Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Obbligo rilievo particella con superficie reale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente

Argomento: Obbligo rilievo particella con superficie reale

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2015 alle ore 08:55

Come scrisse un grande Amico di Geolive: Pregeo è legge.

Se le norme, da pregeo sono mal applicate, non possiamo essere noi a correggere la procedura. Noi possiamo solo adeguàrcivisi, ma con quella dignità professionale che deve distinguere il buon tecnico incaricato consapevole di quello che sta facendo.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GP2

Iscritto il:
15 Maggio 2008

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2015 alle ore 15:13

Nota per il Moderatore/Amministratore: non riesco ad inserire l'intero messaggio, vengono visualizzate solamente alcune righe...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7298

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2015 alle ore 16:11

"GP2" ha scritto:
Nota per il Moderatore/Amministratore: non riesco ad inserire l'intero messaggio, vengono visualizzate solamente alcune righe...





Non è che hai utilizzato questi simboli < > con il testo in mezzo ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GP2

Iscritto il:
15 Maggio 2008

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2015 alle ore 16:20

Ci hanno sempre fatto rilevare interamente una particella avente SR, sembra che sia in uscita una circolare esplicativa che sconfessa questa sorta di postulato.

Pregeo chiede sempre la vettorializzazione del contorno se nel DB si dichiara SR, nel caso di tipo mappale che interessa una particella avente SR (di superficie minore a 2000 mq) ci sono queste casistiche:

Ampliamento inferiore al 50% o nuovo corpo di fabbrica inferiore a 20mq
Indicare SN, dopo l'approvazione l'Ufficio provvede al ripristino dell'originaria annotazione SR

Ampliamento superiore al 50% o nuovo corpo di fabbrica superiore a 20mq
- indicare SR nel caso di aggancio ai vertici di confine utilizzando le coordinate prelevate dall'elaborazione da parte dell'Ufficio in sede di approvazione del tipo che le ha originate;
- indicare SR nel caso di rilievo ai PF e vettorializzazione del contorno, naturalmente con superficie in atti e di rilievo in tolleranza;
- indicare SN, l'annotazione rimarrà tale, nel caso di contorno non materializzato e la committenza non ne ha richiesto... ecc. ecc.

Riguardo a quest'ultimo aspetto non credo che qualcuno ci possa accusare di aver dichiarato il falso.





@anonimo leccese

Grazie, era proprio quello

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7298

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2015 alle ore 16:33

"anonimo_leccese" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
Cosa hai messo: SN o SR ?



anche per simba



ho inserito SN sia in originaria che variata, nella relazione non ho fatto alcun cenno alle superfici, solo che trattandosi di intervento di modesta entità per il solo fabbricato, (ampli - 50%) non varia ne la consistenza ne l'identificativo catastale -

tutto quì





Approvato il 23 giugno, ed alla data di ieri (26) la mappa è ancora quella approvata, e nessun annullamento in vista !!!

Di solito (salvo mio famoso caso eccezionale di 4 mesi fà) la mappa viene annullata già il giorno dopo

Speriamo !!!





Lunedì 06 Luglio, ancora nessun ANNULLAMENTO,.. dovrei essermela scampata, a questo punto !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2015 alle ore 16:48

"anonimo_leccese" ha scritto:

Lunedì 06 Luglio, ancora nessun ANNULLAMENTO,.. dovrei essermela scampata, a questo punto !!!



Grande Anonimo, ero pronto con le arance !

Semmai dammi il numero di cella. Ti vengo a trovare.

Una lima, per un amico, è sempre a disposizione.



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7298

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2015 alle ore 19:46

Ad oggi tutto tranquillo, tra l'altro nel frattempo ne ho presentati altri 2 con la medesima problematica, ed in entrambi ho indicato SN,... ed in entrambi casi (approvati dopo un'ora !!!) nella visura terreni risulta la SR -

Buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2016 alle ore 20:32

Buonasera a tutti,

ho letto attentamente il topic; mi trovo in una situazione molto simile, ossia devo rettificare la sagoma di un edificio (era stata inserita la sagoma del seminterrato, mentre ora con una variante in comune è diventato totalmente interrato, quindi debbo inserire la sagoma del pano terra)che insiste su di un lotto che ha l'annottazione SR.

Ovviamente, per mille motivi, non posso battere per intero il lotto, quindi chiedo conferma a voi se debbo procedere in questo modo, nel redigere il censuario

O Mappale 1224 SR

V Mappale 1224 SN

Se faccio in questa maniera pregeo mi dà errore ( la superficie reale dichiarata [1224] differisce da quella misurata [746] ) perchè probabilmente legge come superficie solo quella del fabbricato.



Se invece dichiaro il software non da nessun errore.

O Mappale 1224 SN (non vero)

V Mappale 1224 SN


Inoltre, quando poligono tutto il fabbricato, debbo dargli il nome della particella, oppure debbo indicare qualche suffisso? Altrimenti mi segnala che la particella è di 1000 mq, mentre io ho poligonato 500.



Il mappale è gia presente all'urbano.



Saluti, grazie anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie