Forum
Autore |
Pregeo nuovo portico |

aitak
Iscritto il:
08 Novembre 2010
Messaggi:
40
Località
|
Buongiorno, devo accatastare un piccolo portico di 10 mq costruito in aderenza ad un fabbricato esistente, il fabbricato di oltre 200 mq ricade su di un altra particella (71) ed il proprietario della particella su cui è stato realizzato il portico (70)è proprietario dell' appartamento al piano terra del detto fabbricato ( composto da più unità). Inoltre sulla part. 70 è già accatastata un'autorimessa interrata sull'intero lotto. Come imposto pregeo, posso procedere con tipologia 8 senza appoggio ai punti fiduciali in quanto trattasi di modesta entità? Grazie mille per l'aiuto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"aitak" ha scritto: Buongiorno, devo accatastare un piccolo portico di 10 mq costruito in aderenza ad un fabbricato esistente, il fabbricato di oltre 200 mq ricade su di un altra particella (71) ed il proprietario della particella su cui è stato realizzato il portico (70)è proprietario dell' appartamento al piano terra del detto fabbricato ( composto da più unità). Inoltre sulla part. 70 è già accatastata un'autorimessa interrata sull'intero lotto. Come imposto pregeo, posso procedere con tipologia 8 senza appoggio ai punti fiduciali in quanto trattasi di modesta entità? Grazie mille per l'aiuto Salve Tipologia 10 o se non funziona TM in modalità 9. cordialmente
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Udino Non è che stai sbagliando con la tipologia 9 di pregeo 10. Saluti cordiali
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Udino Non è che stai sbagliando con la tipologia 9 di pregeo 10. Saluti cordiali Salve Sinceramente no. Ma ogni avversione nuova di Pregeo cambia opinione e allora non resta che provare: 8, 9, 10, TM. cordialmente
|
|
|
|

aitak
Iscritto il:
08 Novembre 2010
Messaggi:
40
Località
|
Grazie mille per l'aiuto, quindi lo posso considerare come ampliamento di fabbricato anche se il fabbricato cui è attaccato è su di un'altra particella e con intestatari diversi?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"aitak" ha scritto: Grazie mille per l'aiuto, quindi lo posso considerare come ampliamento di fabbricato anche se il fabbricato cui è attaccato è su di un'altra particella e con intestatari diversi? La normativa in merito a questo che chiedi non è chiara al 100%, ma ormai diverse Adt recepiscono i tipi mappali in tal senso, cioè il portico che tu devi inserire viene raffrontato con il corpo di fabbrica che è già censito in mappa anche se è di altra proprietà. A Rovigo recepisco in detto modo, non so le altre Adt come la pensano e se sono tutte uniformi. Saluti cordiali
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"aitak" ha scritto: Grazie mille per l'aiuto, quindi lo posso considerare come ampliamento di fabbricato anche se il fabbricato cui è attaccato è su di un'altra particella e con intestatari diversi? Non è chiaro: la ditta della p.lla 70 è la stessa del PT che insiste sulla p.lla 71? Prima hai detto di di si e dopo hai detto "ditta diversa". Se della p.lla 70 ne prendi solo una porzione, il tipo va redatto con appoggio a PF perchè frazioni. Se il portico ricade su ditta diversa occorre assegnare un proprio numero di p.lla e intestare le U.I. quali "porzioni unite di fatto". Buon lavoro
|
|
|
|

