177.687|1.43|punto fiduciale|
2|101|262.074|95.082|25.341|1.43|spigolo casa da accatastare|
2|102|274.974|90.121|37.290|4.70|spigolo casa da accatastare|
2|103|279.469|92.316|49.365|4.00|spigolo casa da accatastare|
2|104|246.162|92.853|31.936|2.15|spigolo casa da accatastare|
2|200|217.800|95.727|62.559|1.43|chiodo miniato|
1|200|1.60|chiodo miniato|
2|100|17.800|104.655|62.551|1.43|chiodo miniato|
2|201|372.748|98.431|39.713|1.43|spigolo casa da accatastare|
2|202|371.801|98.951|38.545|1.43|spigolo casa da accatastare|
2|203|355.451|99.253|45.802|1.43|spigolo casa da accatastare|
2|300|144.722|96.940|33.948|5.00|chiodo miniato|
2|400|334.336|93.637|69.005|1.43|chiodo miniato|
2|PF02/0050/E914|234.931|92.774|29.555|1.43|punto fiduciale|
1|300|1.63|chiodo miniato|
2|200|344.722|96.785|34.183|1.50|chiodo miniato|
2|500|98.528|104.547|88.625|1.43|chiodo miniato|
1|400|1.59|chiodo miniato|
2|200|134.336|106.704|69.064|1.43|chiodo miniato|
2|PF01/0050/E914|356.910|94.356|150.755|2.70|punto fiduciale|
1|500|1.59|chiodo miniato|
2|300|298.528|95.733|88.636|1.43|chiodo miniato|
2|600|166.399|102.100|27.814|1.43|chiodo miniato|
1|600|1.62|chiodo miniato|
2|500|366.399|98.748|27.780|1.43|chiodo miniato|
2|700|219.833|97.562|47.913|1.43|chiodo miniato|
1|700|1.58|chiodo miniato|
2|600|19.833|102.906|47.897|1.43|chiodo miniato|
2|800|179.736|102.780|109.420|1.43|chiodo miniato|
1|800|1.58|chiodo miniato|
2|700|379.736|97.389|109.390|1.43|chiodo miniato|
2|PF05/0050/E914|115.814|105.114|75.198|3.20|punto fiduciale|

grazie a tutti coloro che mi aiuteranno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2010 alle ore 12:43

"focar" ha scritto:
LA RIGA TRE VA FATTA PARTENDO DA pf E FINENDO A pf
...



Leggendo questa FAQ direi: non sempre.

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2010 alle ore 16:46

"fabio2586" ha scritto:
"focar" ha scritto:
LA RIGA TRE VA FATTA PARTENDO DA pf E FINENDO A pf
...



Leggendo questa FAQ direi: non sempre.

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

--Ciao



Salve
Leggete bene la circ 2/88 e relativa istruzione per il rilevamento.

Dopo potete parlare.

La poligonale non deve necessariamente agganciarsi ai PF.

Inoltre bisogna valutare l'insieme del rilevamento.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gcioffi

Iscritto il:
08 Giugno 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2010 alle ore 12:58

certo ho letto adesso la circolare e non parla proprio di aggancio ai PF

con 11 stazione e 2 pf andavo oltre il numero consentito ( non è scritto a nessuna parte) e mi hanno sospeso il tipo

" RIGA DI TIPO 3 CAMPO N. VERTICI SUPERIORE AL MASSIMO CONSENTITO- 11 "


provo a presentare il tipo senza PF , ma il deposito al comune devo rifarlo ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2010 alle ore 14:26

Salve

I vertici di poligonale si inseriscono i righe 3.
Quando i vertici superano i 10 si aggiunge un'altra riga 3 con numero vertici 0.
Il numero totale dei vertici si mette nella prima riga!!!

E' cambiato qualcosa?

Possibile che non sia possibile configurare in modo diverso il rilievo e fare comparire meno stazioni o una configurazione che esige una poligonale con meno stazioni?
Ma ve le andate proprio a cercare?

cordialmente

ps
In presenza di + di 4 stazioni io chiamo il mio amico Peppe, con il gps, e mando a quel paese la poligonale: che odio profondamente.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EmmettBrown

Iscritto il:
28 Ottobre 2010

Messaggi:
77

Località
Hill Valley

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2013 alle ore 17:50

Mi accodo alle numerose discussioni su questa benedetta riga 3 e chiedo a tutti voi se con questo schema del rilievo:

www.sharecad.org/CADView.aspx?Id=534ee2d...

(con libretto annesso che prevede una tipologia 14) posso riuscire a superare il mio problema.

Ho compilato queste due righe 3:

3|11|PF05/9080/F526B|100|200|300|400|500|600|700|800|900|
3|0|PF11/9070/F526B|

3|15|PF11/9070/F526B|900|800|700|600|500|1000|1100|1400|1500|
3|0|1600|1700|1800|1900|PF14/9070/F526B|

ma pregeo mi inibisce l'approvazione automatica del tipo e mi dice "è ammessa una sola stazione isolata" e "includere la sequenza di celerimetriche 1900|1800|1700|1600|1500|1400|1100|1000|1300|1200|1100|1000 in una poligonale"

ma, a parte le stazioni 1200 e 1300 che vanno verso il punto ausiliario (sono considerate due stazioni isolate queste?), le altre sono inserite in riga 3!!!

Poi fa riferimento al numero massimo di vertici superato (11 nella prima riga 3) ma non dice niente della seconda che ne ha 15...).

C'è qualcuno che può dare qualche delucidazione (dopo ore passate perlopiù a guardare sconsolato il monitor del computer)? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2013 alle ore 18:20

Non conoscendo bene lo sviluppo dell'intera particella, mi sembra superfluo l'uso del punto ausiliario, in quanto il collegamento tra i PF05 PF14 non vanno a coprire molto la parte interna del rilievo, ... mi sembra, forse hai ritenuto che la eccessiva distanza tra i due pf dovesse essere "spezzata" da un punto intermedio,...non ricordo al momento (anche perchè son febbricitante a casa ) se qualche circolare limita la distanza tra pf,...altrimenti istituiscilo direttamente e buona notte !!!! prova ad elaborarlo senza le 1200/1300 e PA

P.S.: complimenti per il sito sharedcad,...mai visto le memorizzo immediatamente !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EmmettBrown

Iscritto il:
28 Ottobre 2010

Messaggi:
77

Località
Hill Valley

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2013 alle ore 09:48

Innanzitutto auguri per la guarigione! In effetti non si era capito bene, il rilievo è stato fatto per presentare 2 tipi mappali separati. Il primo riguarda i 5 edifici posizionati quasi in verticale (per il quale non esiste tipologia e opererò in modalità pregeo 9 non avendo, credo, problemi per la riga 3).

Il secondo tm riguarda il restante edificio e, se eliminassi il pa sarebbe quasi totalmente esterno alla maglia fiduciale, da qui la cenessità di mantenerlo. Ho fatto anche la prova con eliminazione delle stazioni 1200 e 1300 ma mi chiede ugualmente di inserire in riga 3 delle stazioni che sono già inserite in una riga 3, mah?!? Forse non gli va giù proprio lo schema della poligonale.

A questo punto lo presento ugualmente come tipologia 14 e vediamo se lo approvano manualmente, ho già perso troppo tempo.

Una dubbio, che leggendo i numerosi post aperti sulla riga 3, non sono riuscito a sciogliere per niente: ma se ho più di 10 vertici che mi compongono la riga 3 come ci si veve comportare in definitiva? (già in campagna in una situazione del genere non è che mi sia tanto divertito, se in più c'è anche una limitazione del genere in Pregeo che mi segnala questo problema come se dicesse "Ma lo sai che si poteva fare tutto con 5 stazioni invece tu ne hai fatte più di 10?" Se ne ho fatte di più un motivo ci sarà!!).

Grazie

PS: il sito sharecad l'aveva segnalato qualche tempo fa un guru del forum (forse dioptra ma non ne sono sicuro) e in questi casi è veramente utile!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Teppei

Iscritto il:
15 Ottobre 2009

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 08:37

Ciao EmmettBrown, puoi dirmi come hai risolto il fatto delle poligonali?

Mi hanno appena sospeso un tipo con questa motivazione:

La riga tipo 3 deve essere composta da un minimo di 4 a un massimo di 11 vertici
(indicati 16).



la mia poligonale è questa:

3|16|PF02/123E/D639|100|200|300|500|600|700|800|900|1000|
3|0|1100|1200|1300|1400|1500|PF06/123B/D639|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 11:35

Scua sai, ma il consiglio di Udino Ranzato detto Dioptra del 2010, appena sopra, è ... sempre valido e :

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Teppei

Iscritto il:
15 Ottobre 2009

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 11:58

Infatti io ho fatto come scritto da lui ma non va, lui scrive che quando si superano i 10 vertici si aggiunge un'altra riga 3 con inizio 0, che è quello che ho fatto.

Poi sicuramente non posso farmi fare il rilievo in gps, quindi devo risolvere la questione con la stazione totale.



Rimango con gli stessi dubbi esposti prima, non so come risolvere il problema.



uando i vertici superano i 10 si aggiunge un'altra riga 3 con numero vertici 0.
Il numero totale dei vertici si mette nella prima riga!!! - See more at: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...


Salve

I vertici di poligonale si inseriscono i righe 3.
Quando i vertici superano i 10 si aggiunge un'altra riga 3 con numero vertici 0.
Il numero totale dei vertici si mette nella prima riga!!!

E' cambiato qualcosa?

Possibile che non sia possibile configurare in modo diverso il rilievo e fare comparire meno stazioni o una configurazione che esige una poligonale con meno stazioni?
Ma ve le andate proprio a cercare?

cordialmente

ps
In presenza di + di 4 stazioni io chiamo il mio amico Peppe, con il gps, e mando a quel paese la poligonale: che odio profondamente.

cordialmente - See more at: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...
Salve

I vertici di poligonale si inseriscono i righe 3.
Quando i vertici superano i 10 si aggiunge un'altra riga 3 con numero vertici 0.
Il numero totale dei vertici si mette nella prima riga!!!

E' cambiato qualcosa?

Possibile che non sia possibile configurare in modo diverso il rilievo e fare comparire meno stazioni o una configurazione che esige una poligonale con meno stazioni?
Ma ve le andate proprio a cercare?

cordialmente

ps
In presenza di + di 4 stazioni io chiamo il mio amico Peppe, con il gps, e mando a quel paese la poligonale: che odio profondamente.

cordialmente - See more at: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 12:45

SI',

molto probabilmente la risposta è un pochettino supeata dalle modifiche nel fratempo apportate!

Una poligonale troopo lunga, o meglio con una quantità di vertici superiore a 10, va spezzata e proposta in due o più, ma va indicata normalmente in due o più righe, avendo la precauzione di non scrivere sulla seconda ecc.. il numero di vertici = O.

Che fra l'altro vuo dire che si continua la prima riga, ma considerare la seconda ecc. poligonale come nuova!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie