Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Peppe73" ha scritto: Salve a Tutti. Mi è stato annullato d'ufficio un tipo mappale successivamente all'approvazione automatica. Secondo la Circolare 1/2010 posso richiedere un nuovo EDM e ripresentare il TM in esenzione. Ho letto sul forum che come motivazione dell'esenzione bisogna inserire la frase "Atto non conforme alle disposizioni vigenti Rif. par. 11 Circ.1/2010 prot. atto annullato n. ..... del...." Putroppo inviando la richiesta mi viene respinta con la seguente motivazione :"Richiesta rifiutata. Estratto certificato con protocollo .... non sostituibile perche' gia' associato al libretto pregeo .....". A qualcuno è capitato qualcosa di simile? Grazie. Non devi indicare che il nuovo edm sostituisce il prot. dell'edm già utilizzato in Pregeo. Devi invece indicare che serve per un nuovo atto di agg.to in sostituzione di quello annullato d'Ufficio per approvazione automatica errata. Buon lavoro
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
per gli atti di aggiornamento annullati, successivamente all'approvazione automatica, la richiesta dell'estratto di mappa e la presentazione del nuovo tipo, entrambi gratuiti, devono essere effettuati in front office e non per via telematica. Nella lettera del tecnico dell'ufficio, dovrebbe essere espressamente indicato. Buon lavoro
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7342
Località
|
"lucanto" ha scritto: per gli atti di aggiornamento annullati, successivamente all'approvazione automatica, la richiesta dell'estratto di mappa e la presentazione del nuovo tipo, entrambi gratuiti, devono essere effettuati in front office e non per via telematica. Nella lettera del tecnico dell'ufficio, dovrebbe essere espressamente indicato. Buon lavoro Forse nella tua A.D.E.  ... mi dispiace ma qui a Lecce lo si fà tranquillamente per via telematica, purtroppo mi è già capitato un paio di volte, per cui posso "assicurarti" che è così,...ma ripeto probabilmente dipende dalla tua Agenzia ... ciao e buona domenica -
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Peppe73
Iscritto il:
05 Dicembre 2012 alle ore 11:51
Messaggi:
11
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "lucanto" ha scritto: per gli atti di aggiornamento annullati, successivamente all'approvazione automatica, la richiesta dell'estratto di mappa e la presentazione del nuovo tipo, entrambi gratuiti, devono essere effettuati in front office e non per via telematica. Nella lettera del tecnico dell'ufficio, dovrebbe essere espressamente indicato. Buon lavoro Forse nella tua A.D.E.  ... mi dispiace ma qui a Lecce lo si fà tranquillamente per via telematica, purtroppo mi è già capitato un paio di volte, per cui posso "assicurarti" che è così,...ma ripeto probabilmente dipende dalla tua Agenzia ... ciao e buona domenica - Fatto per via Telematica non inserendo il protocollo dell'EDM da sostituire. Grazie. Aggiungo solo che nella motivazione dell'esenzione non mi ha accettate nè punti nè apostrofi e parentesi. Anche la lunghezza della motivazione non può essere eccessivamente lunga altrimenti il sistema la respinge. Alla fine ho scritto :"per sostituzione atto annullato prot .... del ...." GRAZIE!!!!!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Peppe73
Iscritto il:
05 Dicembre 2012 alle ore 11:51
Messaggi:
11
Località
|
"Peppe73" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "lucanto" ha scritto: per gli atti di aggiornamento annullati, successivamente all'approvazione automatica, la richiesta dell'estratto di mappa e la presentazione del nuovo tipo, entrambi gratuiti, devono essere effettuati in front office e non per via telematica. Nella lettera del tecnico dell'ufficio, dovrebbe essere espressamente indicato. Buon lavoro Forse nella tua A.D.E.  ... mi dispiace ma qui a Lecce lo si fà tranquillamente per via telematica, purtroppo mi è già capitato un paio di volte, per cui posso "assicurarti" che è così,...ma ripeto probabilmente dipende dalla tua Agenzia ... ciao e buona domenica - Fatto per via Telematica non inserendo il protocollo dell'EDM da sostituire. Grazie. Aggiungo solo che nella motivazione dell'esenzione non mi ha accettate nè punti nè apostrofi e parentesi. Anche la lunghezza della motivazione non può essere eccessivamente lunga altrimenti il sistema la respinge. Alla fine ho scritto :"per sostituzione atto annullato prot .... del ...." GRAZIE!!!!! Vi aggiorno. Dopo che il sistema ha accettato la richiesta, nel trattarla l'ufficio me l'ha respinta costringendomi a recarmi front office!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7342
Località
|
Non è possibile,...magari non sò, forse a Lecce siamo all'avanguardia, ma quei due tipo annullati son stati regolarmente e immediatamente riapprovati telematicamente, daltronde vedasi post che già ho inviato in altra discussiobne simile presente anche oggi e che reinserisco con piacere,..... Inviato: 13 Dicembre 2012 alle ore 17:43 Sicuro di fare cosa gradita vi invio comunicazione recentissimamente inviatemi: Si comunica che il tipo mappale indicato in oggetto, approvato in modo automatico, non è conforme alle vigenti disposizioni. .......omissis.......... Tutto ciò premesso si comunica che l’atto di aggiornamento è annullato d’ufficio per la non corretta redazione e non può essere utilizzato per la presentazione delle nuove planimetrie. Si informa che come disposto al paragrafo undici della circolare n. 1 del 5 maggio 2010, della Direzione centrale Catasto e Cartografia, qualora un atto di aggiornamento sia stato annullato d’ufficio perché incompleto o non correttamente redatto, il tecnico redattore deve presentare un nuovo atto di aggiornamento in sostituzione di quello errato senza il pagamento di altri tributi e che l’estratto di mappa, necessario alla redazione dell’atto di aggiornamento a rettifica del precedente, deve essere rilasciato senza il pagamento di altri tributi. Le nuove funzionalità implementate nel SISTER, nel caso di annullamento d’ufficio di un atto di aggiornamento cartografico, permettono al tecnico redattore di richiedere in via telematica sia l’estratto di mappa sia la presentazione del nuovo atto di aggiornamento senza il pagamento di altri tributi di fatto già versati con il precedente atto annullato. L’estratto di mappa deve essere richiesto in esenzione di tributi selezionando nel menù a tendina la voce “altro” inserendo nel campo altra motivazione per la richiesta dell’esenzione dei tributi la seguente dichiarazione: “Atto non conforme alle disposizioni vigenti Rif. par. 11 Circ.1/2010 prot. atto annullato n…………. del…………, e bollo allo stesso modo, per l’invio dell’atto di aggiornamento sostitutivo dell’atto annullato, sarà necessario richiedere l’esenzione sempre selezionando la voce “altro” inserendo nel campo delle motivazioni la suddetta dichiarazione. Inoltre è consentita anche la possibilità di allegare tutta la documentazione utile a meglio chiarire le motivazioni della richiesta di esenzioni.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
Salve a tutti, mi riallaccio a questo post e vi porgo la seguente domanda: qualcuno ha già utilizzato la funzione di SISTER che permette di sostituire gli e.d.m. richiesti cn errore o nn utilizzati? come funziona?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7342
Località
|
"Peppe73" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "lucanto" ha scritto: per gli atti di aggiornamento annullati, successivamente all'approvazione automatica, la richiesta dell'estratto di mappa e la presentazione del nuovo tipo, entrambi gratuiti, devono essere effettuati in front office e non per via telematica. Nella lettera del tecnico dell'ufficio, dovrebbe essere espressamente indicato. Buon lavoro Forse nella tua A.D.E.  ... mi dispiace ma qui a Lecce lo si fà tranquillamente per via telematica, purtroppo mi è già capitato un paio di volte, per cui posso "assicurarti" che è così,...ma ripeto probabilmente dipende dalla tua Agenzia ... ciao e buona domenica - Fatto per via Telematica non inserendo il protocollo dell'EDM da sostituire. Grazie. Aggiungo solo che nella motivazione dell'esenzione non mi ha accettate nè punti nè apostrofi e parentesi. Anche la lunghezza della motivazione non può essere eccessivamente lunga altrimenti il sistema la respinge. Alla fine ho scritto :"per sostituzione atto annullato prot .... del ...." GRAZIE!!!!! Allora per questo oggi mi ha dato sto strano errore.... Richiesta rifiutata. ORA-06502: PL/SQL: errore : buffer della stringa di caratteri troppo piccolo di numero o valore... Errore imprevisto nella conferma di produzione di estratto di ma..
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

