Forum
Autore |
programma geomap |

niko83
Iscritto il:
24 Ottobre 2005
Messaggi:
137
Località
|
OFFERTA STREPITOSA GEOMAP A 35 EURO PER TUTTI GLI UTENTI PREGEO Geomap è un applicativo cad che esegue la georeferenza delle mappe su file raster mediante un sofisticato algoritmo che permette di raggiungere una precisione fino a 10 volte superiore a quella delle tecniche tradizionali. Il software esporta i punti georeferenziati su file TXT, DXF e EMP (Autoallestito). Grazie alla collaborazione e all''amicizia instaurata con il Geom. Gianni Rossi, titolare della Tecnobit Srl autrice di Geomap (www.tecnobit.info), gli utenti di pregeo.it possono ottenere la licenza di Geomap al costo simbolico di 35 € (copertura spese amministrative) anziché 135 €. Per saperne di più su Geomap, visita il sito www.georema.it, dove troverai anche il link per acquistare la licenza al prezzo speciale di cui sopra (ti verrà chiesto il login a pregeo.it) dopodiché potrai effettuare l''acquisto on-line, scaricando il software e la fattura PDF. Ho riportato in toto il messaggio pubblicitario, ho fatto tutto quello che dice ma non sono riuscito a trovare il link per poterlo acquistare al prezzo speciale. Se qualcuno è riuscito a farlo potrebbe spiegare come..... Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Salve, sono Gianni Rossi di Tecnobit, il link riportato nel messaggio è errato perché include anche la virgola finale, il link corretto è: www.georema.it Per l'acquisto on-line stiamo sistemando il tutto in collaborazione con i gestori di pregeo.it, vi chiedo quindi di pazientare ancora un po'. Nel frattempo, se qualcuno ha particolare urgenza oppure desidera ulteriori chiarimenti, basta che mi scriva un'email a g.rossi@tecnobitmail.com. Grazie e saluti a tutti.
|
|
|
|

geombuttini
geombuttini
Iscritto il:
03 Luglio 2005
Messaggi:
8
Località
Genova
|
Salve segnalo che presso l'Ufficio provinciale di Genova NON intendono rilasciare i files digitaliizati dei fogli di mappa impianto in quanto quanto (cito): Oggetto: Diritto di accesso ai documenti amministrativi: richiesta copia files mappe impianto NCT: In merito alla nota di pari oggetto si comunica che la richiesta generalizzata di rilascio dei files delle mappe di impianto, attualmente rasterizzate, ai sensi del provvedimento del Direttore delllAgenzia del Territorio del 13 giugno 2007 non può essere accolta in quanto appare in contrasto con le disposizioni dell'art. 2 del suddetto provvedimento che stabilisce "1. Sono legittimati all'esercizio del diritto di accesso ai documenti ... tutti i soggetti ... che hanno un interesse personale, concreto ed attuale ... 2. Non sono ammissibili istanze di accesso preordinate ad un controllo generalizzato dell'operato del1 'Agenzia. Inoltre la richiesta in questione non corrisponde a quanto indicato all'art. 7 comma 2 lettera C), art. 8 comma 2 lettera C) e d), art. 9 comma 2 sempre del medesimo provvedimento. Peraltro si rileva come la consultazione degli atti catastali sia esclusa dal suddetto provvedimento direttoriale (art. 1 comma 5) e quindi, per il rilascio della relativa documentazione, è necessario fare riferimento al precedente provvedimento del 12 ottobre 2006. Inoltre i suddetti fogli di mappa NCT - pur disponibili in formato digitale (raster) - non risultano e, allo stato, non possono essere riversati nel sistema informativo dellfAgenzia. In ultimo si evidenzia che, nell'ambito della costante e proficua collaborazione con gli Ordini Professionali ed in particolare con il locale Collegio dei Geometri, i files delle mappe NCT di impianto sono stati resi disponibili al suddetto Collegio che, in merito, è stato autorizzato a rilasciare "...copie o estratti di tali fogli di mappa esclusivamente su supporto cartaceo ..." atteso il tassativo divieto di commercializzazione di tale documentazione. Distinti saluti. Qualcuno sa in forza di quale normativa altri Uffici provinciali ?
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Ciao Geombuttini, la scansione delle mappe d'impianto ha preso le mosse dalla nota 80474 del 10 novembre 2006 dell'Agenzia del Territorio, che il Consiglio Nazionale Geometri trasmise ai Collegi con propria comunicazione Prot. 1060 del 6 febbraio 2007. Contemporaneamente alla precedente l'Agenzia inviò la nota 80475, anch'essa trasmessa dal CNG ai Collegi. In particolare la prima di queste note specificava, quasi in conclusione, che " ... il Collegio, a seguito di accettazione delle modalità operative, rilascerà attestazione a questa Agenzia che i prodotti conseguiti: - non verranno commercializzati; - potranno essere messi a disposizione solo agli iscritti al Collegio." Dunque non si vedono preclusioni alla distribuzione del raster agli Iscritti, anche perché la premessa di quella nota era incentrata sulla novità introdotta dal DL 3/10/86 n. 262 che rendeva gratuite le visure. Forse vale la pena di suggerire al Tuo Ufficio di informarsi bene presso la Direzione, in relazione a queste norme, perché bisognerebbe che i si cominciasse a pensare che, così come comporta delle responsabilità concedere qualcosa non dovuto, ne comporta anche rifiutare qualcosa di dovuto... Buon lavoro Leonardo Gualandi
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Leo" ha scritto: .............. In particolare la prima di queste note specificava, quasi in conclusione, che "... il Collegio, a seguito di accettazione delle modalità operative, rilascerà attestazione a questa Agenzia che i prodotti conseguiti: - non verranno commercializzati; - potranno essere messi a disposizione solo agli iscritti al Collegio." Dunque non si vedono preclusioni alla distribuzione del raster agli Iscritti, anche perché la premessa di quella nota era incentrata sulla novità introdotta dal DL 3/10/86 n. 262 che rendeva gratuite le visure. Forse vale la pena di suggerire al Tuo Ufficio di informarsi bene presso la Direzione.............. Buon lavoro Leonardo Gualandi Salve! quoto Leonardo, però vorrei far tenere in considerazione che la scansione dei fogli di mappa originali della provincia di Genova, così come Firenze è stata fatta molto prima della nota 80474 del 10 novembre 2006 dell'Agenzia del Territorio e addirittura sono state fatte con scanner rotativo in BN e con una bassa risoluzione. Ne debbo desumere che, essendo la proprietà delle dette scansioni è delle dette AdT e non già dei Collegi, quindi questi uffici ne possono disporre liberamente ( peraltro, ridicolo! ) ...... dico io, essendo la proprietà dello Stato e non del solerte dirigente...... cordialità
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Bravo Geoalfa! Impareggiabile conoscitore dei più reconditi segreti... Non sono comunque solo quelli da te citati, gli Uffici che non hanno avuto bisogno del locale Collegio per la scansione. Ma altri non hanno fatto problemi, e per ora non li cito per non seminare zizzania fra Dirigente e dirigente :wink: Per tagliare la testa al povero toro, suggerirei al Collegio di Genova di promuovere una convenzione per una nuova scansione che rispetti le direttive della Direzione Centrale (quindi con scanner piano) oppure, come ripiego, una "mini-convenzione" per la distribuzione delle scansioni esistenti agli iscritti corrispondendo un quid o, meglio, fornendo in cambio un servizio diverso, che potrebbe essere la scansione dei copioni di visuta o dei modelli 51. Comunque cerchiamo di avere a disposizione i documenti fondamentali per il lavoro; lo si fa anche per dare all'AdT l'immagine di professionalità che le compete. Leonardo
|
|
|
|

geombuttini
geombuttini
Iscritto il:
03 Luglio 2005
Messaggi:
8
Località
Genova
|
"geoalfa" ha scritto: [quote="Leo"].............. Salve! quoto Leonardo, però vorrei far tenere in considerazione che la scansione dei fogli di mappa originali della provincia di Genova, così come Firenze è stata fatta molto prima della nota 80474 del 10 novembre 2006 dell'Agenzia del Territorio e addirittura sono state fatte con scanner rotativo in BN e con una bassa risoluzione. Ne debbo desumere che, essendo la proprietà delle dette scansioni è delle dette AdT e non già dei Collegi, quindi questi uffici ne possono disporre liberamente ( peraltro, ridicolo! ) ...... dico io, essendo la proprietà dello Stato e non del solerte dirigente...... cordialità Salve, vedo che l'argomento intriga! Nella conversazioni di ieri con il Direttore dell'Agenzia ed il responsabile del servizio PREGEO, mi è stato riferito che la scansione delle mappe di impianto è stata eseguita in convenzione con la Provincia di Genova e che la risoluzione è a 400 dpi, nonsono stati chiari circa l'epoca di esecuzione e tantomeno circa la strumentazione adoperata
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Intriga, intriga. Intriga anziché no! Comunque, se hanno lavorato a 400 dpi non è certo una bassa risoluzione, e anche se fosse una buona scala di grigi invece del colore la leggibilità potrebbe essere eccellente. Immagino che non gli sia neppure passato per la mente di lavorare al tratto! L'unico interrogativo rimane sullo scanner impiegato, che sarebbe bene fosse stato piano... Però (diciamolo sottovoce) non sono pessimista neppure per scansioni con scanner rotativo, se nessuno ha pensato bene di "accelerare" il processo tirando il foglio dall'uscita! Proverei volentieri a fare un collaudo per verificare la costanza delle deformazioni. Quindi continuerei ad insistere per avere la disponibilità dei files. Leonardo
|
|
|
|

geombuttini
geombuttini
Iscritto il:
03 Luglio 2005
Messaggi:
8
Località
Genova
|
Caro Leonardo, mi sono permesso di utilizzare ed elaborare parte delle info che hai inserito sul forum per aggiungere un addendum alla mia richiesta citandoti come autore dei volumi su Pregeo e citando la tua risposta sul forum inoltre ho aggiunto la seguente informazione: "Ricercando su internet ho rintracciato la 80474 e la convenzione in merito sottoscritta dall'ATE di FE con la Provincia di Ferrara (delibera della Giunta Provinciale 354 del 16.10.2007), il locale Collegio Geom che allego. Segnalo solo l'art. 7" > Art. 7 > Obblighi reciproci > Con la sottoscrizione della presente convenzione il Collegio, oltre ad assumersi tutti i rischi connessi all’operazione, si impegna a rilasciare all’Agenzia il prodotto realizzato ed attesta che lo stesso non sarà commercializzato e potrà essere messo a disposizione degli Enti firmatari la Convenzione con esplicita attestazione che il suo utilizzo è consentito ai soli fini istituzionali degli enti stessi. > Parimenti il Collegio dei Geometri e gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri metteranno a disposizione il prodotto ai professionisti iscritti agli Albi o Ordini professionali con rimborso dei soli costi di riproduzione. > Per quanto riguarda la divulgazione ad altri Enti con finalità pubblica, i soggetti firmatari autorizzano la Provincia di Ferrara a consegnare il prodotto previa verifica delle finalità pubblica" A qs punto la palla è dalla loro parte del campo per cui se insistono a dire NO non potro fare altro che redigere un esposto in cui: 1- L'ATE di Genova ha ragione ed allora tutti gli altri sono da sanzionare 2- L'ATE di Genova ha torto ed alloradebbono essere sanzionati Rari nantes in gurgite vasto, (Virgilio, Eneide, I, 118)
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"georox" ha scritto: Salve, sono Gianni Rossi di Tecnobit, il link riportato nel messaggio è errato perché include anche la virgola finale, il link corretto è: www.georema.it Per l'acquisto on-line stiamo sistemando il tutto in collaborazione con i gestori di pregeo.it, vi chiedo quindi di pazientare ancora un po'. Nel frattempo, se qualcuno ha particolare urgenza oppure desidera ulteriori chiarimenti, basta che mi scriva un'email a g.rossi@tecnobitmail.com. Grazie e saluti a tutti. Nessuna novità riguardo a quanto riportato sopra? Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|