Forum
Autore |
rifiuto Pregeo telematico |

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
Ciao a tutti, mi è stato rifiutato un tipo difrazionamento con la seguente motivazione: "PUNTO 201 DELL OGGETTO DEL RILIEVO ESTERNO ALLA MAGLIA FIDUCIALE IN MISURA DIFFERENTE AL 30 % RISPETTO AL PUNTO 404, INTERNO ALLA MAGLIA DI 7.593." il punto 201, stà effettivamente fuori dal triangolo fiduciale (tra l'altro si tratta di un punto di appoggio tra due stazioni che potrei anche cancellare dal libretto) ma esce dal triangolo fiduciale in misura molto minore al 30% della distanza tra i due PF. Cosa devo correggere? Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Non mi sono mai posto il problema, però ho sempre pensato che il 30% fosse riferito all'oggetto del rilievo e non alla distanza tra i PF. Cioè l'oggetto del rilievo non deve uscire dalla maglia dei PF in misura maggiore del suo 30%. Altrimenti vorrebbe dire che su una distanza di 300 mt. tra PF io posso rilevare un punto di dettaglio fuori dal triangolo per ben 100 mt.! Scusa se ho interpretato male. Saluti.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"totonno" ha scritto: Non mi sono mai posto il problema, però ho sempre pensato che il 30% fosse riferito all'oggetto del rilievo e non alla distanza tra i PF. Cioè l'oggetto del rilievo non deve uscire dalla maglia dei PF in misura maggiore del suo 30%. Altrimenti vorrebbe dire che su una distanza di 300 mt. tra PF io posso rilevare un punto di dettaglio fuori dal triangolo per ben 100 mt.! Scusa se ho interpretato male. Saluti.  In realtà le tolleranze sono due, una per l'oggetto del rilievo, l'altra per le stazioni. Per quanto riguarda la motivazione della sospensione trovo che anche impegnandomi allo spasimo non avrei potuto renderla meno comprensibile. saluti
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
............omissis............... E' ammesso tuttavia che l'oggetto dell'aggiornamento debordi rispetto ad un lato fiduciale di una quantità inferiore a quella stabilita secondo i seguenti criteri: - la distanza massima esterna "d" fra l' oggetto dell'aggiornamento ed un lato del triangolo fiduciale, deve risultare inferiore al 30% della massima distanza interna "D" fra l'oggetto dell'aggiornamento e lo stesso lato fiduciale; ............omissis............... Penso che la tua sospensione si riferisca a questo passo della normativa. Tuttavia, tu dici che non si tratta di un punto appartenente all'oggetto del rilievo, quindi......che cosa si è ri-inventato il genio di turno???? Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Ossia, nel tuo caso, il punto 201 "esce" di una distanza superiore al 30% di 7.593 m.....controlla e facci sapere. Buon lavoro
|
|
|
|

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
Per evitare errori, tra una stazione e l'altra, di solito batto dei punti in comune. Si tratta proprio di uno di questi punti che quindi (stiamo parlando di un frazionamento), non fanno assolutamente parte dell'oggetto del rilievo. Comunque: ho cancellato dal libretto questo punto ed ho reinviato il tutto. Fra 3 giorni (lavorativi) vi saprò dire come è andata.
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
E' un altro dei bug seminascosti di pregeo 10. I punti ribattuti li tratta come se fossero stazioni (come anche i punti oggetto di allineamenti e squadri). Inoltre i punti vertice o le linee nere in qualsiasi posizione li considera oggetto del rilievo ! saluti paolo
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"pzero" ha scritto: E' un altro dei bug seminascosti di pregeo 10. I punti ribattuti li tratta come se fossero stazioni (come anche i punti oggetto di allineamenti e squadri). Inoltre i punti vertice o le linee nere in qualsiasi posizione li considera oggetto del rilievo ! saluti paolo Salve Ma questa IMPORTANTISSIMA soffiata te l'ha data qualcuno o te la sei guadagnata a suon di tentativi? Comunque grazie mille. cordialmente
|
|
|
|

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
Tutto risolto ... ho tolto dal libretto i punti in comune tra le stazioni che rimanevano fuori dai triangoli fiduciali e ho aspettato che l'invio telematico (questa volta 7 giorni) sia andato a buon fine. Grazie a tutti per i Vs. consigli.
|
|
|
|

Scatenina
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
72
Località
|
Ne approfitto per collegarmi a questo discorso in quanto anche a me, proprio stamattina, è stato respinto un Frazionamento in quanto un punto vertice usciva di una distanza superiore al 30%...30% della parte interna al triangolo fiduciale dell'oggetto del rilievo. Onestamente mi sono andato a riguardare un po' le varie circolari ma non ho trovato il passo in cui viene indicato che un PV sia da considerare come Oggetto del rilievo. Si trattava di un Frazionamento in cui una porzione di linea rossa usciva dal triangolo fiduciale ed il PV non faceva assolutamente parte della nuova dividente, mi piacerebbe anche rifare una prova mantenendo tutta la nuova dividente all'interno del triangolo fiduciale ed il PV fuori e distante. (Vi aggiornerò al più presto) La curiosità è che il Frazionamento era stato redatto con la precedente versione di P10 e non mi aveva dato problemi, con l'ultima versione invece il programma riconosce l'errore e impedisce il proseguimento della pratica. Ho dovuto eliminare il PV (non il punto però). Saluti, S.
|
|
|
|

Scatenina
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
72
Località
|
In riferimento a quanto poco fa avevo scritto, ho provato ad accorciare la nuova dividente mantenendo la sola porzione interna e rendendo linea nera la porzione esterna. Il PV esce ancora dalla tolleranza come sarebbe stato logico aspettarsi ma che non davo per scontato in quanto dai programmi SOGEI si ci può aspettare di tutto. Ho poi fatto un'altra prova mantenendo il solito PV e spostando la nuova dividente maggiormente all'interno del triangolo fiduciale e ho notato che qualunque sia la lunghezza della linea rossa questa non incide assolutamente sul rispetto o no della tolleranza ma quel che conta è la distanza dal triangolo del vertice della linea rossa più lontano. In pratica il PV (oppure altri elementi che vengono considerati come "oggetto del rilievo") deve uscire dal triangolo fiduciale di una distanza
|
|
|
|

larumi
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
168
Località
Brescia
|
Mi riallaccio a questa discussione per avere ulteriori chiarimenti da chi ne sa piu' di me. Ho redatto un TF-TM e nell'elaborazione con P10 (ultima versione) mi esce questo errore NON bloccante, ovvero NOAPPAUTOM: - il punto 108 esterno alla maglia fiduciale dista 8.84 m dal lato PFxx-PFyy (notare bene che il 108 e' solo un PV); - il punto 21 (questo e' un vertice della nuova dividente) interno alla maglia fiduciale e' il punto interno piu' distante dallo stesso lato della maglia e dista da esso 20.105 m, la dist. esterna e' maggiore di quanto ammesso dalle norme: 8.84>30% di 20.105. Tale errore e' in blu, quindi non bloccante e mi permette di chiudere positivamente il tipo, ma in tanti anni di pregeo non mi era mai capitato di notarlo. Ora mi chiedo: c'e' qualche riferimento normativo a questo tipo di errore o (come detto sopra) e' solo uno dei tanti bug di Pregeo? Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|