Forum
Autore |
PREGEO Versione software 10.6.0 APAG del 20/10/2014 |

robpier
Roberto Pierini
Iscritto il:
26 Gennaio 2005
Messaggi:
42
Località
Bologna
|
Resa disponibile sul sito dell'Agenzia versione aggiornata. NB 25/10/2014 ore 11.38 al momento l'eseguibile che si scarica non risulterebbe aggiornato NB 27/10/2014 ore 13.26 ora si ottiene uno scarico corretto Saluti Roberto Pierini
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Certo che le sorprese non finiscono mai... l'ho scaricato tranquillamente Errori corretti con la versione PREGEO 10.00-G - Versione 10.6.0 del 20/10/2014 Adeguato il titolo della finestra alla tipologia dichiarata dal tecnico e non a quanto desunto dalla procedura Abilitate tutte le tre opzioni in caso di presenza di lettera di incarico Corretta la scrittura della ditta in caso di ditta disallineata Corretta la scrittura nel pdf dei “tag” relativi alla relazione tecnica strutturata Eliminata la scrittura nel pdf della dichiarazione: “ Le particelle di superficie inferiore a 2000 mq non sono state rilevate integralmente in quanto i confini non sono materializzati interamente e la committenza non ne ha richiesto la materializzazione” che attualmente viene scritta anche se non necessaria Nuovo controllo sulle catene celerimetriche ( ahia !!) Nuova gestione degli ampliamenti di fabbricati che inglobano più di un fabbricato di estratto al fine del calcolo della necessità di riferire i PF Migliorati i controlli in caso di utilizzo del punto ausiliario Controllo biunivoco di esistenza di tutte le particelle costituite e o variate ed i lotti tra modello censuario e proposta di aggiornamento Corretto il controllo della corrispondenza di ditta, qualità e classe nella formazione di lotti Corretta la routine di calcolo dell’intersezione tra segmenti di estratto e di proposta quasi paralleli e di colore diverso La richiesta delle dichiarazioni in merito al deposito dell’atto di aggiornamento al comune viene emessa sulla base della categoria di atto dichiarata dal tecnico (FR,FM,SC)
|
|
|
|

salvo71
Iscritto il:
02 Gennaio 2007
Messaggi:
139
Località
|
Confermo quanto detto da robpier, l'eseguibile scaricato riguarda sempre la versione di pregeo 10.6 di giugno. Per verifica ho provato ad elaborare un libretto con alcune delle anomalie che il nuovo aggiornamente avrebbe dovuto rettificare, ma niente tutto come prima. Speriamo che provvedano al più presto
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Certo che le sorprese non finiscono mai...  l'ho scaricato tranquillamente Errori corretti con la versione PREGEO 10.00-G - Versione 10.6.0 del 20/10/2014 ..... Integro la corretta indicazione di anonimo_Leccese , con il link corretto da dove scaricare l' ultima versione di PreGeo 10-6: www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Ns... da dove potete anche scaricare le istruzioni, che è la cosa più importante!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Per agevolare, mi sembra giusto riportare qui il contenuto della pagina di scarico di PreGeo1060 Apag del 20/10/2014 Software per il trattamento automatizzato degli atti di aggiornamento del Catasto terreni – Pregeo – Sperimentazione anno 2014 http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Aggiornare+dati+catastali+e+ipotecari/Aggiornamento+Catasto+terreni+-+Pregeo/Software+Pregeo/Software+Pregeo+1060+beta+sperimentazione+2014/ Versione software 10.6.0 APAG del 20/10/2014 Come è noto, l’attuale procedura Pregeo 10 permette la predisposizione di atti di aggiornamento, idonei per la trattazione automatica, solo nel 50% dei possibili casi di variazioni del Catasto dei Terreni. Al fine di permettere la predisposizione per la trattazione totalmente automatica di tutti gli atti di aggiornamento geometrici è stato realizzato un nuovo sistema di aggiornamento, che adotta un modello tecnico-operativo che supera quello attuale basato sulle tipologie. Il nuovo modello è basato sul riconoscimento automatico delle variazioni catastali e, conseguentemente, dell’atto di aggiornamento a partire dalla proposta di aggiornamento, dall’estratto di mappa e dal modello per il trattamento dei dati censuari. La nuova procedura comprende tutti i controlli, formali e sostanziali, implementati nella vecchia procedura e ormai funzionanti con un elevato grado di efficienza. Considerato che la nuova procedura è basata su un modello tecnico-operativo diverso dal precedente è stato necessario, comunque, inserire nella stessa dei nuovi controlli e delle nuove funzionalità; conseguentemente, per consentire ai professionisti il corretto utilizzo della procedura per la redazione degli atti di aggiornamento durante il periodo di sperimentazione, è stata svolta, nel primo semestre del 2014, una attività divulgativa rivolta al mondo professionale ed agli Uffici Provinciali interessati dalla sperimentazione, attraverso opportuni seminari e convegni che hanno contribuito ad affinare il presente documento. Si fa presente, infine, che il contenuto del documento, opportunamente integrato anche con gli esiti della sperimentazione, confluirà nella Circolare di accompagnamento alla procedura Pregeo 10. La nuova procedura, nell’ambito della consolidata attività di collaborazione tra l’Agenzia e gli Ordini Professionali, è stata resa disponibile, sul sito dell’Agenzia, per lo svolgimento di una sperimentazione condivisa in data 8 aprile 2014. La sperimentazione ha evidenziato nella procedura alcuni malfunzionamenti che sono stati prontamente segnalati a Sogei per gli opportuni interventi correttivi. Dei malfunzionamenti fino ad ora segnalati e di seguito elencati, parte sono stati già corretti e parte sono in corso di correzione: Errori corretti con la versione PREGEO 10.00-G - Versione 10.6.0 del 20/06/2014 E’ adesso consentito l’inserimento dei nomi dei soggetti sottoscriventi contenenti l’apostrofo; Nel file dematerializzato viene compilata correttamente la sezione contenente le informazioni di ditta disallineata; Nell’intestazione del file “pdf” viene codificato correttamente il tipo di atto di aggiornamento, sulla base di quanto dichiarato dal tecnico in riga 9; Nella maschera per la compilazione della “lettera di incarico” è stata attivata la scelta della terza opzione. Errori corretti con la versione PREGEO 10.00-G - Versione 10.6.0 del 20/10/2014 Adeguato il titolo della finestra alla tipologia dichiarata dal tecnico e non a quanto desunto dalla procedura Abilitate tutte le tre opzioni in caso di presenza di lettera di incarico Corretta la scrittura della ditta in caso di ditta disallineata Corretta la scrittura nel pdf dei “tag” relativi alla relazione tecnica strutturata Eliminata la scrittura nel pdf della dichiarazione: “ Le particelle di superficie inferiore a 2000 mq non sono state rilevate integralmente in quanto i confini non sono materializzati interamente e la committenza non ne ha richiesto la materializzazione” che attualmente viene scritta anche se non necessaria Nuovo controllo sulle catene celerimetriche Nuova gestione degli ampliamenti di fabbricati che inglobano più di un fabbricato di estratto al fine del calcolo della necessità di riferire i PF Migliorati i controlli in caso di utilizzo del punto ausiliario Controllo biunivoco di esistenza di tutte le particelle costituite e o variate ed i lotti tra modello censuario e proposta di aggiornamento Corretto il controllo della corrispondenza di ditta, qualità e classe nella formazione di lotti Corretta la routine di calcolo dell’intersezione tra segmenti di estratto e di proposta quasi paralleli e di colore diverso La richiesta delle dichiarazioni in merito al deposito dell’atto di aggiornamento al comune viene emessa sulla base della categoria di atto dichiarata dal tecnico (FR,FM,SC) Di seguito le modalità ed i tempi per l’esecuzione della sperimentazione di che trattasi. Dal 1° luglio 2014 la sperimentazione è estesa su tutto il territorio nazionale e, conseguentemente, sarà possibile presentare, gli atti di aggiornamento redatti con la nuova versione di Pregeo presso tutti gli Uffici Provinciali. Dalla stessa data è disponibile sul sito istituzionale dell’Agenzia la procedura corretta, denominata PREGEO 10.00-G - Versione 10.6.0 del 20/06/2014 , in sostituzione della precedente. Il nuovo sistema di aggiornamento con la procedura Pregeo 10 ver. 10.6.0 diventerà obbligatorio dal 2 gennaio 2015. L’utilizzo della nuova procedura è facoltativo durante tutto il periodo della sperimentazione. Durante la sperimentazione i professionisti potranno presentare gli atti di aggiornamento redatti anche con la vecchia procedura; si evidenzia però, che presso gli uffici provinciali gli atti di aggiornamento saranno processati comunque con la nuova procedura. Anche gli atti di aggiornamento non predisposti per l’approvazione automatica saranno, se corretti, approvati in automatico. Restano, comunque, esclusi dall’approvazione automatica gli atti di aggiornamento di cui al paragrafo n. 5 della Circolare n. 3 del 16 ottobre 2009. E’ possibile installare sullo stesso computer sia l’attuale versione (Pregeo 10.5.1) che la nuova versione (Pregeo 10.6.0); le modalità di installazione sono descritte nel documento “Istruzione di installazione della procedura per l’utilizzo contemporaneo di Pregeo 10 ver. 10.6.0 con la versione precedente” che è pubblicato sul sito dell’Agenzia nella sezione dedicata a Pregeo. La trattazione completamente automatica degli atti di aggiornamento predisposti con la nuova procedura, durante il periodo della sperimentazione, è possibile solo per gli atti trasmessi in via telematica. Requisiti tecnici Software Documentazione di supporto Requisiti Requisiti hardware Personal Computer con processore pentium o superiore Scheda grafica con risoluzione 600x800 pixels o superiore Stampante con driver compatibile MS/Windows. Requisiti software Windows NT (service pack 5 o superiori - italiano) Windows 98 (seconda edizione) Windows 2000 (service pack 3 italiano) Windows XP (versione 2002 service pack 1 italiano) Windows 7 Windows Vista Software Per predisporre l'ambiente del proprio PC al download del prodotto è necessario creare sul proprio disco una directory in cui verrà scaricato il prodotto, ad esempio “c:appoggio” copiare nella directory creata il seguente file autoscompattante PREGEO1060.exe Al termine verrà creato il gruppo "Pregeo 10.00 Tecnico" sotto "Programmi" del menù "Avvio" e verranno create le voci "Pregeo Tecnico" e "Guida Pregeo Tecnico". PREGEO1060.exe (26,4 MB) PREGEO1060 - Connessione ADSL - exe - PREGEO1060 - Connessione analogica - exe Documentazione di supporto Guida operativa di Pregeo - Connessione ... Guida operativa di Pregeo - Connessione ... Istruzioni di installazione della proced... Modalità operative per la redazione degl...
|
|
|
|

salvo71
Iscritto il:
02 Gennaio 2007
Messaggi:
139
Località
|
Ribadisco che l'eseguibile del presunto aggiornamento scaricato, anche seguendo le indicazioni riportate nel sito, riguarda ancora la versione Versione 10.6.0 del 20/06/2014. Così come riportato nelle informazioni della barra menù di pregeo dopo l'installazione dell' aggiornamento. VERSIONE ATTUALE DI : PREGEO 10.00-G - Versione 10.6.0 del 20/06/2014 [2] Versione di APAG 1.15 Versione di FIRE 7.1.29.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Salvo71, io, invece pure, ribadisco e reinserisco il link : http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/aggiornare+dati+catastali+e+ipotecari/aggiornamento+catasto+terreni+-+pregeo/software+pregeo/software+pregeo+1060+beta+sperimentazione+2014 Prima di scaricarlo, prova a cancellare il vecchio e poi esegui pedissequamente le istruzioni che trovi, e soprattutto non fare di testa tua! Auguri
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Per fugare ogni dubbio, durante l'installazione leggiamo: Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

robpier
Roberto Pierini
Iscritto il:
26 Gennaio 2005
Messaggi:
42
Località
Bologna
|
Salve ora risulta aggiornato lo scarico: file PREGEO 1000.exe dim. 27'382 KB installato: VERSIONE ATTUALE DI : PREGEO 10.00-G - Versione 10.6.0 del 27/10/2014 [2] Versione di APAG 1.15 Versione di FIRE 7.1.29 Il link al sito è quello consueto, indicato nel primo messaggio. Saluti Roberto Pierini
|
|
|
|

salvo71
Iscritto il:
02 Gennaio 2007
Messaggi:
139
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Salvo71, io, invece pure, ribadisco e reinserisco il link : http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/aggiornare+dati+catastali+e+ipotecari/aggiornamento+catasto+terreni+-+pregeo/software+pregeo/software+pregeo+1060+beta+sperimentazione+2014 Prima di scaricarlo, prova a cancellare il vecchio e poi esegui pedissequamente le istruzioni che trovi, e soprattutto non fare di testa tua! Auguri Come volevasi dimostrare il precedente eseguibile di pregeo 10.60 presente sul sito dell'agenzia delle entrate non era quello corretto, infatti soltanto adesso hanno provveduto al giusto rilascio dell'aggiornamento tanto agognato.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
oggi ho installato la versione di IERI, stufo della falsa relazione sulle p.lle non contornate sotto i 2000 mq. (nel mio caso, su un TM con 4 p.lle in SR e una SN di 3000 mq)... e niente, anche qusta mi impone l'ingiusta gogna
|
|
|
|

salvo71
Iscritto il:
02 Gennaio 2007
Messaggi:
139
Località
|
Ho la vaga impressione che con il nuovo aggiornamento del 27/10/2014 hanno aggiustato alcune cose e ne hanno guastato delle altre. Stamani ho elaborato un semplice libretto con n. 2 PF ed un P.A. ed ho riscontrato una vecchia anomalia, ovvero non è possibile l'approvazione automatica con due PF ed un P.A. ELENCO DEGLI ERRORI CHE INIBISCONO IL PROCESSO DI APPROVAZIONE AUTOMATICA: (NOAPPAUTOMJ ATTENZIONE rilievo con Punti Ausiliari: il Punto Fiduciale PF08/0070/**** non è rilevato con un numero di misure sovrabbondanti (NOAPPAUTOMJ ATTENZIONE rilievo con Punti Ausiliari: il Punto Fiduciale PF01/0070/**** non è rilevato con un numero di misure sovrabbondanti PFO8/0070/**** Trovato nella TAF PFO1/0070/**** Trovato nella TAF Il vertice 209 E' utilizzato nel calcolo come PUNTO AUSILIARIO Lo stesso libretto e' stato elabotato con la precedente versione di pregeo, e come per magia il tipo risulta approvabile in automatico. Penso proprio che sarà una sperimentazione permanente.
|
|
|
|

salvo71
Iscritto il:
02 Gennaio 2007
Messaggi:
139
Località
|
Risolto. Occorre iperdeterminare i PF da altre stazioni o con l'ausilio di righe 4 e 5
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Basta iperdeterminare il P.A. Saluti.
|
|
|
|

Pippush
Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 11:58
Messaggi:
13
Località
Manta (CN)
|
Buongiorno, ieri ho installato la nuova versione, predispongo un TM per ampliamento inferiore al 50% ma rimango bloccato. Verifiche di approvabilità tutte ok (presenti). Compatibilità diagnostici: "Si rammenta che devono essere rilevati almeno 3 PF..." COME COME?!?! Comunque poi indica ---> "Diagnostici verificati" Ulteriori controlli di approvabilità: "Atto di Aggiornamento incompatibile con la natura di scarsa rilevanza cartografica" (non è vero) però "Esito controlli positivo" ok. ---> "Il tipo sarà sottopostoal processo di approvazione manuale" "Sulla base degli elementi analizzati il tipo non risulta approvabile" Ho cercato ovunque ma non ho trovato una spiegazione nè una soluzione... Qualcuno mi saprebbe aiutare? Grazie in anticipo e buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|