Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE / Disobbedienza formativa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  19 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Disobbedienza formativa

Autore Risposta

tafazzi

Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14

Messaggi:
197

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2018 alle ore 09:01

"FraCristoforo" ha scritto:
"FraCristoforo" ha scritto:
"georox" ha scritto:
.................. ti posso dimostrare (se accetti l'invito alla pizza) che ai miei corsi non si iscrivono "poveri geometri", si iscrivono geometri che come lavoro se la passano discretamente (perché se lo meritano) e che hanno già ad oggi superato i 60 crediti, e siamo solo alla metà del 1° anno del triennio.

Questo ti dimostra che la formazione, se è apprezzata, funziona benissimo anche senza la molla dei crediti. Ed anzi, è stato proprio l'obbligo dei crediti che, "costringendoli" a fare formazione, gli ha fatto nascere la passione per lo studio ed il miglioramento continuo delle loro compentenze.

Siete solo voi 4 schizzati a fare di tutta l'erba un fascio e a farneticare di formazione fallita e di complotti ad alto livello. Ma è solo perché a voi le cose vanno male e quindi siete arsi vivi dall'invidia verso tutti quelli a cui le cose vanno meglio.

Questa è la vostra misera realtà, "Fratello".

P.S.: allora andiamo a mangiarci una pizza? Pago io naturalmente, perché te ti vedo messo maluccio come schei. Ti faccio vedere i dati di cui sopra. Stai tranquillo, non rivelerò il tuo nome a nessuno, so bene che questo ti farebbe venire la diarrea

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.co**************
www.riconfinazioni.it



Cari Fratelli e Sorelle

Stavo rileggendo i post precedenti.

Vorrei conoscere, dalla maggioranza silenziosa che legge e mai si esprime su queste discussioni, cosa ne pensa di questo passaggio molto simile a quello di Savoncelli riportato da Leonardo Gualandi nella discussione "relata refero".

Io per ora non lo commento, attendo vostre.

Pace e bene

Fratel Cristoforo




Il Mega Presidente e Georox sono amici intimi ? oppure stanno sulla stessa barca ?
Non ci posso credere !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FraCristoforo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 19:17

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2018 alle ore 09:15

"tafazzi" ha scritto:

Il Mega Presidente e Georox sono amici intimi ? oppure stanno sulla stessa barca ?
Non ci posso credere !!!



Caro Fratel Tafazzi

Io non volevo dire questo.

Mi piacerebbe invece che qualcuno commentasse questo passaggio eticamente.

E possibilmente senza insulti e accessori per nessuno. Solo un commento.

Pace e bene

Fratel Cristoforo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2018 alle ore 09:32

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2018 alle ore 09:36

"FraCristoforo" ha scritto:
"FraCristoforo" ha scritto:
"georox" ha scritto:
.................. ti posso dimostrare (se accetti l'invito alla pizza) che ai miei corsi non si iscrivono "poveri geometri", si iscrivono geometri che come lavoro se la passano discretamente (perché se lo meritano) e che hanno già ad oggi superato i 60 crediti, e siamo solo alla metà del 1° anno del triennio.

Questo ti dimostra che la formazione, se è apprezzata, funziona benissimo anche senza la molla dei crediti. Ed anzi, è stato proprio l'obbligo dei crediti che, "costringendoli" a fare formazione, gli ha fatto nascere la passione per lo studio ed il miglioramento continuo delle loro compentenze.

Siete solo voi 4 schizzati a fare di tutta l'erba un fascio e a farneticare di formazione fallita e di complotti ad alto livello. Ma è solo perché a voi le cose vanno male e quindi siete arsi vivi dall'invidia verso tutti quelli a cui le cose vanno meglio.

Questa è la vostra misera realtà, "Fratello".

P.S.: allora andiamo a mangiarci una pizza? Pago io naturalmente, perché te ti vedo messo maluccio come schei. Ti faccio vedere i dati di cui sopra. Stai tranquillo, non rivelerò il tuo nome a nessuno, so bene che questo ti farebbe venire la diarrea

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.co**************
www.riconfinazioni.it



Cari Fratelli e Sorelle

Stavo rileggendo i post precedenti.

Vorrei conoscere, dalla maggioranza silenziosa che legge e mai si esprime su queste discussioni, cosa ne pensa di questo passaggio molto simile a quello di Savoncelli riportato da Leonardo Gualandi nella discussione "relata refero".

Io per ora non lo commento, attendo vostre.

Pace e bene

Fratel Cristoforo




E che vuoi commentare: che sei un professionista di successo se segui il gregge e, soprattutto, se paghi giannirossi? Se lui è convinto che questo sia condizione utile e sufficiente lasciamoglielo credere, in fondo si vive anche di illusione. Purtroppo si sono inventati questo mantra che la formazione, E QUALUNQUE ESSA SIA, porta reddito: ma che immane cazzata, Signori miei: non debbo il mio reddito ai 180 crediti che avevo a fine anno! Per quanto alla nascita della passione per lo studio nata in certi frequentatori di corsi di giannirossi, permettete che dica: alla buon'ora, dovremmo fargli una statua! Purtroppo non è così: ho scorso l'elenco dei "formati" della mia Provincia * pubblicato da giannirossi e vi garantisco che ho trovato nomi che, se fosse vero quello che scrive l'oste, avrebbero scoperto lo studio in tarda età e sollevatisi dall'ignoranza come folgorati sulla via di Damasco, novelli San Paolo! (1)

Per quanto all'invidia potrei citare, condividendola, la risposta che gli diede robertopi recentemente. Ci aggiungo che di mio, sotto le mentite spoglie di "uccellino", scrissi tempo fa questo post:

Inviato: 23 Agosto 2014 alle ore 10:19

Premetto che ho scritto questo intervento ieri sera, intorno alle undici, complice la bella serata di tarda estate, la momentanea condizione di scapolo e un mezzo litro di vino - giovane e amichevole - con le percoche* che avevo appena tirato fuori dal frigo. Stamattina l'ho riletto e trovandolo ancora buono ve lo propongo come contributo ad una discussione fra amici:

L'invidia è, tecnicamente, così definita:

"rammarico e risentimento che si prova per la felicità, la prosperità e il benessere altrui, sia che l'interessato si consideri ingiustamente escluso da tali beni, sia che già possedendoli, ne pretenda l'esclusivo godimento... è il desiderio frustrato di ciò che non si è potuto raggiungere per difficoltà o ostacoli non facilmente superabili, ma che altri, nello stesso ambiente o in condizioni apparentemente analoghe, ha vinto o vince con manifesto successo"

da: it.wikipedia.org/wiki/Invidia

di carne a cuocere, come vedete, ce n'è in abbondanza. Stefano, forte come sempre delle sue certezze, non ha dubbi, chiarisce subito che l'invidia non fa parte del suo essere: io (più agnostico) che di dubbi ne ho sempre tanti, mi sono chiesto se potessi scrivere con altrettanta certezza che l'invidia non mi tange e non mi muove ad agire, per cui ho pensato che, ragionandoci sopra, avrei poturo verificare questa condizione e allora, a mo di test e senza andare tanto lontano, ho preso ad esempio il nostro ambiente - che è ideale perchè quasi privo di variabili, essendo composto da uguali - prendendo ad esame questo "caso di studio": l'ipotetico forumista X che si ritiene invidiato o, quanto meno, invidiabile. Vediamo quindi cosa avrebbe lui che io non ho e che, quindi, potrei invidiargli, posta la predetta condizione di uguaglianza cosi esprimibile: geometra tu?= geometra io!, tangibilmente corrispondenta all'azzeramento di ogni autorità etica, morale. professionale, tecnica ecc. ecc. fra me e lui. Torniamo a noi: potrei invidiargli il passato? Per entrambe è formato dal periodo scolastico e da quello dell'esercizio professionale: la mia formazione scolastica è stata eccellente per la qualità degli insegnanti e del periodo storico, nel quale sui libri ci si faceva un mazzo così; diplomatomi con quattro voti in meno del massimo (56/60), chi dovrei invidiare? Forse potrei invidiargli la carriera professionale: nemmeno questo è possibile, al curriculum non manca quasi nulla e posso dire tranquillamente di aver fatto quasi tutto nell'ambito del rilievo topografico e dell'aggiornamento catastale. Inoltre, lascio un nome e cognome che in una piccola città del Sud sono sinonimo di onestà e di serietà di persona e di Professionista. Il presente? (perdonatemi questi riferimenti personali): la salute c'è, la serenità familiare pure, non mi manca niente ** ... insomma, nemmeno questo! Forse il futuro? e che dovrei invidiare: al Collega giovane l'età? Ma non scherziamo: ho già dato! Al Collega più grande la saggezza dell'età? Vuless' o' cielo che bastasse, nel nostro ambito, l'anzianità d'iscrizione all'Albo per definire, da sola, la qualità della persona, del tecnico e del Professionista. Insomma, alla fine del ragionamento, quasi quasi mi trovo a poter essere io l'invidiabile e quindi, non avendo di queste velleità, concludo che anch'io sono certo di non provare invidia per alcuno.