aitak
Iscritto il:
08 Novembre 2010
Messaggi:
40
Località
|
La ditta della particella 70 è sig Rossi quella della particella 71 è ad esempio lo stesso sig Rossi e il sig Bianchi, perchè il fabbricato è costituito da più appartamenti. Il nuovo portico occupa tutta la facciata dell'appartamento del sig Rossi
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"aitak" ha scritto: La ditta della particella 70 è sig Rossi quella della particella 71 è ad esempio lo stesso sig Rossi e il sig Bianchi, perchè il fabbricato è costituito da più appartamenti. Il nuovo portico occupa tutta la facciata dell'appartamento del sig Rossi SALVE DISEGNO, SCHEMA, SCHIZZO: CORDIALMENTE
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"aitak" ha scritto: La ditta della particella 70 è sig Rossi quella della particella 71 è ad esempio lo stesso sig Rossi e il sig Bianchi, perchè il fabbricato è costituito da più appartamenti. Il nuovo portico occupa tutta la facciata dell'appartamento del sig Rossi OK: il portico è stato costruito sulla corte della p.lla 71 appartenente ad altra ditta (tra cui lo stesso Rossi: Occorre assegnare un proprio numero di p.lla intestando "Rossi proprietà superficiaria, (per il fabbricato), Rossi (di nuovo), Bianchi, Ecc. (tutti i propr. della p.lla 71) proprietà per l'area. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"it9gvo" ha scritto: "aitak" ha scritto: La ditta della particella 70 è sig Rossi quella della particella 71 è ad esempio lo stesso sig Rossi e il sig Bianchi, perchè il fabbricato è costituito da più appartamenti. Il nuovo portico occupa tutta la facciata dell'appartamento del sig Rossi OK: il portico è stato costruito sulla corte della p.lla 71 appartenente ad altra ditta (tra cui lo stesso Rossi: Occorre assegnare un proprio numero di p.lla intestando "Rossi proprietà superficiaria, (per il fabbricato), Rossi (di nuovo), Bianchi, Ecc. (tutti i propr. della p.lla 71) proprietà per l'area. Buon lavoro Salve Giovanni Tutto giusto quello che scrivi, a condizione però che esista già un atto pubblico nel quale si sia costituito il proprietario superficiario e il proprietario per l'area. Saluti rispettosi
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6545
Località
BRESCIA
|
"it9gvo" ha scritto: "aitak" ha scritto: La ditta della particella 70 è sig Rossi quella della particella 71 è ad esempio lo stesso sig Rossi e il sig Bianchi, perchè il fabbricato è costituito da più appartamenti. Il nuovo portico occupa tutta la facciata dell'appartamento del sig Rossi OK: il portico è stato costruito sulla corte della p.lla 71 appartenente ad altra ditta (tra cui lo stesso Rossi: Occorre assegnare un proprio numero di p.lla intestando "Rossi proprietà superficiaria, (per il fabbricato), Rossi (di nuovo), Bianchi, Ecc. (tutti i propr. della p.lla 71) proprietà per l'area. Buon lavoro procedi con un tipo di modesta entita' attribuendo un numero al fabbricato che inserisci, la ditta rimane quella del mappale 71, a meno che , come detto da simba64, esista un atto di costituzione di diritto di sup. ...il diritto di sup. si costituisce con un atto pubblico non con una pratica catastale, se poi il sig. rossi vorra' comprare il portico lo potra' fare solo se la ditta catatsale sara' quella reale e cioe' quella del map.71, con ris1, i notai non fanno l'atto semplicemente perche' la ditta non e' quella reale. Saluti p.s. c.'e' un post di oggi che spiega benissimo che casini si creano e che problemi si incontrano procedendo con intestazioni NON derivati da atti pubblici.....i nodi vengono sempre al pettine e e' meglio ma molto meglio non rimandare a domani cio' che puoi fare oggi. se la situazione fosse quella sopra confermo, ma rileggendo il tutto mi sembra di capire che il sig. rossi e' prop. dell'intera corte map. 70 e di un'unita' del map.71, per cui l'intestazione del tuo tipo sara' solo sig. rossi p.1/1 (potresti anche fondere i due fabbricati, ma su questo ci sono vari pareri, io li fonderei ) Risaluti
|
|
|
|

aitak
Iscritto il:
08 Novembre 2010
Messaggi:
40
Località
|
Si bioffa, il sig. rossi e' prop. dell'intera corte map. 70 e di un'unita' del map.71. Nella richiesta dell'estratto per l'aggiornamento è necessario ( visto che il tipo mappale si appoggia al fabbricato adiacente) richiedere entrambe le particelle anche se non utilizzerò quella 71? Grazie ancora..
|
|
|
|

aitak
Iscritto il:
08 Novembre 2010
Messaggi:
40
Località
|
Ho ricevuto l'est ratto per l'aggiornamento e notato che insieme ai punti che determinanlotto perimetro del terreno (quelli con il simbolo%)ci sono dei punti con la lettera L . Ho verificato e in base alle coordinate dovrebbero corrispondere al fabbricato interrato che si estenude su tutto il lotto. Siccome non mi è mai capitato di intervenire su un caso simile , come devo comportarmi con l'interrato, devo reinserire il perimetro dell'interrato o inserire solo il mio punto o portico rilevato? grazie ancora
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|