Forum
Autore |
Rettifica Voltura |

geosicilia
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
43
Località
|
Dopo istanza di rettifica intestazione, mi trovo la seguente ditta: - Marito - Moglie - Figlia la data di registrazione di questa rettifica è 31/08/2012 (le date sono fittizie). Già da tempo sono morti sia il marito che la moglie, e presento le volture in morte del marito e poi in morte della moglie. Voltura del Marito deceduto il 31/03/2012 e poi voltura della Moglie deceduta il 30/06/2012. Dopo aver presentato le volture, faccio una visura e mi accorgo che le intestazioni, a seguito delle due volture presentate, vanno a finire sotto l'intestazione iniziale, perchè la data di registrazione dell'istanza era la più recente. Scontato il fatto che avrei dovuto usare la causale "Rettifica di Intestazione all'Attualità", secondo voi per correggere tale situazione devo ripresentare le volture (e secondo me non ha senso, in quanto nella storia della p.lla ci saranno due volture per la stessa successione) ripagando i diritti...........ripresentare volture a rettifica senza pagre i diritti...........oppure fare istanza in bollo? Se non è chiaro, fatemi sapere grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Fare una rettifica in carta semplice per far ripristinare la cronologia storica. Se l'A.d.T. utilizza modelli prestampati nei quali non ci entra una dettagliata descrizione della rettifica da eseguire consiglio di allegare un documento firmato nel quale sinteticamente viene descritta la cronologia dei passaggi da eseguire nella rettifica, relative intestazioni, quote, possibilmente le relative causali (Denuncia o Rettifica di Intestazione all'Attualità). Dovrebbe andare bene anche perché il bollo si appone in caso di rettifica di errore evidente e non per l'utilizzo della causale esatta codificata per le volture successioni la quale causale non sempre porta ad un esatto cronologico aggiornamento delle intestazioni.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Non hai fatto una adeguata ricerca su geolive, peccato. L'avresti dovuta fare prima di eseguire le volture. Hai sbagliato doppiamente, mancanza di studio preliminare della procedura. Comunque la cosa è risolvibile. Abbiamo discusso più volte del problema su Geolive per esempio qui: http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-... Saluti storici allineati.
|
|
|
|

geosicilia
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
43
Località
|
"totonno" ha scritto: Non hai fatto una adeguata ricerca su geolive, peccato. L'avresti dovuta fare prima di eseguire le volture. Hai sbagliato doppiamente, mancanza di studio preliminare della procedura. Comunque la cosa è risolvibile. Abbiamo discusso più volte del problema su Geolive per esempio qui: http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-... Saluti storici allineati. Ti sbagli, ho fatto una lunga ricerca...ma non è facile trovare quello che cerchi e molte volte non corrispondono esattamente a quello che cerchi. Comunque grazie, ma a me serviva sapere principalmennte sapere se a qualcuno era mai successo e come ha fatto, natuiralmente senza pagare i diritti. Io posso pure risolverla subito...vado in Agenzia presento due "Rettifiche di intestazioni all'Attualità", pago circa 140,00 € ed ho risolto il problema... Ma diversamente????????? ed in modo più veloce possibile, visto che si tratta di un fabbricato rurale????????
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geosicilia" ha scritto: "totonno" ha scritto: Non hai fatto una adeguata ricerca su geolive, peccato. L'avresti dovuta fare prima di eseguire le volture. Hai sbagliato doppiamente, mancanza di studio preliminare della procedura. Comunque la cosa è risolvibile. Abbiamo discusso più volte del problema su Geolive per esempio qui: http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-... Saluti storici allineati. Ti sbagli, ho fatto una lunga ricerca...ma non è facile trovare quello che cerchi e molte volte non corrispondono esattamente a quello che cerchi. Comunque grazie, ma a me serviva sapere principalmennte sapere se a qualcuno era mai successo e come ha fatto, natuiralmente senza pagare i diritti. Io posso pure risolverla subito...vado in Agenzia presento due "Rettifiche di intestazioni all'Attualità", pago circa 140,00 € ed ho risolto il problema... Ma diversamente????????? ed in modo più veloce possibile, visto che si tratta di un fabbricato rurale???????? mah....... io non capisco la logica che devi pagare altre 140,00 e poi far pagare le pene al povero committente, la rettifica d'intestazione all'attualità con voltura 1(metodo più veloce) la puoi fare anche in preallineamento inserendo il numero di voltura precedente e la data di presentazione. Io non ci vedo niente di male, visto che non si tratta di un errore di parte(la precedente/precedenti volture sono andate a finire nella storia). Altre strade possono essere quella del Contac Center o della presentazione cartacea dell'istanza presso l'URP. Comunque se leggi l'ultima pagina della Circolare n° 2/2010 troverai la risposta al tuo quesito.
|
|
|
|

geosicilia
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
43
Località
|
mah....... io non capisco la logica che devi pagare altre 140,00 e poi far pagare le pene al povero committente, la rettifica d'intestazione all'attualità con voltura 1(metodo più veloce) la puoi fare anche in preallineamento inserendo il numero di voltura precedente e la data di presentazione. Io non ci vedo niente di male, visto che non si tratta di un errore di parte(la precedente/precedenti volture sono andate a finire nella storia). Altre strade possono essere quella del Contac Center o della presentazione cartacea dell'istanza presso l'URP. Comunque se leggi l'ultima pagina della Circolare n° 2/2010 troverai la risposta al tuo quesito.[/quote] Io vorrei chiarire una cosa: I dati inseriti nelle volture sono esatti, ma l'errore è stato mio in quanto ho sbagliato la causale. Quindi l'Ufficio non ha fatto nessun errore. Allora Cesko, riassumento tu dici: di presentare una voltura di preallineamento, con la quale non si pagano i diritti...e come causale cosa metto? Altre soluzioni sono per te Istanza all'URP o Contact Center. Fammi Sapere
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geosicilia" ha scritto:
Allora Cesko, riassumento tu dici: di presentare una voltura di preallineamento, con la quale non si pagano i diritti...e come causale cosa metto? RIT(rettifica d'intestazione all'attualità) e nelle note ci metti gli estremi dell'atto abbreviati(esempio: divisione not. pingo rep.9999) Saluti
|
|
|
|

geosicilia
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
43
Località
|
"CESKO" ha scritto: "geosicilia" ha scritto: Allora Cesko, riassumento tu dici: di presentare una voltura di preallineamento, con la quale non si pagano i diritti...e come causale cosa metto? RIT(rettifica d'intestazione all'attualità) e nelle note ci metti gli estremi dell'atto abbreviati(esempio: divisione not. pingo rep.9999) Saluti e nella parte "ESTREMI DI REGISTRAZIONE DELL'ATTO" lascio bianco?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geosicilia" ha scritto: e nella parte "ESTREMI DI REGISTRAZIONE DELL'ATTO" lascio bianco? NO inserisci gli estremi di registrazione
|
|
|
|

geosicilia
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
43
Località
|
NO inserisci gli estremi di registrazione[/quote] Ok, speriamo bene. Grazie, ti faro sapere...
|
|
|
|

geosicilia
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
43
Località
|
Problema risolto.... Ho fatto istanza all'URP ed hanno corretto l'intestazione in Font-Office.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|