Che ti fa una caraffa di vino con le percoche!

Buona notte.

da: it.wikipedia.org/wiki/Percoca
Percoca nel vino
In quasi tutta la Campania e in alcune zone della Basilicata, Molise e nella Puglia (solo nella terra di Bari) è diffusa l'usanza di immergere pezzettoni di percoca in un contenitore pieno di vino rosso o bianco, da riporre in frigo. A questa specialità, che si consuma bevendo prima il vino e poi mangiando le percoche intrise di vino sul fondo del bicchiere,è dedicata una sagra annuale che si tiene a Siano.
Una sagra simile si tiene anche a Loconia frazione di Canosa di Puglia.

** Aggiunto:
... scusate, come si dice: "non è vero ma ci credo": http://it.wikipedia.org/wiki/Gesto_delle_corna

* A proposito, spero che abbia studiato un pò di geografia (e meno male che la Basilicata ha solo due Province, Potenza e Matera) provvedendo a correggere gli elenchi che pubblica inserendo i partecipanti ai suoi corsi nei Comuni di residenza giusti e, soprattutto, nelle Province di competenza. Hanno pagato, gli dia almeno questa soddisfazione.

(1) it.wikipedia.org/wiki/Conversione_di_san...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2018 alle ore 10:15

Rubino buongiorno



Sei un GRANDE



buona giornata, Stefano Stoppa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2018 alle ore 10:50

Per restare in tema di formazione e disobbedienza, meglio chiarire alcune cose:

1-pare che le percentuali di disobbedienti sono alte e al centro sud altissime

2-la materia è regolata dal DPR n. 137/2017 che istituisce anche i nuovi consigli di disciplina per trattare l'argomento

3-i consigli di disciplina del vecchio ordinamento (il famoso regio decreto citato in altro precedente post da Rubino) è superato dal novellato DPR

4- per gli inadempienti esiste la proporzionalità della sanzione disciplinare rispetto ai fatti commessi e la parità di trattamento.

5-per il principio di cui sopra la "parità di trattamento" dovrebbe essere uniforme su tutto il territorio nazionale

6-solo una espresso richiamo a sanzioni particolari indicate nel Regolamento per la formazione avrebbero portato a una "uniformità di trattamento"

ne consegue che per il momento l'inadempienza potrebbe essere censurata solo con una nota di "avvertimento"

COME IL DIAVOLO DIMENTICA SEMPRE DI FARE I COPERCHI, COSì GLI AVIDI (PENSANDO AL BUSINESS) HANNO DIMENTICATO DI AGGIUNGERE IL CAPITOLO SANZIONI SUL REGOLAMENTO, PERTANTO TUTTI I DISOBBEDIENTI SE LA CAVERANNO AL MASSIMO CON UNA NOTA DI BIASIMO AMMESSO (E CREDO NON CONCESSO!) CHE LE COMMISSIONI DI DISCIPLINA IN OGNI PROVINCIA SIANO STATE FORMULATE COME DA NUOVO DPR N. 137/2012.

"Rossi" di rabbia fattene una ragione !!

pace e bene fratelli e sorelle

don

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2018 alle ore 18:06

Io continuo a sostenere che le commissioni disciplina possono tranquillamente sanzionare gli inadempienti. Il CNG si è voluto lavare le mani e ha lasciato la patata bollente nelle mani dei collegi. Questo non significa che non possono essere date sanzioni ma solo richiami.

Io proporrei: 1 giorno di sospensione ogni CFP mancante e recupero dei CFP in sei mesi. Con relativa annotazione sul Curriculum Professionale Certificato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2018 alle ore 18:35

"Francesco2015" ha scritto:
Io continuo a sostenere che le commissioni disciplina possono tranquillamente sanzionare gli inadempienti. Il CNG si è voluto lavare le mani e ha lasciato la patata bollente nelle mani dei collegi. Questo non significa che non possono essere date sanzioni ma solo richiami.

Io proporrei: 1 giorno di sospensione ogni CFP mancante e recupero dei CFP in sei mesi. Con relativa annotazione sul Curriculum Professionale Certificato.



Oh, e te lo stiamo spiegando: è chiaro che i Consigli di Disciplina POSSONO erogare sanzioni, sempre che emergano colpe a carico dell'Iscritto dal procedimento condotto secondo le regole e rispettanto tutti i diritti, prima di tutto la presunzione di innocenza. Ti stiamo dicendo che le eventuali sanzioni vanno comminate anche secondo il principio della proporzionalità della "colpa" e della gradualità, iniziando dal livello più "blando": il richiamo, elevando gradualmente la sanzione negli anni successivi se l'indadempienza viene reiterata. Ma vi pare mai che si possa comminare la sospensione adesso, con la formazione continua iniziata formalmente l'anno scorso e che proseguirà ancora? Se si inizia a sospendere al primo anno, dopo che dovranno fare: fucilarli sotto la sede dei formatori? Questi ultimi non si illudano: i processi sommari che sognano non si possono e non si debbono fare e i palchi con le forche per non aver raccolto i punti della mucca carolina non si erigono, con buona pace degli angeli sterminatori dal dito puntato e la spada fiammeggiante, a cui non possiamo che mandare a dire di spegnerla e di smettere anche di far balenare eventuali ripercussioni sui componenti i Consigli di Disciplina, non potendo riferire, per le inderogabili prerogative della colonscopia, dove infilare il dito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2018 alle ore 18:53

Lo dico sempre che Ciccillo quando non beve dice cose sagge...detto questo propongo di radiare dall albo tutti coloro che trafficano in formazione in pieno conflitto di interessi

amabili saluti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2018 alle ore 22:24

"rubino" ha scritto:
"Francesco2015" ha scritto:
Io continuo a sostenere che le commissioni disciplina possono tranquillamente sanzionare gli inadempienti. Il CNG si è voluto lavare le mani e ha lasciato la patata bollente nelle mani dei collegi. Questo non significa che non possono essere date sanzioni ma solo richiami.

Io proporrei: 1 giorno di sospensione ogni CFP mancante e recupero dei CFP in sei mesi. Con relativa annotazione sul Curriculum Professionale Certificato.



Oh, e te lo stiamo spiegando: è chiaro che i Consigli di Disciplina POSSONO erogare sanzioni, sempre che emergano colpe a carico dell'Iscritto dal procedimento condotto secondo le regole e rispettanto tutti i diritti, prima di tutto la presunzione di innocenza. Ti stiamo dicendo che le eventuali sanzioni vanno comminate anche secondo il principio della proporzionalità della "colpa" e della gradualità, iniziando dal livello più "blando": il richiamo, elevando gradualmente la sanzione negli anni successivi se l'indadempienza viene reiterata. Ma vi pare mai che si possa comminare la sospensione adesso, con la formazione continua iniziata formalmente l'anno scorso e che proseguirà ancora? Se si inizia a sospendere al primo anno, dopo che dovranno fare: fucilarli sotto la sede dei formatori? Questi ultimi non si illudano: i processi sommari che sognano non si possono e non si debbono fare e i palchi con le forche per non aver raccolto i punti della mucca carolina non si erigono, con buona pace degli angeli sterminatori dal dito puntato e la spada fiammeggiante, a cui non possiamo che mandare a dire di spegnerla e di smettere anche di far balenare eventuali ripercussioni sui componenti i Consigli di Disciplina, non potendo riferire, per le inderogabili prerogative della colonscopia, dove infilare il dito.



Ti ricordo che la formazione esiste, vado a memoria, dal 2008... prima non obbligatoria poi obbligatoria... quanti anni ci vogliono per far capire a TUTTI che le REGOLE vanno rispettate???? Mah!

A me danno fastidio quei colleghi STRAFOTTENTI che ti deridono pure sapendo che ti preoccupi di raggiungere i CFP. Ma non lo fanno per "disobbedienza formativa"... lo fanno solo per semplice menefreghismo e non rispetto delle regole! Oltre la formazione potremmo parlare anche di chi se ne sbatte della Polizza...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2018 alle ore 07:08

Le regole vengono rispettate da tutti, anche dai consigli di disciplina. Non sono la santa inquisizione e tanto meno un gruppo di sprovveduti. Di questo sto scrivendo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FraCristoforo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 19:17

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2018 alle ore 09:29

Buongiorno Fratelli

Vedete che se ci sforziamo un po' riusciamo a fare una discussione civile senza tanti richiami personali e senza insulti?

Quello che dice rubino è sacrosanto: le sanzioni saranno progressive con il passare degli anni. Non credo ci sia molto da aggiungere. Ed è comprensibile che sia così. In questo mio Monastero (Collegio ndr) ci sono quasi 300 colleghi che non hanno raggiunto il minimo di cui quasi 200 sono a 0 crediti.

Pensate sia facile per un Consiglio di Disciplina vagliare 300 posizioni? Quanto tempo ci vorrà?

Che saranno tutte diverse tra loro.

A Francesco che ha cominciato ad argomentare e lo ringrazio rispondo: Le regole vanno rispettate, è vero, ma sai anche bene che noi Italiani quando sentiamo ciò che ci viene imposto non è giusto oppure figlio di altri fattori ci ribelliamo.

Ti chiedo: Ti sembra normale che un corso sulle case di paglia distribuisca 64 crediti formativi assolvendo all'obbligo triennale?

Non ti fa venire in mente che tutto il castello che hanno costruito sia una pagliacciata?

Questo istituto della formazione va pesantemente riformato ed è questo il messaggio che è giusto la base lanci ai vertici.

NON CI PRENDETE PER IL CULO che non ce lo meritiamo, visto tutto.

Pace e bene

Fratel Cristoforo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FraCristoforo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 19:17

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2018 alle ore 11:42

Ah.....scordavo

Oggi il Frate Guardiano è stato a fare la spesa e ha portato le percoche.

Ho provveduto immediatamente a mettere in atto la vecchia ricetta di rubino.

Oggi ci ubriachiamo. Alla faccia della Cassa e della formazione fasulla.

Pace e bene

Fratel Cristoforo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2018 alle ore 11:50

Ottimo doppio intervento di fra Cristoforo dei Carmeli Scalzi (geometri ai margini ndr)...le regole vanno scritte da gente seria non in conflitto di interessi e che quando scrivono non pensano alla mangiatoia o a ignobili tornaconti...le regole di tiranni e furbetti non vanno rispettate ...che che ne dica rossi di rabbia (a parte il vino e la buona fede di Ciccillo)

pace e bene e buon percochi

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2018 alle ore 12:25

"FraCristoforo" ha scritto:
Ah.....scordavo

Oggi il Frate Guardiano è stato a fare la spesa e ha portato le percohe.

Ho provveduto immediatamente a mettere in atto la vecchia ricetta di rubino.

Oggi ci ubriachiamo. Alla faccia della Cassa e della formazione fasulla.

Pace e bene

Fratel Cristoforo



A sapit' longa 'a canzon' dint' a stu cunvent', Zì Fra', tu e 'o 'uardiano! Mo pass' p' n'amich vers' 'a stazion': si è tten' m' facc' dà due mozzarelle di bufala fatt' comm' si deve: tu fa na 'nzalatella, vide che truov' dint' all'uort, na pommarola na frunncella tenera d'acc' ... acconza a tavula sott' 'o pergolat' e ... Signori Forumisti miei, state serviti: vi aspettiamo, ma nun facit' tardi.

Ohè, Zì Frà, addò vai: porta ccà e' p'rcuoch!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  19 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie