Autore |
Risposta |

geom.gal
Iscritto il:
09 Dicembre 2014 alle ore 22:31
Messaggi:
65
Località
Lombardia
|
help sono bloccato su questo punto. il mio caso è nell'allegato 2 pag.2/3t terzo punto della circolare 7/2001. Help come confermare? grazie
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Onestamente trovo un pò di "confusione" nel tuo scritto,..prima parli di sub 701 come D10 poi dici che c'è un sub 2 come D1,..citi la circolare 7 del 2001 che tratta di Ricorsi,..bho ? Comunque, che io sappia, (tranne i rari casi di fabbricati rurali con subalterni) nel mappale non vengono inseriti anche i subalterni, si cita solo il numero di particella,..che poi all'urbano vi è 1 o 100 sub, non ha importanza (purchè della stessa ditta) nel censuario 3spc non c'è la casella per inserimento sub !!!! tranne per il caso di prima Inoltre il nuovo numero (527) esiste solo all'urbano, mi sembra strano che anche ai terreni vi fosse lo stesso numero, normalmente la particella con i baffetti, ha il suo numero originale, e qualità terreni, poi con mappale sopprimi e costituisci ente urbano con obbligatoriamente quello che hanno istituito all'urbano d'ufficio. facci capire qualche cosa in più,..please
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
concordo con Anonimo_Leccese! Non ho preso ancora la patente per fare il mago, e leggere nel pensiero, è il mio limite!
|
|
|
|

geom.gal
Iscritto il:
09 Dicembre 2014 alle ore 22:31
Messaggi:
65
Località
Lombardia
|
Concordo pienamente con voi non siamo maghi, sono io un po' fuso non mago. Comunque ecco la foto: i60.tinypic.com/ie1hle.jpg Spiego azienda agricola censita CF al foglio 13 mappale 527 sub.701 cat. D/10 CT al foglio 13 mappale 527 ente urbano di 4860mq. L'agenzia accerta un fabbricato che il mio cliente non ha voluto accatastare perchè voleva fare altre stalle e lo mette in: D/1 mappale 527 sub. 702 con la simbologia sulla mappa Redigo il TM con nuovo pregeo 10.6 e mette nel modello O -9130 -527 -000 -45 80 -SN -282 V -9130 -527 -000 -45 80 -SN -282 L'agernzia me lo scarca perchè e riporto: Negli archivi censuari la particella 527/000 e' assente o soppressa. [ps] Come devo redigere sto benedetto modello censuario?? Grazie mille per il tempo dedicatomi. P.S. Sono novellino dei PREGEO esperienza su cose semplici.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Ma quel O -9130 -527 - 000 -45 80 -SN -282 V -9130 -527 - 000 -45 80 -SN -282 è un dato che hai inserito tu ?
|
|
|
|

geom.gal
Iscritto il:
09 Dicembre 2014 alle ore 22:31
Messaggi:
65
Località
Lombardia
|
Dubbio atroce ora che somo a casa!!! Comunque sono i sub che mette lui nella proposta che ho copiato dal pdf ovviamente togliendo 00000 dei metri ettari. Scusa poi ho rivisto la norma è la 7 del 2011 non 2001. Nell allegato due riporta le procedure per fabbricati accertati con rendita presunta !
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geom.gal" ha scritto: Dubbio atroce ora che somo a casa!!! Comunque sono i sub che mette lui nella proposta che ho copiato dal pdf ovviamente togliendo 00000 dei metri ettari. se hai fatto copia ed incolla, quel 9 prima del 13 cos'è ? Deve esserci qualche errore che ti/ci sfugge, in quanto secondo me la procedura è corretta, se già all'ubano si fà O e V,..mha non capisco bene sinceramente, nel senso che non sò perchè l'abbiano sospeso,..ma non è quel 701 sia una particella graffata ? e va bhè,..è la stessa cosa non si cita nel 3spc .... come non detto
|
|
|
|

