Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Benissimo Ezio, hai fatto una cosa giusta e consiglio a tutti di indirizzare qui le vs osservazioni ed indicazioni, contrariamente a quanto avevo indicato in questo post: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... SUGGERIMENTO : Reitero l'invito a non riportare i commenti di altri, peraltro già presenti e leggibili. Evitiamo di appesantire la lettura delle segnalazioni con un inutile ed alquanto fastidioso reiserimento di un messaggio che è facile consultare andando a ritroso. Per coloro che, invece vogliono rispondere ad un precedente inserzionista, per esempio, è sufficiente premettere: @ rispondo a TIZIO:
|
|
|
|

amedeosiciliano
Iscritto il:
09 Aprile 2005
Messaggi:
71
Località
|
Vorrei segnalare il solito problema che si riscontrava nel pregeo prcedente, con la nuova versione 10.6. Premesso che non esistono più le varie tipologie e che la stessa rientra in modalità ordinaria, tipo mappale per nuova costruzione (nel mio caso in quanto supera i 20 mq., senza scorporo di corte), una volta eseguita la procedura, verificando nel contempo la corretta gestione della superfice reale così come specificato dalla normativa e confermando la proposta che il programma propone in superficie reale, non rimane altro che predisporre l'atto di aggiornamento per l'ufficio. Da qui sorge il primo errore rimane inibita la casella ( che il documento non è stato depositato presso il comune ....... perchè non richiesto ....). L'altro errore, viene segnalata la motivazione che la particella inferiore ai 2000 mq. non è stata rilevata integralmente. Nel caso in questione la particella del fabbricato risulta in superfcie reale, giusta la proposta che lo stesso progamma propone, l'altra particella ( AAA) rimane superiore all'ettaro, per cui non è obbligatorio rilevare integralmente la restante particella.
|
|
|
|

geopava
Iscritto il:
26 Maggio 2003
Messaggi:
73
Località
Via Gonella 8 - Caselle Torinese
|
Ma pensate che prima o poi lo pubblicheranno?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
|
|
|
|

stellamay
Iscritto il:
23 Novembre 2005
Messaggi:
183
Località
|
il nuovo aggiornamento è stato pubblicato.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
C'è ancora da andare con i piedi di piombo.... Errori corretti con la versione PREGEO 10.00-G - Versione 10.6.0 del 20/06/2014 È adesso consentito l’inserimento dei nomi dei soggetti sottoscriventi contenenti l’apostrofo Nel file dematerializzato viene compilata correttamente la sezione contenente le informazioni di ditta disallineata Nell’intestazione del file “pdf” viene codificato correttamente il tipo di atto di aggiornamento, sulla base di quanto dichiarato dal tecnico in riga 9 Nella maschera per la compilazione della “lettera di incarico” è stata attivata la scelta della terza opzione. Errori segnalati, ma ancora presenti sia nella versione PREGEO 10.00-G - Versione 10.6.0 del 20/06/2014, sia nella procedura di aggiornamento presso l'Ufficio Il controllo sulle stazioni poligonometriche e sui punti ausiliari non è ancora completo
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
@ Rispondo a "amedeosiciliano": Hai gestito il contorno in riga 7 come da istruzioni Pregeo in ultima pagina della guida? 12.1 OPERAZIONI DA EFFETTUARE NEL CASO DI DICHIARAZIONI DI SUPERFICI REALI
|
|
|
|

giamma
Iscritto il:
09 Luglio 2007
Messaggi:
192
Località
|
ho appena installato il pregeo 10.6 ma mi sa che qualcosa non quadra, non posso più scegliere le tipologie codificate in riga 9, però me lo elabora (libretto importato con tipologia 16) e poi se vado a fare la prediscposizione mi dice "Attenzione! non è possibile dematerializzare tipologie numeriche(pregeo10)" boh, dove sto sbagliando ? grazie ciao
|
|
|
|

GLAPA
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
268
Località
Vicenza
|
Nella guida "Modalità operative per la redazione degli atti di aggionamento..." allegato alla nuova versione di pregeo, al punto 1 si precisa che la nuova versione di pregeo non si basa più sull'utilizzo delle tipologie. Primo passo da fare è scegliere la macro categoria: ordinaria, modesta o speciale. Prova in questo modo. Comunque ho notato che una volta scelata la macro categoria non si può cambiarla, l'unica maniera è predisporre un nuovo libretto. Possibile?
|
|
|
|

amedeosiciliano
Iscritto il:
09 Aprile 2005
Messaggi:
71
Località
|
"iviarco" ha scritto: @ Rispondo a "amedeosiciliano": Hai gestito il contorno in riga 7 come da istruzioni Pregeo in ultima pagina della guida? 12.1 OPERAZIONI DA EFFETTUARE NEL CASO DI DICHIARAZIONI DI SUPERFICI REALI Ho gestito il contorno in riga 7, così come da istruzione Pregeo, così come l'hai descritto tu stesso. A meno chè non esiste un altro pregeo a me sconosciuto. La versione da me scaricata risulta: VERSIONE ATTUALE DI : PREGEO 10.00-G - Versione 10.6.0 del 28/03/2014 [2] Versione di APAG 1.15 Versione di FIRE 7.1.29
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Pregeo10.6 non riconosce la riga 9 se si importa un libretto elaborato con pregeo10.5 dove in riga 9 c'è indicata la tipologia che il nuovo pregeo non richiede. Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Totonno, come del resto anche altri, fateci una cortesia: Rispettate l'invito fatto nei primi post, dove non a sproposito si chiede di non riportare i messaggi già scritti da altri frequentatori! non serve e spesso distoglie dal fine del post stesso! Grazie se vorrete accondiscendere!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Sono d'accordo, ma se questo succede a sproposito. In alcuni casi se non si riporta la parte dell'intervento a cui si vuol rispondere, non si capisce a quale domanda si sta rispondendo, specie quando si va alla pagina successiva. Comunque ho cercato di rimediare. Scusate. Ciao.
|
|
|
|

giamma
Iscritto il:
09 Luglio 2007
Messaggi:
192
Località
|
in fase di controllo per la predisposizione è normale che non ti dica più se sarà o no sottoposto ad approvazione automatica ?
|
|
|
|