Forum
Autore |
PreGeo10-G versione 10.6.0 Inserite qui le vostre impressioni e segnalazioni di errori |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Ho letto da qualche parte, ma ora non ricordo dove, che c'è una possibilità di installare contemporaneamente le due ultime versioni di PreGeo la 10.5.1 e la nuova 10.60.0 e farle funzionare contemporaneamente senza avere problemi! Se qualcuno ha informazioni più dettagliate, le esponga qui di seguito! Dopo provvederemo ad installarlo e fare qualche prova per segnalare sempre qui di seguito le eventuali anomalie....
|
|
|
|

sese67
Iscritto il:
25 Ottobre 2005
Messaggi:
74
Località
Alessandria / toporilievi@gmail.com
|
Sul sito geoweb. Scaricare GeoMix possibilità di usare con un clic due versioni di Pregeo sullo stesso disco senza perdere i lavori precedenti GeoMix Scarica il nuovo Pregeo senza installarlo Scarica GeoMix e salvalo dove preferisci Avvia GeoMix e segui le istruzioni a video In GeoMix fai clic sul pulsante a destra e segui le istruzioni per installare il nuovo Pregeo senza perdere i lavori presenti nel Pregeo attuale Per scegliere quale versione di Pregeo utilizzare avvia sempre prima GeoMix Scarica la nuova versione di Pregeo: Pregeo 10.1.6 (ma installalo direttamente da GeoMix)
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Si lo segnalai anch'io ricordo l'ottima iniziativa di geoweb,...solo che dopo l'installazione per farlo funzionare devi richiedere un codice d'attivazione che ti arriva tramite sms,..dietro a tutto ciò c'è la topoprogramm ......che è indice di serietà e qualità .c'è da esserne sicuri ?
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
"sese67" ha scritto: Sul sito geoweb. Scaricare GeoMix possibilità di usare con un clic due versioni di Pregeo sullo stesso disco senza perdere i lavori precedenti GeoMix.... Non c'è bisogno di installare altri software di terze parti soprattutto quelli mascherati e non chiaramente riconducibile alla società che lo ha sviluppato, per utilizzare le due versioni di Pregeo, sia quella attuale la vers. 10.5.1 e quella nuova vers. 10.6.0 basta seguire le istruzioni riportate sul sito dell'AdE al seguente link: ftp://ftp.finanze.it/pub/pregeo/2014/Installazione_procedura.pdf che spiega come installare ed utilizzare le due versioni in contemporanea... non vedo sinceramente la necessità di installare questo geomix P.S. per maggiore chiarezza sintetizzo: a) L'attuale versione di Pregeo 10.5.1 viene installata per esempio sul disco "C"; b) La nuova versione di Pregeo 10.6.1 deve essere installata su un'altra partizione del computer per esempio "D"; c) Per maggiore facilità di accesso si può creare sul desktop un collegamento del file "PREGEO.INI" situato nella cartella C:\Windows\pregeo.ini. In detto file pregeo.ini basta modificare la lettera da "C" in "D" se si vuole utilizzare Pregeo 10.6.1 se lo stesso è stato installato sul disco D oppure digitare la lettera corrisponde al disco sul quale è stato installato (E;F; etc). Una volta che si è utilizzato la versione 10.6.1 per riutilizzare la versione 10.5.1 occorre semplicemente rimodificare nel file PREGEO.INI suddetto la lettera da "D" in "C". Saluti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
E per chi non ha un'altra parzione sul computer come fa? S'attacca?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Potrebbe utilizzare un'hardisk esterno o una semplice chiavetta, per lo spazio che occupa !! .... comunque credo che la pur sofisticata soluzione di effegi sia un pò troppo arzigogolata soprattutto per chi sa a malapena accendere il computer e non sà distinguere da disco C:/ a floppy disk ... ih...ih...ih... credetemi vi sono ancora colleghi così !!! Comunque ho provato anch'io il suo consiglio,... avendo l'accortezza durante l'installazione, di inserire i soli file "eseguibili" in E (nel mio caso corrispondente a disco esterno) e tutto il resto lasciarlo in C: - Quello 51 parte regolarmente sino però alla funzione apri libretto e poi và in crash con il seguente rapporto: Nome evento problema: APPCRASH Nome applicazione: pregeo.exe Versione applicazione: 10.5.1.0 Timestamp applicazione: 5108dc60 Nome modulo con errori: pregeo.exe Versione modulo con errori: 10.5.1.0 Timestamp modulo con errori: 5108dc60 Codice eccezione: c0000005 Offset eccezione: 0002a120 Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.768.3 ID impostazioni locali: 1040 Informazioni aggiuntive 1: 0a9e Ulteriori informazioni 2: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789 Ulteriori informazioni 3: 0a9e Ulteriori informazioni 4: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789 il 60, invece, senza andare a cambiare nulla nel file INI, parte regolarmente e funziona normalmente,...forse c'è da affinare qualche cosa ancora ...mmhhhhhh !!!! Ho W7
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
Ciao anonimo i due pregeo hanno gli archivi strutturati in maniera completamente diversa, per cui Pregeo non possono sfrutturare entrambi gli stessi archivi. Non devi installare sul disco "E" solo gli eseguibili, bensì tutto pregeo 10.6.1 completo di eseguibili ed archivi.... in fase di installazione devi scegliere sempre il disco "E" (o altro naturalmente) poi dovrai soltanto modificare in c:\windows\pregeo.ini la lettera (D, E, F, etc) che individua il disco ove è installato il pregeo che vorrai far partire. Ciao.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Quoto EFFEGI, in toto! E ricordo a chi vuole strafare, il vecchio adagio che vale sempre: CHI TROPPO VUOLE, POCO STRINGE ! N.B.! : Fo presente che Ezio ha MAGISTRALMENTE predisposto un post bene in evidenza dove segnalare qualsiasi vs osservazione e segnalazione di eventuali BUG! ( cosa che non posso fare io, visto che Tony da molto tempo è interessato a pensarea ad altro...! ) BUG peraltro sempre possibili, visto le passate e assai negative esperienze e considerata la qualità e disponibilità dei programmatori dei SW catastali! Quindi, nell'interesse di tutti, provvedete a indirizzare qui le vs osservazioni: http://www.geolive.org/news/pregeo/2014/06/28/dal-1luglio-2014-parte-sperimentazione-pregeo-106-753/ consultare anche: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Io ho adottato un altro metodo per installare il pregeo 10.6 senza togliere il pregeo 10.5, nella stessa partizione del computer. Il mio intento è quello però di utilizzare come priorità il nuovo pregeo ritrovare i miei lavori storici eseguiti con le versioni di pregeo precedenti, lasciando però il 10.5 archiviato e pronto all'eventuale utilizzo nel caso di necessità. S.O. Win7 Spiego per fasi 1_ Copio il file arch2.mdb dalla cartella arch di pregeo 10.5 sul desk 2_ Rinomino in C:/ le cartelle di pregeo FIDUCIAL-ARCH-STDA (io aggiungo al nome la 10.5 così mi ricordo a quale versione di pregeo appartengono) 3_ Installo pregeo 10.6 sempre nel disco C:/. Durante l'installazione il sistema ricrea in C:/ le tre cartelle sopra specificate. 4_Nella cartella ARCH di pregeo10.6 su C:/ appena installata metto una copia del file mdb messo sul desk e cancello l'eventuale file db (se ci fossero lavori) nella stessa cartella. In questo modo ritrovo tutti i miei lavori eseguiti con la versione Pregeo10.5. 5_Lancio Pregeo10.60 come amministratore con il file eseguibile, controllo la versione installata e la presenza dei lavori. A completamento della procedura posso lavorare con pregeo10.6, ma all'occorrenza volendo utilizzare pregeo10.5 basta rinominare le tre cartelle di pregeo10.6 (aggiungendo ad esempio al nome la versione 10.6) e ripristinare il nome delle tre cartelle di pregeo10.5. Sempre nello stesso disco C:/. So che è macchinoso come sistema, ma ciò mi permette di avere nello stesso disco entrambe le versioni di Pregeo che posso utilizzare in qualsiasi momento dando priorità ad una delle due versioni che io ho scelto in quella più recente 10.6. In pratica utilizzo (e consiglio di utilizzare) fin da subito la versione 10.6 per i miei lavori e mi riprendo la versione 10.5 solamente in quei casi che mi bloccano il processo con la nuova versione. Ringrazio il grande e conosciuto Geometra che me lo ha insegnato. Saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Appena scaricato Giusto per strappare un sorriso ... buona serata Clicca sull'immagine per vederla intera quindi usiamo solo il 51 ...ah...ah..ah
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Anonimo_Leccese! Mi fa rabbrividire il modo di come poni i tuoi discutibilissimi scherzi! Sei pregato di valutare bene dove ti può portare questo tuo modo di fare, ce sicuramente non aiuta chi è poco pratico e chi non riesce a distinguere, perchè frequenta poco il sito! Tanto per smentire Anonimo_Leccese, questa volta L' AdE-T ha fatto le cose nella maniera giusta, che da sempre desideravamo facesse! Basta seguire il Link che Ezio ci ha indicato qui: www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Ns... Basta leggere la circolare del CNGeGL 7303 del 3luglio2014 ! L'ho appena inserita nelle NORMATIVE, qui: www.geolive.org/normativa/guide-del-cnge... Fo anche notare come questa volta hanno predisposto un modellino di segnalazione delle incongruenze riscontrate, che deve essere inviato agli Ordini Professionali che avranno cora di raccoglierle, ordinarle e segnalarle alla Direzione Centrale!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Non è uno scherzo,...appena ho scaricato il file nella nuova versione di giugno,...senza che io muovessi ciglio in assoluta autonomia, il programma antivirus norton, ha, da bravo cane di guardia, esaminato il nuovo file. Ed essendo non nuovo, ma nuovissimo, non era contemplato nell'elenco di quelli affidabili e l'ha cancellato in "buona fede" - Ora, dopo, aprendo il programma ho disinserito il file dalla quarantena in cui era stato inserito, ed inviato automaticamente il report alla simantec che tale file è affidabile,...pertanto sia io che altri utilizzatori, probabilmente non avranno più la segnalazione di file malevolo - come vedete anche "scherzando" si possono fare cose serie ed utili alla collettività !!!! Buona domenica -
|
|
|
|

MaoMao
Iscritto il:
27 Settembre 2005
Messaggi:
37
Località
|
Ciao, se vuoi un consiglio togli Norton che si comporta peggio dei virus fondendosi con WIN e poi non trova quasi nulla e mettine uno più serio. A pagamento Nod32 o Gratis Avast
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|