geom.gal
Iscritto il:
09 Dicembre 2014 alle ore 22:31
Messaggi:
65
Località
Lombardia
|
Coppia incolla dal pdf che invio al catasto. 9 sta per le mappe a perimetro aperto e chiuso. Fg 9 per cercare hai terreni foglio da 1 a n x fabbricati e in mappa esce 913. Ma la procedura automatica lo boccia? Non penso essendo accertato giusto? Se vedi la circolare dice che per i mapp già a partita 1 bisogna confermare al ct la particella del foglio di mappa! Ciò significa???
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geom.gal" ha scritto: Coppia incolla dal pdf che invio al catasto. 9 sta per le mappe a perimetro aperto e chiuso. Fg 9 per cercare hai terreni foglio da 1 a n x fabbricati e in mappa esce 913. Ma la procedura automatica lo boccia? Non penso essendo accertato giusto? Se vedi la circolare dice che per i mapp già a partita 1 bisogna confermare al ct la particella del foglio di mappa! Ciò significa??? Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

geom.gal
Iscritto il:
09 Dicembre 2014 alle ore 22:31
Messaggi:
65
Località
Lombardia
|
No help anonimo tutto giorno che sono così! A casa non ho pc per scelta! Ma non mi pare di avere messo 000. Cioè esce sempre in automatico sub 000. Ovvio la bocciatura se il mapp. 527/000 è assente o già ente urbano. Ovvio avevo accatastato io il d10 nel 2006 quindi ai terreni risulta ente urbano correttamente. Chiediamo lumi a altri più esperti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Geom.gal, devo dirti che ho letto il tuo post e le risposte ma per capire ho necessità di vedere il censuario del tuo primo TM.. _______________________________________________________________________________ GEOM:GAL ha scritto: Coppia incolla dal pdf che invio al catasto. 9 sta per le mappe a perimetro aperto e chiuso. Fg 9 per cercare hai terreni foglio da 1 a n x fabbricati e in mappa esce 913. Ma la procedura automatica lo boccia? Non penso essendo accertato giusto? Se vedi la circolare dice che per i mapp già a partita 1 bisogna confermare al ct la particella del foglio di mappa! Ciò significa??? - See more at: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... _______________________________________________________________________________ Prima dici che la p.lla 527 è censita al C.T. mentre l'Ufficio asserisce che imvece è soppressa! Non ho capito nulla!!! Come stanno le cose? Perchè non provi a spiegare meglio e soprattutto a indicare ciò che esiste attualmente al censuario e cosa ha accertato l'Ufficio? Buon lavoro
|
|
|
|

geom.gal
Iscritto il:
09 Dicembre 2014 alle ore 22:31
Messaggi:
65
Località
Lombardia
|
Comunque ecco la foto: i60.tinypic.com/ie1hle.jpg Spiego azienda agricola censita CF al foglio 13 mappale 527 sub.701 cat. D/10 CT al foglio 13 mappale 527 ente urbano di 4860mq. L'agenzia accerta un fabbricato che il mio cliente non ha voluto accatastare perchè voleva fare altre stalle e lo mette in: D/1 mappale 527 sub. 702 con la simbologia sulla mappa Redigo il TM con nuovo pregeo 10.6 e mette nel modello O -9130 -527 -000 -45 80 -SN -282 V -9130 -527 -000 -45 80 -SN -282 L'agernzia me lo scarta perchè e riporto: Negli archivi censuari la particella 527/000 e' assente o soppressa
|
|
|
|

geom.gal
Iscritto il:
09 Dicembre 2014 alle ore 22:31
Messaggi:
65
Località
Lombardia
|
Mi pareva di essere stato chiaro e lo riposto anche con la proposta. Non mi pare di aver detto che la particella 527 è censita hai terreni ma come eu Rispiego. Visura mapp 527 sub 701 un d10 il primo creato l'agenzia accerta e crea un sub 702 con categoria d1 che sarebbe il nuovo fabbricato nell'immagine. Ai terreni ovviamente il 527 è partita 1. Mentre per il modello censuario è quello riportato nel mio post e in quello di anonimo. Grazie grazie it9 x l'interessamento
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Non capisco perchè l'Ufficio afferma che la p.lla 527 è soppressa e invece tu dici che esiste come E.U. Cosa rappresenta il n.9130 sul tuo censuario?
|
|
|
|