Forum
Autore |
pregeo 9 sottoscrizione |

dino
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
177
Località
|
Con il pregeo 9 nella sottoscrizione dell'atto d'aggiornamento occorre inserire: 1)tutti i componenti dei ditritti reali come da visura anche se non verrà firmato da tutti; qundi accanto le generalità, lo spazio per la firma rimarrà vuoto ma sarà allegata, comunque, la lettera d'incarico; 2)solo coloro che firmeranno l'atto allegando lettera d'incarico con specificato le motivazioni della mancata sottoscrizione. Qual' è corretto? Ciao
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
1) inserisci i dati degli aventi diritto; 2) quindi dichiari se i dati suddetti coincidono o meno con la ditta catastale, se no solo x il TM inserisci le titolarità corrette e lettera di incarico che giustifca le incongruenze (ai sensi circ. 2/2006); 3) inserisci i nominativi di coloro che sottoscrivono l'atto. se non sono tutti quelli di cui al punto 1, oppure è il tecnico, rispondi si all'esistenza di lettera di incarico. Vai a vedere la circ. 2/2006, istitutiva della precedura Pregeo 9, ti chiarirà le idee... CIAO
|
|
|
|

zapata
(GURU)
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
442
Località
|
|
|
|
|

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
"zapata" ha scritto: .... sulla scorta di un'esperienza di martedì scorso e SUFFRAGATO DALL'OPINIONE DELLA DIREZIONE REGIONALE DEL VENETO... Data una ditta composta da 3 persone UNA sola mi conferisce l'incarico con lettera come da Decreto 701 La ditta in atti è corretta Una sola persona figura nel riquadro di pag. 1: quella che firma. Lì non c'è scritto "Ditta", ma ........... LA DOMANDA E' BANALE: per quale motivo dobbiamo dire al catasto quello che già conosce? (N.B. ... e così non la pensa SOLO la Direzione regionale del Veneto....) Quindi per estensione del concetto potrei dire, nel caso di possesso ultraventennale e accatastamento di un immobile per successiva causa di usucapione: - tizio proprietario e intestato in banca dati; - caio possessore; presenta caio (quindi risulta lui sull'intestazione di pregeo 9) e la dita in banca dati è corretta (senza entrare nel merito) allegando la lettera d'incarico. Può funzionare? Ciao e grazie.
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
Le teorie sono diverse anche perchè la pagina 1 del pregeo 9 secondo me ha bisogno di rettifiche nel campo relativo agli intestati. Geobax ha citato giustamente le circolari esplicative ed il fatto che vanno citati tutti gli aventi diritto, però se la mascherina da compilare fosse come quella del mod. 3spc, generalità intestati + TITOLO DI POSSESSO e poi lo spazio per le firme, sarebbe molto più chiaro. Inoltre sia il tecnico presentatore, sia il tecnico pregeo si possono rendere conto di eventuali discordanze nella ditta, utili poi anche all'urbano. Spero che con le versioni nuove sia tutto più chiaro CIAO
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
"zapata" ha scritto: .... sulla scorta di un'esperienza di martedì scorso e SUFFRAGATO DALL'OPINIONE DELLA DIREZIONE REGIONALE DEL VENETO... Data una ditta composta da 3 persone UNA sola mi conferisce l'incarico con lettera come da Decreto 701 La ditta in atti è corretta Una sola persona figura nel riquadro di pag. 1: quella che firma. Lì non c'è scritto "Ditta", ma ........... LA DOMANDA E' BANALE: per quale motivo dobbiamo dire al catasto quello che già conosce? (N.B. ... e così non la pensa SOLO la Direzione regionale del Veneto....) Credo che quello che il catasto non sa e vuole sapere (nel rispetto dell'art. 3 del dpr 650/72) è se la ditta dichiarante coincide o meno con la catastale: cosa che a priori non può sapere...nel caso che hai portato ad esempio: 3 soggetti di cui uno solo sottoscrivente: - indicherai solo lui come dichiarante/richiedente; - confermerai che la ditta richiedente/dichiarante coincide con la ditta catastale (anche se è verissimo che nel caso la mascherina predisposta è tutt'altro che chiara perchè, nel caso, la coincidenza è vera solo in parte e la si deduce, per intera, solo dalla lettera di incarico); - alleghi la lettera d'incarico a nome del dichiarante/richiedente in cui sono indicati i dati dei soggetti contitolari di diritti (dati anagrafici, cf e titolo), i motivi del disallineamento, i motivi della eventuale mancata sottoscrizione da tutti gli aventi diritto... In tal senso, l'Ufficio potrà, ai sensi delle circ. 2/84 e 15/85 ed in assenza di eventuali domande di voltura, verificare la continuità storica e approvare il tipo. In un secondo momento potrà, ai sensi dell'art. 3 del DPR 650/72 effettuare formale richiesta scritta, ai soggetti tenuti alla registrazione degli atti e alla presentazione di denunce di successioni, di fornire entro 30 gg gli estremi delle eventuali D.V. inevase o di provvedere alla loro presentazione entro 30 gg previsti dal dpr. CIAO
|
|
|
|