stratoshf
Iscritto il:
24 Febbraio 2007
Messaggi:
21
Località
|
Buona sera a tutti in definitiva: per richiedere un nuovo estratto di mappa, in seguito all'annullamento d'ufficio, occorre riportare il protocollo del vecchio estratto o basta compilare lo spazio riguardante l'esenzione riportando il protocollo dell'atto di aggiornamento annullato?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
Qualcuno ha notizie recenti per l'invio telematico in esenzione? Grazie a tutti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

toniooo
Iscritto il:
01 Settembre 2003
Messaggi:
151
Località
Caserta
|
Buon giorno a tutti. A me è stato annullato un T.M. per il quale avevo pagato i 65 euro. All'AdE Territorio mi hanno detto di presentare un T.F. + T.M. per poter approvare la pratica. Purtroppo non ho chiesto come presentarla, nel senso che il TF+TM costa più del TM. Quindi, se volessi inviarlo tramite sister come posso fare per pagare solo la differenza di tributi rispetto ai 65 euro già pagati?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

giuseppepani
Iscritto il:
26 Marzo 2011
Messaggi:
2
Località
|
Buonasera Toniooo e tutti di geolive, anche a me è stato approvato un tipo mappale e poi il giorno dopo è stato annullato d'ufficio. Vorrei sapere se hai risolto e come. Grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7342
Località
|
"giuseppepani" ha scritto: Buonasera Toniooo e tutti di geolive, anche a me è stato approvato un tipo mappale e poi il giorno dopo è stato annullato d'ufficio. Vorrei sapere se hai risolto e come. Grazie Basta leggersi tutta la discussione precedente, dove mi sembra venga ben descritta la procedura da adottare Mi incuriosisce, invece, il caso di toniooo, effetivamente come farà a pagarne la differenza ??!!! :-/
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

giuseppepani
Iscritto il:
26 Marzo 2011
Messaggi:
2
Località
|
Buonasera anonimo leccese, prima di scrivere ho letto tutti i commenti, e visto che il post di tonioo è molto recente e visto che comunque la soluzione non è una sola, ho voluto scrivere per avere ulteriori chiarimenti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|