Autore |
Risposta |

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
No pregeo . Fondere i 3 mappali al terreni con il mod. 26 . Il sito è comunque pieno di argomenti simili senza aprire nuovi post .
|
|
|
|

enzo1972
Iscritto il:
10 Ottobre 2012 alle ore 11:48
Messaggi:
39
Località
|
ma in catasto mi dicono che non è possibile farlo col mod. 26.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"enzo1972" ha scritto: Mi e stato chiesto di Fondere delle particelle precedentemente frazionate nell'anno 2010, e riportare le particelle originarie. La mia domanda che in pregeo 10.6 devo selezionare la macro categoria ordinaria, pero non trovo tipo mappale per fusione come posso fare. e poi devo utilizzare il modello ausiliario per fare la fusione? Grazie a tutti Ti indico questo caso risolto: fusione particelle terreni ditta A ad altra censita al ceu ditte A e B www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Non è proprio uguale al caso tuo, ma puoi eseguire la stessa procedura! Attento alla tipologia! Facci sapere la conclusione. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: Ti indico questo caso risolto: fusione particelle terreni ditta A ad altra censita al ceu ditte A e B www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Non è proprio uguale al caso tuo, ma puoi eseguire la stessa procedura! Attento alla tipologia! Facci sapere la conclusione. Saluti Non sono d'accordo. A mio parere, la fusione si può fare con pregeo quando c'è una corte censita al terreni che si unisce ad una particella edificata già iscritta all'urbano. Oppure quando si passa tutto all'urbano. Se si segue la stessa procedura del caso riportato da geoalfa, qui non funziona. La mera fusione dei terreni con pregeo non si può fare. Anche perchè non serve a nulla. Riporto quanto diceva, sullo stesso argomento qui trattato, Pzero ( un grosso saluto dal sottoscritto !!) in questo post, ancora valido. " Manca l'informazione più importante : le particelle finali vanno a terreni o a fabbricati? Se vanno a fabbricati fai un tipo mappale a fusione. Se sono a terreni Mod. 26 o Docte." www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... Saluti
|
|
|
|

enzo1972
Iscritto il:
10 Ottobre 2012 alle ore 11:48
Messaggi:
39
Località
|
e proprio nella tipologia che ho il problema. non so quale scegliere.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"enzo1972" ha scritto: e proprio nella tipologia che ho il problema. non so quale scegliere. Non sai scegliere perchè non c'è tipologia e perchè non si può fare con pregeo.
|
|
|
|

enzo1972
Iscritto il:
10 Ottobre 2012 alle ore 11:48
Messaggi:
39
Località
|
"totonno" ha scritto: "enzo1972" ha scritto: e proprio nella tipologia che ho il problema. non so quale scegliere. Non sai scegliere perchè non c'è tipologia e perchè non si può fare con pregeo. scusami allora mi dici come cosa devo fare per accorpare tre particelle geazie
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Devi solo leggere le risposte che ti si danno. Riesci?
|
|
|
|

wolfpregeo
Wolfpregeo
Iscritto il:
18 Settembre 2015 alle ore 12:12
Messaggi:
2
Località
Catanzaro
|
una semplice istanza per unificazione particelle importante che ( stessa ditta intestataria - stessa classe e qualita' )
|
|
|
|

wolfpregeo
Wolfpregeo
Iscritto il:
18 Settembre 2015 alle ore 12:12
Messaggi:
2
Località
Catanzaro
|
non occorre nessun pregeo o varie tipologie. recarsi all'uffucio provinciale di competenza del territorio, fornire un'autodichiarazione da parte del tecnico che chiede tale fusione, un documento di riconoscimento una marca da bollo da 16 euro, estratto di mappa aggiornato una visura storica o semplice. il tutto in due copie firmate, fare il deposito con protocollo.
|
|
|
|

enzo1972
Iscritto il:
10 Ottobre 2012 alle ore 11:48
Messaggi:
39
Località
|
POTETE POSTARE UN ESEMPIO DI ISTANZA GRAZIE POICHE NON SO COSA SCRIVERE IN QUANTO E LA PRIMA VOLTA CHE MI CAPITA
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Trattandosi di beni già trattati al CU, confermo il mio precedente suggerimento, però nel caso che ho male interpretato il quesito e optassi per questo ultimo consiglio di wolfpregeo: AGENZIA DELLE ENTRATE-TERRITORIO LINK PER IL CONTACT CENTER per rettifica di errori catastali www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Ns... saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: Trattandosi di beni già trattati al CU, confermo il mio precedente suggerimento, però nel caso che ho male interpretato il quesito e optassi per questo ultimo consiglio di wolfpregeo: AGENZIA DELLE ENTRATE-TERRITORIO LINK PER IL CONTACT CENTER per rettifica di errori catastali www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Ns... saluti Non sono d'accordo perchè non è un errore da correggere. Saluti
|
|
|
|

enzo1972
Iscritto il:
10 Ottobre 2012 alle ore 11:48
Messaggi:
39
Località
|
SCUSATE IL MODELLO E IL 13T - MOD 26 CON SCRITTO DICHIARAZIONE DI COLTURA? QUALCUNO POTREBBE PER FAVORE POSTARE IL LINK DOVE SCARICARE IL MOD 26 E UN GRAZIE A TUTTI E SCUSATE SE SONO RIPETITIVO
|
|
|
|