Forum
Argomento: Mappa terreninon conforme allo stato reale
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Trattandosi di un ampliamento non ti sarà possibile sfuggire alla redazione del TM.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"Sbirciare" la busta è prassi, a meno che non conosci da prima e con sicurezza l'intera storia del fabbricato. Ma perché le cose le dite a puntate? Se è un ampliamento su area che era libera obbligatoriamente dovrai fare il TM, correggendo ogni errore dei TM precedenti. La prima cosa da fare sempre, attraverso gli atti notarili, l'EP se esite e le planimetrie precedenti, è chiarirti i diritti sulle aree ove agisci. Poi ti verrà spontaneo dirti chi deve firmare.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Vorrei qui riportare i riferimenti normativi che impongono all'Ufficio l'obbligo del sopralluogo per verificare misure di rilievo che comportano eventuali rettifiche della mappa, su segnalazione dei proprietari: - Istruzione XIV paragrafi 75,76,77,78 (le norme non menzionano il TM che è nato col D.M.F. 1.10.1969 n.679. - DPR 650/1972 Il tecnico redattore dell'atto di aggiornamento ha la facoltà di redigere, in caso di difformità tra mappa e stato dei luoghi, Tipo Particellare della p.lla di cui ha avuto incarico di aggiornamento, riportando possibilmente anche misure di rilievo dei lotti confinanti, che avallano il suo corretto operato. Spetta all'Ufficio fare le opportune verifiche sopralluogo al fine di correggere la mappa e la base censuaria: si ribadisce che l'Ufficio non ha bisogno di alcuna lettera d'incarico da parte dei proprietari in quanto è suo compito istituzionale far si che la mappa corrisponda allo stato dei luoghi, apponendo eventualmente le opportune Riserve nella base censuaria. Unico obbligo: invitare le parti interessate al sopralluogo, nelle forme di rito, in modo che non possano negare l'accesso alle loro proprietà per eventuale prelievo di misurazioni. L'Ufficio in ogni caso deve mettere in condizione il professionista di operare correttamente nella stesura del proprio atto di aggiornamento, anche se ciò dovesse comportare il sopralluogo preventivo su segnalazione dello stesso. Spetta all'Ufficio seguire la propria strada: o accettare il Tipo Particellare del professionista (cosa molto difficile per via della impossibilità di redigere la proposta di agg.to) o eseguire sopralluogo preventivo e correzione delle Banche Dati (la migliore quanto inevitabile soluzione) Buon lavoro
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto: "Sbirciare" la busta è prassi, a meno che non conosci da prima e con sicurezza l'intera storia del fabbricato. Ma perché le cose le dite a puntate? Se è un ampliamento su area che era libera obbligatoriamente dovrai fare il TM, correggendo ogni errore dei TM precedenti. La prima cosa da fare sempre, attraverso gli atti notarili, l'EP se esite e le planimetrie precedenti, è chiarirti i diritti sulle aree ove agisci. Poi ti verrà spontaneo dirti chi deve firmare. Ciao Salvatore, scusa la risposta tardiva ma son stato molto impegnato. Concordo con te su tutto ciò che hai esposto, ma comprenderai ancor meglio di me che diventa ogni giorno più difficile spiegare al cliente come è corretto operare. Mi spiego meglio: se un cliente ti da incarico di rimodulare delle planimetrie, e noi tecnici (come è giusto che sia) facciamo notare che ci son delle altre cose che vanno sistemate a monte, ecco che quello è un cliente perso. Purtroppo, almeno dalle mie parti, oggi funziona in questo modo. E allora, con ribrezzo aggiungo, si cerca di lavorare alla meno peggio, cercando di accontentare il cliente e al tempo stesso evitando di produrre dei pasticci. Questo per dirti che se c'è una possibilità di riuscire a sfuggire alla messa a norma della mappa ai terreni, a malincuore dovrò farlo! Se inizio a chiedere atti notarili e altra documentazione chiamiamola "sensibile", per fare un lavoro a regola d'arte, purtroppo non si lavora più. Il discorso è tutto qui. Molto utile anche il contributo di it9gvo; ho però come presentimento che tutte le buone basi impartite negli anni precedenti, stiano andando nel dimenticatoio; già è difficile consultare una mappa cartacea, immagina se chiedo a questi signori qui di venire a rettificare la mappa. Saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"vordcienpion" ha scritto: "Salvatore_B." ha scritto: "Sbirciare" la busta è prassi, a meno che non conosci da prima e con sicurezza l'intera storia del fabbricato. Omissis... ... Poi ti verrà spontaneo dirti chi deve firmare. Ciao Salvatore, Omissis... Se inizio a chiedere atti notarili e altra documentazione chiamiamola "sensibile", per fare un lavoro a regola d'arte, purtroppo non si lavora più. Il discorso è tutto qui. Molto utile anche il contributo di it9gvo; ho però come presentimento che tutte le buone basi impartite negli anni precedenti, stiano andando nel dimenticatoio; già è difficile consultare una mappa cartacea, immagina se chiedo a questi signori qui di venire a rettificare la mappa. Saluti Se rileggi quello che ho scritto prima, ti accorgi che non ho affatto detto di richiedere, come dici tu, "a questi signori qui di venire a rettificare la mappa" ! La procedura che suggerisco viene sempre applicata nell'Ufficio in cui opero, con grande soddisfazione di tutti, ma specialmente del professionista!
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Comunque tornando a bomba, per la prima pratica, salvo sorprese nella busta, procedo con la sola rettifica delle schede planimetriche. Per la seconda, ne parlo col cliente e spiego un pò i problemi che ci sono. Saluti e ancora grazie
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"vordcienpion" ha scritto: Molto utile anche il contributo di it9gvo; ho però come presentimento che tutte le buone basi impartite negli anni precedenti, stiano andando nel dimenticatoio; già è difficile consultare una mappa cartacea, immagina se chiedo a questi signori qui di venire a rettificare la mappa. Il contributo di it9gvo non è molto utilè, è educato ed è la regola. Se ti vedi quelle due pratiche che ti spedii, magari la seconda che è semplice, capirai. Se puoi fare il docfa senza entrare nella mappa, vai. Per il resto sono in linea generale d'accordo. In quelle due pratiche dovevo fare NC ed ho dovuto fare quel lavoro "a gratis" per forza. Molti giorni per la prima, qualche oretta per la seconda. Se ti viene difficle consultare la cartacea è perché dietro il tuo bancone ti ci hanno messo uno scazsato. Vedi qua, pensi di fare un "banale" ampliamento in deroga e ti ritrovi dover rifare molto (lavoro abbandonato) www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Una novità dell'ultimo periodo della mia agenzia provinciale. Nel caso ci sia incongruena tra la mappa terreni e il lotto sul quale (per il fabbricato) si vuole presentare una variazione docfa senza obbligo di TM, tipo quella di vordcienpion, obbligano il tecnico esterno a segnalare il fatto affinché l'Ufficio si prodighi a sistemare al meglio la grafica della mappa. Utilizzano in prima battuta la grafica della mappa urbana. Non è un fatto di poco conto, viste le tante tribolazioni degli ultimi due decenni per presenatre una variazione. Non credo proprio che questa sensatissima procedura riguardi la rettifica di tipi redatti errati con la nuova procedura.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ciao Salvatore, grazie del prezioso contributo. Non ho aggiornato il topic solo per chè non avevo ulteriori notizie al riguardo. Devo ancora fare l'accesso agli atti per il contenuto della BS che conto di fare in settimana. E' possibile sapere se quanto da te scritto è regolato da una qualche circolare interna? Cari saluti
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
No, non so se c'è circolare o altro a livello nazionale. La notizia l'ho avuta da un amico locale. E' un grande passo in avanti rispetto a quello che dicevamo io e it9gvo. Cioè, per offrire un servizo cartografico sempre più aderente alla realtà, se il tecnico esterno per il timore (infondato) di doversi sobbarcare una lavoro non dovuto o perché se ne frega, l'Ufficio obbliga a segnalare il non allineamento della mappa con i luoghi.
|
|
|
|

arturo68
Iscritto il:
27 Gennaio 2014
Messaggi:
165
Località
Le Castella - Mar Jonio
|
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Letto, e archiviato nello storico. Le cose cambiano. Lì 3 anni fa it9 diceva cose incompatibili con quelle che profferisce oggi. Il sistema delle procedure si migliora ogni giorno.
|
|
|
|

camillo12
Iscritto il:
01 Marzo 2013
Messaggi:
139
Località
Montebelluna
|
Altra CHICCA! Ritengo assurdo che su questo sito siano apparsi personaggi che "esondino", cioè comportandosi in maniera tale da voler inculcare negli altri lettori il loro comportamento professionale come il migliore possibile, ed assolutamente da seguire ( non per quanto riguarda l'applicazione di norme scritte ) ma seguendo il "suo" modo di pensare comportarsi spesso al limite delle regole, in modo del tutto scorretto! Tony, a te va bene così? Se si, è sufficiente che ce lo dici apertamente, provvederemo a non partecipare più a discussioni dove questo personaggio ed altri simili, scrivono! .... E' Semplice! Se invece va stoppato, quando senza averne alcun merito, straripa, va stoppato! Attendo!
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"camillo12" ha scritto: Altra CHICCA! Ritengo assurdo che su questo sito siano apparsi personaggi che "esondino", cioè comportandosi in maniera tale da voler inculcare negli altri lettori il loro comportamento professionale come il migliore possibile, ed assolutamente da seguire ( non per quanto riguarda l'applicazione di norme scritte ) ma seguendo il "suo" modo di pensare comportarsi spesso al limite delle regole, in modo del tutto scorretto! Tony, a te va bene così? Se si, è sufficiente che ce lo dici apertamente, provvederemo a non partecipare più a discussioni dove questo personaggio ed altri simili, scrivono! .... E' Semplice! Se invece va stoppato, quando senza averne alcun merito, straripa, va stoppato! Attendo! camillo, se chi ha bosogno di risolvere il lavoro, non legge la differenza tra i due post, va a finire che viene stoppato dall'Ufficio. In questi casi il risultato è "reddito negativo".
|
|
|
|

camillo12
Iscritto il:
01 Marzo 2013
Messaggi:
139
Località
Montebelluna
|
perfetto .... intanto potresti evitare di dare consigli non proprio praticabili !
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|