zapata
(GURU)
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
442
Località
|
|
|
|
|

dino
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
177
Località
|
In conclusione se la ditta è composta da tre soggetti di cui uno solo sottoscrivente: - indicherò solo lui come dichiarante/richiedente (sulla pagina 1 comparirà solo il dichiarante mentre i restanti soggetti saranno indicati con le rispettive quote nella lettera d'incarico; - confermerò che la ditta richiedente/dichiarante coincide con la ditta catastale; -allego lettera d'incarico "mancata sottoscrizione dell'atto d'aggiornamento" E' corretto? Grazie.
|
|
|
|

dino
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
177
Località
|
In conclusione se la ditta è composta da tre soggetti di cui uno solo sottoscrivente: - indicherò solo lui come dichiarante/richiedente (sulla pagina 1 comparirà solo il dichiarante mentre i restanti soggetti saranno indicati con le rispettive quote nella lettera d'incarico; - confermerò che la ditta richiedente/dichiarante coincide con la ditta catastale; -allego lettera d'incarico "mancata sottoscrizione dell'atto d'aggiornamento" E' corretto? Grazie.
|
|
|
|

zapata
(GURU)
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
442
Località
|
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
soltanto una cosa, in molti si soffermano sulle diverse procedure che gli uffici provinciali dell' agenzia del territorio applicano per i diversi problemi, dando spesso la colpa alla direzione centrale. Vorrei far notare che in molti uffici non vengono applicate le circolari e le procedure operative a loro inviate, che per me sono valide e circostanziate, alcune volte per negligenza, altre volte perchè in quell'ufficio si è sempre agito in un altro modo oppure soltanto perchè non si vuole chiedere spiegazioni o non si considera la possibilità che le stesse possano essere migliorate con l'aiuto di tutti. Ma qualsiasi professionista che, circolare alla mano, presenta una pratica, dovrebbe far valere i suoi diritti, almeno esigendo la lettera di sospensione firmata dal capo ufficio. Io credo che molti tecnici dell'Adt a quel punto leggeranno le circolari con più attenzione.
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
dimenticavo... e' giusto quello che dice zapata del pregeo 10, ma bisogna considerare una cosa: se la lettera d'incarico rimarrà nell'originale tenuto dal professionista (a questo proposito chiedo conforto a coloro che hanno partecipato ai convegni), e se nella prima pagina del pregeo verranno indicati solo i firmatari e non tutti gli aventi diritto ne consegue che il file telematico conterrà una ditta parziale e l'Adt non potrà verificarla. Io credo che il pregeo 10 sia un bene per tutti, tenendo conto che per le pratiche più semplici avrà un solutore interno ( non so quale sia il termine più adatto) che ovvierà ai sueposti problemi di diverse interpretazioni. Per quanto riguarda i preallineamenti credo che sia avviata una procedura di correlazione tra catasto terreni e catasto fabbricati che risolverà gran parte dei problemi di intestazione o di identificativi errati a cura dell'Adt, poi se le persone compravendono immobili senza fare gli atti o le successioni e' un altro conto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|