Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / 96T - Stralcio di porzione di mappale con fabbrica...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore 96T - Stralcio di porzione di mappale con fabbricato soprast

XXX-Simone-XXX

Iscritto il:
23 Ottobre 2006

Messaggi:
107

Località
Pinerolo

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2008 alle ore 10:17

Buongiorno a tutti e con l'occasione Buona Pasqua!!!
Pongo il mio quesito:

se io ho un fabbricato che insite su una particella e devo aggiungere una porzione che rientra nella casistica dell'ampliamento del 50% dello stesso, ma tale ampliamento ricade in parte sull'altra particella che č di dimensioni troppo elevate per poterla fondere e farla diventare ente urbano, posso stralciare solamente la sagoma dell'ampliamento e fonderla con quella dove risiede il maggior corpo del fabbricato?

Ovviamente il tutto sempre con procedura semplificata senza l'ausilio dei PF...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2008 alle ore 12:20

"XXX-Simone-XXX" ha scritto:
Buongiorno a tutti e con l'occasione Buona Pasqua!!!
Pongo il mio quesito:

se io ho un fabbricato che insite su una particella e devo aggiungere una porzione che rientra nella casistica dell'ampliamento del 50% dello stesso, ma tale ampliamento ricade in parte sull'altra particella che č di dimensioni troppo elevate per poterla fondere e farla diventare ente urbano, posso stralciare solamente la sagoma dell'ampliamento e fonderla con quella dove risiede il maggior corpo del fabbricato?

Ovviamente il tutto sempre con procedura semplificata senza l'ausilio dei PF...



dipende da quale ufficio del catasto riceve la pratica ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2008 alle ore 13:03

In quasi tutti gli Uffici se stralci da maggiore consistenza chiedono l'ausilio dei punti fiduciali e il deposito al comune

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2008 alle ore 14:22

"XXX-Simone-XXX" ha scritto:
Buongiorno a tutti e con l'occasione Buona Pasqua!!!
Pongo il mio quesito:

se io ho un fabbricato che insite su una particella e devo aggiungere una porzione che rientra nella casistica dell'ampliamento del 50% dello stesso, ma tale ampliamento ricade in parte sull'altra particella che č di dimensioni troppo elevate per poterla fondere e farla diventare ente urbano, posso stralciare solamente la sagoma dell'ampliamento e fonderla con quella dove risiede il maggior corpo del fabbricato?

Ovviamente il tutto sempre con procedura semplificata senza l'ausilio dei PF...




CASERTA: Atto di aggiornamento in modalitā ORDINARIA. (Quindi appoggiato alla rete dei punti fiduciali), inoltre l'atto di aggiornamento vā anche depositato al comune ai sensi dell DPR 380/2001

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

XXX-Simone-XXX

Iscritto il:
23 Ottobre 2006

Messaggi:
107

Località
Pinerolo

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2008 alle ore 08:41

La risposta di robeci mi lascia qualche spiraglio....il lavoro dovrebbe essere presentato alla AdT di Torino...

Sai di qualcuno che č riuscito?

Per gli altri, il discorso dello stralcio mi va bene se devo scorporare una porzione di area da annettere al futuro fabbricato come area di pertinenza o cortile, ma nel mio caso io andrei solo ad ampliare il fabbricato giā inserito in mappa, stralciando si la porzione che insiste sull'altro mappale, ma solo ed esclusivamente relativa al sedime del fabbricato stesso. Tra l'altro si tratterebbe +' di una specie di rettifica della sagoma che di un ampliamento vero e prorio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

XXX-Simone-XXX

Iscritto il:
23 Ottobre 2006

Messaggi:
107

Località
Pinerolo

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2008 alle ore 15:56

Volevo solo aggiornare:

Ufficio provinciale di Torino, presentato T.M. semplificato con stralcio di 2 mq. da un'altra particella.

Approvato, con richiesta di deposito presso il comune, senza PF.

Meno male... :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie