Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / riga zero, il numero delle particelle originarie è...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore riga zero, il numero delle particelle originarie è limitato?

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2008 alle ore 09:00

mi trovo a trattare in un unico libretto una ventina di particellle originarie ma la riga zero non mi permette l'inserimento di piu di 10 - 11 particelle? si puo fare qualcosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

palina2

Iscritto il:
09 Dicembre 2005

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2008 alle ore 09:03

le particelle che non riesci a introdurre in riga 0 le devi inserire in relazione tecnica.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2008 alle ore 09:33

le puoi anche mettere in riga 6 dopo la riga 9...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2008 alle ore 10:32

ma poi il modello censuario me le fa gestire se non appaiono in riga zero?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2008 alle ore 12:26

si tranquillo.. le puoi utilizzare... il modello interferisce solo se non tratti quelle messe nella riga 0

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2008 alle ore 13:59

Salve
Leggiti questo:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Le particelle in riga 0 possono essere da 1 a 3 massimo.
Lo spazio disponibile è di 30 caratteri.
Se le particelle sono di più non importa tanto dovrai indicarle nell'associazione prima di fare la proposta.

Alcuni programmi permettono di inserire più di 30 caratteri, ma ciò potrebbe causare malfunzionamento di pregeo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Carafone

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
56

Località
Abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 16:06

sentite avrei un problema con la conferma in mappa, la dovrei effettuare per 4 fabbricati da passare da rurale ad ente urbano tutti presenti in un solo foglio di mappa....ma quando provo ad inserisco la riga 0 mi da la possibilità di inserire solo un mappale scrivendomi "campo formalmente errato"....ho provato a dividerli con le virgole, con il punto e virgola, con il trattino, ma niente!!!! poi ho provato a scrivere le altre particelle anche sulla relazione ma poi, nel censuario, non me le riporta

1) mi potete dire come si fa?
2) il numero di particelle originarie da poter inserire nella riga 0 è limitata a 3? (in caso riesca ad inserirle
3) e nella relazione tecnica? quanti se ne possono inserire? e verranno visualizzate nel censuario?
4) e nel caso in cui, nello stesso foglio, sia presente anche una demolizione totale di fabbricato, posso presentarlo con un unica "pratica"?

grazie per le risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 16:39

"Carafone" ha scritto:
sentite avrei un problema con la conferma in mappa, la dovrei effettuare per 4 fabbricati da passare da rurale ad ente urbano tutti presenti in un solo foglio di mappa....ma quando provo ad inserisco la riga 0 mi da la possibilità di inserire solo un mappale scrivendomi "campo formalmente errato"....ho provato a dividerli con le virgole, con il punto e virgola, con il trattino, ma niente!!!! poi ho provato a scrivere le altre particelle anche sulla relazione ma poi, nel censuario, non me le riporta

1) mi potete dire come si fa?
2) il numero di particelle originarie da poter inserire nella riga 0 è limitata a 3? (in caso riesca ad inserirle
3) e nella relazione tecnica? quanti se ne possono inserire? e verranno visualizzate nel censuario?
4) e nel caso in cui, nello stesso foglio, sia presente anche una demolizione totale di fabbricato, posso presentarlo con un unica "pratica"?

grazie per le risposte



Salve
Siamo alle solite:
Il messaggio precedente non è farina del mio sacco ma proviene direttamente da Sogei e dal manuale di Pregeo.

LEGGILO!!

Le particelle vanno divise da una virgola.
Possono essere massimo 3.
Quando farai l'associazione e lo stralcio indicherai le particelle che ti interessano.
Quando farai, dopo , il modello censuario non ci saranno problemi.
La relazione tecnica non centra un cavolo, li ci scrivi quello che vuoi tu.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Carafone

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
56

Località
Abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 16:49

grazie tante per la risposta!!!!! mi spiace ma sono un semplice praticantande e certe domande....per quanto possano sembrare scontate, per me sono molto importanti

mi piacciono le risposte come le tue!!! schiette e comprensibili!!! grazias

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie