Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Migrazione A.D.E.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Migrazione A.D.E.

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2013 alle ore 13:30

Salve

Io invece TEMO che saranno rilocalizzati tutti i servizi: TAF, Misurate, Monografie.

Beh, che cosa ci cambia , direte voi.

Nulla, se non che tutti i servizi che DOVREBBE fornire l'Agenzia e che ci meritiamo, come Visualtaf e tutte le visure e accessi a database dell'Agenzia, non saranno più raggiungibili e utilizzabili dall'esterno.

Basta spostare un link e tutto va a p......ne.

Ritengo personalmente che certi servizi, come Visualtaf , siano oramai "PATRIMONIO DELL'UMANITà" in quanto a utilità e supplenza a quanto l'Agenzia DOVREBBE fare e non sarà mai in grado di fare.

cordialmente

Geom. Udino Ranzato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

oceano

Iscritto il:
21 Maggio 2013 alle ore 08:56

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2013 alle ore 16:31

"dioptra" ha scritto:
Salve

Io invece TEMO che saranno rilocalizzati tutti i servizi: TAF, Misurate, Monografie.

Beh, che cosa ci cambia , direte voi.

Nulla, se non che tutti i servizi che DOVREBBE fornire l'Agenzia e che ci meritiamo, come Visualtaf e tutte le visure e accessi a database dell'Agenzia, non saranno più raggiungibili e utilizzabili dall'esterno.

Basta spostare un link e tutto va a p......ne.

Ritengo personalmente che certi servizi, come Visualtaf , siano oramai "PATRIMONIO DELL'UMANITà" in quanto a utilità e supplenza a quanto l'Agenzia DOVREBBE fare e non sarà mai in grado di fare.

cordialmente

Geom. Udino Ranzato





Avevo pensato esattamente la stessa cosa, solo che non l'avevo scritto, per evitare di ricordarglielo, nel caso non ci avessero pensato.

A questo punto, lo dico, speriamo che non si siano inventati qualcosa per vanifcare Visuataf et similia.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2013 alle ore 19:22

Ho notato che sul sito dell'Agenzia dell'entrate, con cui presto dovremo prendere confidenza, molti "loro" programmi ad uso commercialisti, sono già pronti per mac ed addirittura linux,...com'è che a noi geometri/ingegneri/architetti non ci pensano ???

www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Ns...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoics

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
170

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2013 alle ore 19:45

probabilmente fermeranno i "prelievi abusivi" di punti fiduciali.

Certo che se l'AdT avesse fornito un servizio come visualtaf nessuno si sarebbe impegnato per farlo, perdendoci pure un sacco di tempo e (penso) di arrabbiature informatiche!

Sarebbe anche il caso che le mappe fossero fornite come un GIS ovvero con la possibilità di una visualizzazione in navigazione real-time.

Fantascienza? Forse no a giudicare dal sito Geoportale nazionale, di fatto basterebbe solo condividere un database di tipo GIS e farci tutti felici (punti fiduciali compresi)

Purtroppo dico io siamo in italia e queste cose saranno ben lungi dal venire!

Così come i programmi in open source e disponibili su piattaforma linux, di cui io sono un accanito fan, pur non capendoci una mazza. Mi piace il concetto di OPEN!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2013 alle ore 19:56

Salve

Siamo in una nazione dove i Punti fiduciali con attendibilità superiore a 9 non si possono vedere in rete, per via di una circolare di chissà quando a cui si rifanno i burocrati che nulla hanno da fare che applicare tutte queste imbecillità.

Oppure a chi ha detto alla sogei di vincolare pregeo ad un solo sbraccio in una poligonale, qualunque sia il numero di lati.

Questa non è la Topografia, è imbecillità pura che non mira a nessun risultato se non quello di rompere le scatole, senza nessun fondamento scientifico.

Lo stesso si potrebbe dire del formato di archiviazione delle taf e misurate e della stupida procedura che si deve fare per generare una monografia, limitata di dati, fornita dal tecnico esterno che, improvvisamente, nel caso di fiduciali che sono anche trigonometrici diventa a pagamento.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoics

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
170

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2013 alle ore 08:47

condivido e quoto al 100%.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2013 alle ore 10:29

Salve

Non ditemi che sono polemico ma si potrebbe benissimo e semplicemente modificare la norma relativa alla notifica degli atti di aggiornamento al comune.

Basterebbe che la super tecnologia del catasto inviasse ad approvazione avvenuta una notifica con copia dell'atto di aggiornamento al comune di competenza, alla provincia, al senato e anche al mio cane, in modo da eliminare il contenzioso e il costo assurdo della conservazione della notifica per almeno 5 anni.

Così sarebbe anche eliminato l'onere dei comuni, l'onere del tecnico, rispettato l'ambiente, lasciato in pace il mio cane.

Devo scrivere a Beppe Grillo che ci fa una sezione apposita nel suo spettacolo e così li prende in giro tutti.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoics

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
170

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2013 alle ore 17:53

"dioptra" ha scritto:
Salve

Non ditemi che sono polemico ma si potrebbe benissimo e semplicemente modificare la norma relativa alla notifica degli atti di aggiornamento al comune.

Basterebbe che la super tecnologia del catasto inviasse ad approvazione avvenuta una notifica con copia dell'atto di aggiornamento al comune di competenza, alla provincia, al senato e anche al mio cane, in modo da eliminare il contenzioso e il costo assurdo della conservazione della notifica per almeno 5 anni.

Così sarebbe anche eliminato l'onere dei comuni, l'onere del tecnico, rispettato l'ambiente, lasciato in pace il mio cane.

Devo scrivere a Beppe Grillo che ci fa una sezione apposita nel suo spettacolo e così li prende in giro tutti.

cordialmente



magari fosse così semplice caro collega.

Parliamo della presa visione del Tipo di Frazionamento art. 30 comma 5 dpr 380/01 "I frazionamenti catastali dei terreni non possono essere approvati dall'agenzia del territorio se non e' allegata copia del tipo dal quale risulti, per attestazione degli uffici comunali, che il tipo medesimo e' stato depositato presso il comune"

Dalle mie parti hanno la presunzione che i lotti di superficie inferiore ai 2000 mq costituiscano lottizzazione abusiva; guai a presentare tali frazionamenti.

Per cui non avendo il benestare del comune non si può presentare in catasto. E ti pare poco...???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2013 alle ore 18:15

.....



Ritiro quanto detto, in quanto trattasi di tipo approvato in automatico, ma annullato d'ufficio,...cacchio !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2013 alle ore 18:43

"geoics" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
Salve

Non ditemi che sono polemico ma si potrebbe benissimo e semplicemente modificare la norma relativa alla notifica degli atti di aggiornamento al comune.

Basterebbe che la super tecnologia del catasto inviasse ad approvazione avvenuta una notifica con copia dell'atto di aggiornamento al comune di competenza, alla provincia, al senato e anche al mio cane, in modo da eliminare il contenzioso e il costo assurdo della conservazione della notifica per almeno 5 anni.

Così sarebbe anche eliminato l'onere dei comuni, l'onere del tecnico, rispettato l'ambiente, lasciato in pace il mio cane.

Devo scrivere a Beppe Grillo che ci fa una sezione apposita nel suo spettacolo e così li prende in giro tutti.

cordialmente



magari fosse così semplice caro collega.

Parliamo della presa visione del Tipo di Frazionamento art. 30 comma 5 dpr 380/01 "I frazionamenti catastali dei terreni non possono essere approvati dall'agenzia del territorio se non e' allegata copia del tipo dal quale risulti, per attestazione degli uffici comunali, che il tipo medesimo e' stato depositato presso il comune"

Dalle mie parti hanno la presunzione che i lotti di superficie inferiore ai 2000 mq costituiscano lottizzazione abusiva; guai a presentare tali frazionamenti.

Per cui non avendo il benestare del comune non si può presentare in catasto. E ti pare poco...???



Salve

Il mio dire è proprio finalizzato al cambiamento della norma che prevede temporalmente prima la notifica e dopo la presentazione.

In quanto trattasi di NOTIFICA e solamente di questo.

Potrebbe benissimo essere cambiata la norma con quello che ho precedentemente scritto con benestare dell'ambiente e della tecnologia.

cordialmente



ps

il mio pensiero non deriva dalle norme, a volte assurde, ma dalla modalità tecnica di rispetto di un pensiero: le norme vi ci si dovrebbero adeguare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoics

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
170

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2013 alle ore 18:51

La realtà delle cose è che purtroppo esiste una gabbia normativa in cui ci stiamo lentamente ingabbiando. Se qualcuno di importante non capisce questa cosa alla svelta chiuderemo la stalla quando i buoi saranno fuggiti!!!

cordialità reciproca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2013 alle ore 18:57

"geoics" ha scritto:

magari fosse così semplice caro collega.

Parliamo della presa visione del Tipo di Frazionamento art. 30 comma 5 dpr 380/01 "I frazionamenti catastali dei terreni non possono essere approvati dall'agenzia del territorio se non e' allegata copia del tipo dal quale risulti, per attestazione degli uffici comunali, che il tipo medesimo e' stato depositato presso il comune"

Dalle mie parti hanno la presunzione che i lotti di superficie inferiore ai 2000 mq costituiscano lottizzazione abusiva; guai a presentare tali frazionamenti.

Per cui non avendo il benestare del comune non si può presentare in catasto. E ti pare poco...???



Salve

Credo ci siano varie discussioni in merito, con una attenta e puntuale ricerca si trova il tutto.

Se la spedizione del FR è con telematico si autogenerano delle dichiarazioni, fra cui anche quella del deposito in comune, ed il catasto fino a prova contraria non può dirmi che io sono un bugiardo.

Per cui se io ho depositato il mio frazionamento al Comune sono apposto, deposito che può avvenire anche attraverso il servizio postale.

L'ufficio comunale che riceve il mio frazionamento non può fare il processo alle mie intenzioni sul quel frazionamento, cioè non può dirmi che io sto frazionando per fare una lottizzazione abusiva. Anche perchè se lo fa poi ne subirà le conseguenze penali.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2013 alle ore 21:08

RIPRISTINATA LA FUNZIONE DEI PUNTI FIDUCIALI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 24 Maggio 2013 alle ore 21:24

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2013 alle ore 23:27

"dioptra" ha scritto:
Salve

Non ditemi che sono polemico ma si potrebbe benissimo e semplicemente modificare la norma relativa alla notifica degli atti di aggiornamento al comune.

Basterebbe che la super tecnologia del catasto inviasse ad approvazione avvenuta una notifica con copia dell'atto di aggiornamento al comune di competenza, alla provincia, al senato e anche al mio cane, in modo da eliminare il contenzioso e il costo assurdo della conservazione della notifica per almeno 5 anni.

Così sarebbe anche eliminato l'onere dei comuni, l'onere del tecnico, rispettato l'ambiente, lasciato in pace il mio cane.

Devo scrivere a Beppe Grillo che ci fa una sezione apposita nel suo spettacolo e così li prende in giro tutti.

cordialmente



Daccordissimo con te.... anche perchè i comuni nel "loro" sister hanno una funzione particolare che gli permette di SCARICARE ordinati per giorno TUTTI I PREGEO che vengono presentati in catasto e quindi possono verificare tutti gli atti di aggiornamenti approvati.

Allora mi domando a cosa serve oggi la notifica... a nulla.

Occorrerebbe che gli ordini/albi professionali (per quel che valgono oggi!) prendessero a cuore questo lacunoso problema della notifica, ed inoltrassero a chi di dovere una opportuna richiesta di modifica della norma, proprio alla luce di quanto sopra detto.

Saluti notificati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie