Forum
Autore |
96T - Stralcio di porzione di mappale con fabbricato soprast |

XXX-Simone-XXX
Iscritto il:
23 Ottobre 2006
Messaggi:
107
Località
Pinerolo
|
Buongiorno a tutti e con l'occasione Buona Pasqua!!! Pongo il mio quesito: se io ho un fabbricato che insite su una particella e devo aggiungere una porzione che rientra nella casistica dell'ampliamento del 50% dello stesso, ma tale ampliamento ricade in parte sull'altra particella che č di dimensioni troppo elevate per poterla fondere e farla diventare ente urbano, posso stralciare solamente la sagoma dell'ampliamento e fonderla con quella dove risiede il maggior corpo del fabbricato? Ovviamente il tutto sempre con procedura semplificata senza l'ausilio dei PF...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"XXX-Simone-XXX" ha scritto: Buongiorno a tutti e con l'occasione Buona Pasqua!!! Pongo il mio quesito: se io ho un fabbricato che insite su una particella e devo aggiungere una porzione che rientra nella casistica dell'ampliamento del 50% dello stesso, ma tale ampliamento ricade in parte sull'altra particella che č di dimensioni troppo elevate per poterla fondere e farla diventare ente urbano, posso stralciare solamente la sagoma dell'ampliamento e fonderla con quella dove risiede il maggior corpo del fabbricato? Ovviamente il tutto sempre con procedura semplificata senza l'ausilio dei PF... dipende da quale ufficio del catasto riceve la pratica ....
|
|
|
|

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
In quasi tutti gli Uffici se stralci da maggiore consistenza chiedono l'ausilio dei punti fiduciali e il deposito al comune
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
"XXX-Simone-XXX" ha scritto: Buongiorno a tutti e con l'occasione Buona Pasqua!!! Pongo il mio quesito: se io ho un fabbricato che insite su una particella e devo aggiungere una porzione che rientra nella casistica dell'ampliamento del 50% dello stesso, ma tale ampliamento ricade in parte sull'altra particella che č di dimensioni troppo elevate per poterla fondere e farla diventare ente urbano, posso stralciare solamente la sagoma dell'ampliamento e fonderla con quella dove risiede il maggior corpo del fabbricato? Ovviamente il tutto sempre con procedura semplificata senza l'ausilio dei PF... CASERTA: Atto di aggiornamento in modalitā ORDINARIA. (Quindi appoggiato alla rete dei punti fiduciali), inoltre l'atto di aggiornamento vā anche depositato al comune ai sensi dell DPR 380/2001
|
|
|
|

XXX-Simone-XXX
Iscritto il:
23 Ottobre 2006
Messaggi:
107
Località
Pinerolo
|
La risposta di robeci mi lascia qualche spiraglio....il lavoro dovrebbe essere presentato alla AdT di Torino... Sai di qualcuno che č riuscito? Per gli altri, il discorso dello stralcio mi va bene se devo scorporare una porzione di area da annettere al futuro fabbricato come area di pertinenza o cortile, ma nel mio caso io andrei solo ad ampliare il fabbricato giā inserito in mappa, stralciando si la porzione che insiste sull'altro mappale, ma solo ed esclusivamente relativa al sedime del fabbricato stesso. Tra l'altro si tratterebbe +' di una specie di rettifica della sagoma che di un ampliamento vero e prorio.
|
|
|
|

XXX-Simone-XXX
Iscritto il:
23 Ottobre 2006
Messaggi:
107
Località
Pinerolo
|
Volevo solo aggiornare: Ufficio provinciale di Torino, presentato T.M. semplificato con stralcio di 2 mq. da un'altra particella. Approvato, con richiesta di deposito presso il comune, senza PF. Meno male... :lol:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|