Forum
Autore |
Misurate da TAF e/o da DIS |

ale77
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
86
Località
Padova
|
Ciao a tutti. Ho un problema riguardo un semplice rilievo di un fabbricato, da inserire in mappa ed eseguire lo stralcio d'area. In pratica dopo aver inquadrato il mio rilievo su 3 PF, redatto il libretto, proposta e censuario, nella predisposizione dell'Atto per la presentazione mi chiede di inserire la relazione strutturata perchè le misurate "reali" sono fuori tolleranza con quelle della "TAF" e quindi dovrei tornare in campagna per misurare altri PF sovrabbondando quelli già misurati. Se invece vado a guardare il file "DIS", con un programmino, vedo tutti i Tipi prodotti che interessano gli stessi miei 3 PF e le relative misurate tornare al centimetro con le mie. Cosa dovrei fare? Grazie e Ciao.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Affinchè Pregeo possa fare il confronto delle tue misurate con quelle desunte da altri atti di aggiornamento pregressi e già approvati dall'Ufficio, è indispensabile che associ il file delle misurate all'interno di Pregeo. Innanzitutto scarica dal sito dell'Agenzia il file delle misurate DIST.ZIP; carica i file scompattati nella cartella "FIDUCIAL/MISURATE" (se non c'è la crei...) quindi apri Pregeo e scegli: Archivio Punti Fiduciali >> Associa Archivio Distanze PF (seleziona il file e associa). Rielaborando il tipo vedrai una tabella che riporta il confronto con le misurate pregresse. Sòlo così, durante la creazione del file pdf, si aprirà la "relazione strutturata" dove potrai fare la tua dichiarazione. Buon lavoro
|
|
|
|

ale77
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
86
Località
Padova
|
"it9gvo" ha scritto: Affinchè Pregeo possa fare il confronto delle tue misurate con quelle desunte da altri atti di aggiornamento pregressi e già approvati dall'Ufficio, è indispensabile che associ il file delle misurate all'interno di Pregeo. Innanzitutto scarica dal sito dell'Agenzia il file delle misurate DIST.ZIP; carica i file scompattati nella cartella "FIDUCIAL/MISURATE" (se non c'è la crei...) quindi apri Pregeo e scegli: Archivio Punti Fiduciali >> Associa Archivio Distanze PF (seleziona il file e associa). Rielaborando il tipo vedrai una tabella che riporta il confronto con le misurate pregresse. Sòlo così, durante la creazione del file pdf, si aprirà la "relazione strutturata" dove potrai fare la tua dichiarazione. Buon lavoro Ho fatto tutto quello che mi hai indicato (associare il file DIS), ma quando elaboro non vedo nessuna tabella con le misurate presenti nel file "dis" ma vedo solo il quadro con i soliti dati. Poi ho continuato e... sempre stessa cosa: vuole che, nella relazione strutturata, confermi di aver prodotto misure sovrabbondanti. Quale impostazione puo' essere sbagliata?
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
"ale77" ha scritto:
Ho fatto tutto quello che mi hai indicato (associare il file DIS), ma quando elaboro non vedo nessuna tabella con le misurate presenti nel file "dis" [...] la tabella la trovi andando nel menù di pregeo "libretti pregeo"->"stampe" e scorrendo la finestra "risultati coordinate e distanze PF". L'iperderterminazione dei PP.FF. deve essere dichiarata, ma non deve per forza far parte del libretto delle misure, ovvero la puoi anche gestire mediante allineamenti e squadri, codificati in righe 4 e 5, sempre che tu sia stato accorto in fase di rilievo ed abbia rilevato alcuni vertici notevoli in più oltre il mero punto fiduciale (vedi nota 4A/803 del 21/02/1992). ciao, luca
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|