Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Probabilmente dalla fusione deve rimanere uno dei n., o il 1330 o il 1332. Saluti cordiali
|
|
|
|

palloncino
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
158
Località
San Severo (FG)
|
Anche a me stesso errore con tipologia 3 (demolizione di fabbricato). ente urbano non può essere soppresso. Come fare? Cordialità e buon lavoro
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
E al Catasto Fabbricati come stanno le cose ? Non ci sono u.i.u. censite ?
|
|
|
|

dago
Iscritto il:
05 Ottobre 2006
Messaggi:
1
Località
Villafranca Padovana
|
"ale77" ha scritto: Salve, ho redatto un Tipo Mappale per fusione di 2 particelle edificate (enti urbani) per inserire quindi una nuova costruzione chiedendo un nuovo numero di mappale. Non ricado in tipologia codificata. Ho redatto il modello censuario in questo modo: O 1330 S 1330 Lotto AAA O 1332 S 1332 C 1332 Lotto AAA Formalmente Pregeo me lo dà corretto. Dopo la spedizione in telematico il Tipo mi viene respinto dal sistema con la seguente motivazione: "la particella 1330 e' un ente urbano e non può essere soppressa ed unita alla particella %s la particella originale 1332 è un ente urbano e non può essere soppresso" Perchè ??? Grazie. Ciao, anch'io stamattina in un frazionamento e fusione di due enti urbani sospensione automatica con la stessa motivazione. Hai per caso contattato l'AdT per avere chiarimenti? Buona giornata.
|
|
|
|

palloncino
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
158
Località
San Severo (FG)
|
Si ho contattato l'AgE ma il tecnico mi ha detto di provare con diverse tipologie. Altrimenti ci risentiamo. Che dire!!!
|
|
|
|

ale77
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
86
Località
Padova
|
"palloncino" ha scritto: Si ho contattato l'AgE ma il tecnico mi ha detto di provare con diverse tipologie. Altrimenti ci risentiamo. Che dire!!! Anche a me il tecnico dell'AdT mi ha detto di provare con "una qualche tipologia" ma non è una risposta da dare e comunque non è corretto. Il problema sta nell'avvento del nuovo Pregeo 10.6, quello sperimentale: il sistema purtroppo fa maggiori controlli. Alla fine ho dovuto mantenere un dei due identificativi che avevo all'urbano, successivamente, in fase di docfa, proseguo con i subb. Ciao.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Questo caso rientra nella tipologia 6 del pregeo 1050. Il modello censuario formalmente corretto per me è: O, S, O, V perchè la 1332 non cambia identificativo. Penso che il sistema rigetti per questo. Saluti
|
|
|
|

palloncino
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
158
Località
San Severo (FG)
|
E a me tipologia 3 O 282 S C 282 perché rigetta. Non so come fare, ma penso di recarmi in catasto. Buona giornata
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
x palloncino: per il tuo caso (demolizione totale) ho risolto con l'invio in modalità Pregeo9 (usalndo la versione 10.5.1, in fase di controllo corretto e approvabile in automatico, ma poi veniva respinto dal sistema).
|
|
|
|

palloncino
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
158
Località
San Severo (FG)
|
Ho provato anche così ma nulla da fare. Motivi di rifiuto la particella originale xxxx (riga 1 nel modello censuario) e' un ente urbano e non puo essere soppresso Atto di Aggiornamento incompatibile con la categoria MC Vogliate darmi lumi Cordialità Palloncino
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
Ciao, mi collego anch'io a questo post perchè vorrei fondere 2 particelle già censite all'urbano. Come faccio? Ne sopprimo 1 e vario l'altra o posso chiedere un nuovo numero sopprimendole entrambe? Grazzie
|
|
|
|