Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / MAI DIRE RILIEVO (PAPERE, GAFFE E TORMENTONI MEMOR...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  13 - Vai a pagina  successiva

Autore MAI DIRE RILIEVO (PAPERE, GAFFE E TORMENTONI MEMORABILI)

saltafossi

Iscritto il:
17 Giugno 2005

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2008 alle ore 19:23

L'idea di questo topic è nata con il mio amico jema durante una recente cena conviviale tra "amici&colleghi", mentre, come al solito dopo aver mangiato e ben bevuto, si rideva su fatti dei più strani accaduti nella nostra vita professionale. Perchè non trasportare un pò di allegria anche su questo formidabile forum (la nostra casa a tutti gli effetti), raccontandoci ognuno le proprie storie? ...papere, avvenimenti al limite del paradossale, refrain (domande cult) e tormentoni vari, gaffe memorabili, incontri inaspettati, esperienze a dir poco bizzarre successe nello svolgimento della nostra vita professionale?
So che alcuni colleghi riterranno tutto questo una inutile perdita di tempo, però mi auguro che la maggioranza di coloro che frequentano il Sito apprezzi l’idea, se non altro che per farsi, magari al temine di una faticosa giornata passata a peregrinare per pubblici Uffici o saltare su e giù per fossi, due gustose risate. :P
Spero.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

saltafossi

Iscritto il:
17 Giugno 2005

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2008 alle ore 19:43

in qualità di "promotore" del post, inizio io con la classifica dei refrain più comuni (parto leggero, mi riservo di raccontarvi le "bombe" più avanti se questo post avrà successo " :wink: ) ...penso che il "rintornello" cult, quello che batte tutti i record, quando ti vedono fermo con la tua stazione totale in bordo strada sia: "dovete allargare la strada? "seguito da "siete del comune?"...la donna con l'amica: stai attenta che non ti fotografino!...se invece a passare è un bambino, questo si limiterà a fermarsi, fissarti e chiederti con candore: "ma cosa stai facendo?"...poi c'è il curiosone, quello che gli rode qualcosa dentro, che però non ha l'ardire di chiedere ma vuole tenerti sotto controllo (non si sa mai sti tizi con i giubbotti colorati, se ne sentono di tutti i colori al giorno d'oggi) cosa fa? nel periodo marzo-ottobre non si scampa, per la gioia delle nostre orecchie e delle comunicazioni con lo "sherpa" si attacca il tagliaerbaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e vvaiiiiiiiiii!!! :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2008 alle ore 21:16

vecchio curiosone pensava che il gps fosse una canna da pesca...per non parlare di quelli che ti chiedono : "ma questa affare ti da tutto" ? , e lasciamo stare quello che passa a mille in moto e pensa che la S.T. sia un autovelox...ahauaha...dovevate vedere gli occhi dal casco con la visiera aperta..saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2008 alle ore 21:16

vecchio curiosone pensava che il gps fosse una canna da pesca...per non parlare di quelli che ti chiedono : "ma questa affare ti da tutto" ? , e lasciamo stare quello che passa a mille in moto e pensa che la S.T. sia un autovelox...ahauaha...dovevate vedere gli occhi dal casco con la visiera aperta..saluti :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2008 alle ore 21:44

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 00:12

Salve.
Moooolti anni fa , quando si misurava esclusivamente con cordella e paline e le radio ricetrasmittenti se le permetteva solo chi poteva essere iscritto al registro dei radioamatori, mi capitò questa scena.
Dopo aver lavorato per una giornata ad allineamenti e verifiche , piantammo la palina decisiva in mezzo ad un campo.
A questo punto ci spostammo un po' lontano per materializzare l'allineamento di paline da utilizzare per posizionare la nuova rete di confine.
Da lontano si vedeva la palina ma ad un certo punto un contadino si mise davanti alla palina traguardando le altre. La palina era così nascosta dall'uomo.
Noi facemmo cenno a sto tizio sbracciandoci a più non posso in modo che si spostasse e ci permettesse di vedere la palina che ci era costata tanto lavoro per sistemarla.
Urlammo anche "Spostati" più volte e "Via" altrettante volte. Fu a questo punto che il contadino prese la palina e ce la portò.
"Ecco Geometra il paletto!!" fu la sua esclamazione.
Davanti alla nostra furia lui rispose candidamente: " C'è ancora il buco!!"
Ma quando arrivammo sul posto trovammo non solo quel buco ma anche tutti gli altri utilizzati per le prove.
............................
Omissis.................
............................

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 09:01

qualche mese fa durante un rilievo catastale mi è capitata questa:
essendo arrivati a misurare quasi all'ora di buio ho "lanciato" un'ultima stazione per battere l'ultimo pf per chiudere il triangolo con un chiodo miniato in rosso, lungo una strada asfaltata, con abitazioni sui lati dx e sx.
data la scarsa visibilità sono ritornato sul posto la mattina seguente e..... cerca cerca il chiodo non c'era piu' e nemmeno il segno rosso.
dopo qualche minuto perso a cercare "funghi" sulla strada ed aver avuto il dubbio di essere veramente rinco******to è uscito dalla casa di fronte un signore che mi chiede cosa stavo cercando.
gli spiego la situazione e lui candidamente mi diche che ha tolto il chiodo ed i segni rossi nella serata precedente perchè rincasando si era accorto di questo strano segno davanti alla sua casa e pensando che si trattasse di segni particolari apposti da malintenzionati (".... sà geometra qui è pieno di zingari...") ha pensato bene di cancellare tutto..... :twisted: :cry: :twisted: :cry: :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 09:12

Io ho 2 aneddoti:
- stavamo rilevando una strada, con la stazione al centro della rotonda, vediamo una utilitaria con sopra una signora anziana, imposta la rotonda ed invece di uscire vediamo che gira in tondo, incuriositi la seguiamo con lo sguardo ed al 2° giro si ferma nel bel mezzo della strada, tira giù il finestrino e ci urla ".... guardate che la macchina davanti a me correva molto di +, se fate la multa a me dovete farla anche a lui ......"
- rilievo in zona collinare con gps per tracciati fognature, posizioniamo la base su un cucuzzolo e andiamo a fare il rilievo ..... tutto ok ..... dopo alcuni mesi abbiamo bisogno di integrare il rilievo, riposizioniamo la base sullo stesso cucuzzoletto, si va a rilevare i capisaldi di collegamento e i punti integrativi, torniamo alla base e troviamo una scena pazzesca, una serie di paletti di legno tutti attorno allo strumento collegati col nastro bianco e rosso, con dei cartelli improvvisati scritti con pennarello su fogli A/4 bianchi riportanti scritte: "non toccare sotto sequestro". Sbalorditi ci guardiamo intorno e vediamo da fondovalle salire un signore anziano tutto indaffarato e apparentemente adirato ...... al suo arrivo esordisce così " .... questa è proprietà privata (e su questo ha ragione), è la seconda volta che vi vedo qui, io vi conosco, fate così e poi vantate chissà quali diritti .... adesso lasciate tutto qui e chiamiamo i carabinieri ....... quando gli abbiamo spiegato la motivazione della nostra presenza, ci ha ringraziati e offerto un bicchiere di vino.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 09:50

La mia esperienza che desidero portare alla Vostra attenzione, non è “strana” tanto quanto quella degli altri Colleghi.

Confermo comunque quanto descritto dall’Amico saltafossi, e vi assicuro che di fronte ad una bella tavola imbandita le storielle divertenti spuntano come i funghi …


Si tratta, in effetti, del resoconto di un incontro avvenuto in occasione di un rilevamento topografico, realmente accaduto qualche mese fa.

Ovviamente, per ragione di privacy, saranno omessi riferimenti specifici a personaggi e luoghi.

Prima giornata di misurazione
In veste di “lepre” mi accingevo a completare l’acquisizione delle informazioni utili per definire la geometria 3D, di tutti gli elementi topometrici presenti nella zona interessata: si avvicina un personaggio [P], interessato a quello che stiamo facendo, ed inizia:
[P] chi siete?
sono il geometra xxxx da yyyyy;
[P] cosa state facendo?
dobbiamo misurare l’intera zona, per un probabile successivo intervento edilizio per sistemare la Piazza;
[P] ma chi lo ha deciso?
l’incarico è stato assegnato dall’Ufficio Tecnico zzzzzz;
[P] e quindi?
… e quindi dobbiamo misurare gli spigoli, del suo fabbricato, che si affacciano sull’area pubblica, oltre a tutti i pozzetti, cordonate, pali illuminazione, ect, come previsto dall’incarico assegnato;
[P] ma questa zona è di mia Proprietà, per cui non credo che interessi al hhhhhhhhh dell’Ufficio zzzzzz;
noi non stiamo mettendo in discussione i confini della Sua proprietà, ma siamo tenuti a misurare la maggior quantità di riferimenti, per consentire al progettista di avere una visione d’insieme il più fedele possibile a ciò che è presente sul posto, come se fosse una fotografia;
[P] potete ripassare domani, così mi informo meglio?

Considerata la grande diffidenza del Signore ed il fatto che oramai l’oscurità sopraggiunta avrebbe impedito la continuazione delle misurazioni, si accetta di rimandare al giorno seguente il rilevamento.

Seconda giornata
Dopo aver posto lo Strumento nell’identica posizione del giorno precedente, mi rendo conto della presenza di un grande Automezzo parcheggiato, quasi fosse fatto apposta, proprio sull’area che dovrei misurare.
Mi avvicino all’autista, e molto gentilmente gli chiedo se può spostare il veicolo per 10 minuti, quel tanto che basta per farci completare le misure.
Altrettanto gentilmente, mi risponde di attendere un attimo che provvede immediatamente allo spostamento.
Nell’attesa arriva un Signore, in verità molto assomigliante a quello del giorno prima, che mi chiede:
[P] chi siete?

Una vocina (J+) mi chiede: “ma non abbiamo già risposto ieri a questo Signore ?” La risposta è chiaramente si, a meno che l’immobile non sia abitato da due fratelli gemelli!
Nel dubbio, anche per mantenere un normale rapporto di cordialità, rispondiamo alla sua domanda.

sono il geometra xxxx;
[P] cosa state facendo?
dobbiamo misurare tutta la Piazza;
[P] ma chi lo ha deciso?
siamo stati chiamati dall’hhhhhhhhh;
[P] anche qua?
si, ma non deve preoccuparsi : è solo per dare al progettista più informazioni possibili;
[P] ma questa zona della Piazza è mia, per cui non potete misurare;
la Piazza è pubblica, ed è questione di pochi minuti: basta solamente che il Camion sia spostato leggermente;
[P] vado subito a sentire il Responsabile hhhhhhhhh per capire meglio!

Richiedo, sempre con estrema cortesia, agli Operai che si aggirano intorno al Camion, di avvertire l’autista per ricordargli di farmi la gentilezza di spostare, appena possibile, il mezzo.
Ovviamente il veicolo, finché ci siamo aggirati nella zona della Stazione incriminata, non è stato spostato di un centimetro!

Terza giornata
Constatata la presenza dell’automezzo nella medesima posizione del giorno precedente, memore dell’esperienza accumulata, abbandono l’idea di misurare quel “francobollo” di area Pubblica, confidando di farlo alla prima occasione disponibile.

Purtroppo, nel momento in cui mi accingo a recuperare il secondo treppiede, posizionato (a pochi metri dal “francobollo”) per la continuità della poligonale, mi viene incontro una persona (come a volte accade), che incuriosita dalla nostra fervida attività desidera, forse, capire cosa sta’ accadendo.

Non presto molta attenzione al passante, la mia concentrazione è interamente rivolta su quello che sto facendo, con due semplici obbiettivi:
1) rispettare il protocollo auto-imposto per ciò che riguarda le operazioni da svolgere in campagna, durante le fasi di rilevamento;
2) evitare, categoricamente, di farmi “stirare” dai mezzi che transitano nella Piazza.

La figura in oggetto mi chiama e riparte il disco:
[P] chi sei?
La solita vocina (J+) mi ricorda: “Ehi, ma è sempre lo stesso! E’ uno scherzo oppure il tipo ha la memoria corta?”
Affrettando il passo, rispondo:
sono un geometra;

Considerato che dal pre-ascolto delle tracce sonore agli atti si nota un’evidente somiglianza con la nuova registrazione in corso, una nuova vocina (J-) mi invita all’applicazione del piano B.
Il piano B consiste nel rappresentare/esporre la situazione da un diverso punto di vista, molto più fantasioso.
[P] cosa stai facendo?
devo fare dei controlli su tutta la Piazza;
[P] ma per conto di chi?
non sono autorizzato a darle informazioni riservate: se vuole saperne di più deve andare all’Ufficio zzzzzz e parlare con hhhhhhhhh;
[P] ma dovete misurare anche la mia casa?
no, no: vista la difficoltà per misurarla, credo che il progettista abbia in mente di demolire tutto per far passare una nuova strada, che si colleghi con quella esistente che passa nel retro;
[P] ma questa zona è mia, per cui …… : come demolire???;
non so: forse le conviene prendere il Camion e correre subito a sentirlo!


Per la cronaca, il “maledetto francobollo” è stato misurato con l’ausilio di una semplice cordella metrica, in una successiva giornata piovosa, in occasione del controllo della corrispondenza fra realtà e stampe per l’elaborazione effettuata.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 09:56

Gran bel topic! Allora, me l'ha raccontata un Collega anziano: sopralluogo in campagna per frazionare terreni per una divisione patrimoniale. Munito di mappa, il Collega cerca punti d'appoggio ed in particolare un vertice trigonometrico su un monte mai messo a coltura con in cima il tipico cespuglio di ginestre e rovi; confortato dalla probabile esistenza del segnale ma essendo spovvisto di mezzi idonei a far pulizia, chiede ai clienti che erano con lui di far pulizia e di cercare un blocco di pietra squadrato con un triangolo inciso e continua il sopralluogo. Per tutto il tempo pensa al trigonometrico e, concluso il sopralluogo, si raccomanda di avvertirlo tempestivamente qualora avessero trovato l'agognato blocco di pietra.

Dopo un paio di giorni, un pomeriggio, squilla il telefono:

"'N'gnè, quella pietra che volevate l'abbiamo trovata"

"Ah, benissimo! vengo subito, ci vediamo fra mezz'ora alla masseria"

"Ma N'ggnè, non è necessario che vi disturbate"

"Come sarebbe a dire?"

"Si, siamo qua sotto lo studio, al bar, ve l'abbiamo portato noi!!" .

risposero contenti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 10:01

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paradiso

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
330

Località
golfo di Policastro -SA-

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 10:40

Qualche anno fà, dovevo completare un rilievo provvedendo a battere un PF situato all'interno di una proprietà recintata. Vicino al cancello un vistoso cartello "ATTENTI AL CANE" mi fece andare in crisi.
Ho suonato al citofono ........ nessun intorlocutore dall'altra parte.
Allora ho incominciato a fischiare per verificare la presenza del CANE guardiano...... nessun Cane.
allora parlando con un mio collaboratore ho deciso di scavalcare la recinzione, rimanendo lui alla stazione.
Quei 35 mt (distanza staz .PF) sembravano interminabili.
Riuscii a battere il PF e nel fare marcia indietro.... padrona e cane (muto) erano ad attendermi nei pressi della recinzione.
La signora si mise ad urlare: La dovete smettere di fotografare la mia casa. Ed io cercavo di spiegare il motivo dall'intrusione e invece lei continuava a gridare
Mi avete rotto il...... voi e i vostri PUNTI FIDUCIARI A CHE C.z.. SERVE QUESTA FIDUCIA NESSUNO ME l'HA SPIAGATA.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

myrk

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
70

Località
Lüsèra

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 11:09

A proposito di rilievi e cani da guardia: un giorno a me è capitato questo episodio. Vado con la mia collega a fare un rilievo, di solito, visto che lei è totalmente incompetente in materia rilievi lei tiene la stadia e io rimango allo strumento. Capitava di dover battere uno spigolo di un fabbricato in campagna, in parte non recintato, ed apparentemente chiuso e senza proprietario in casa. Ad un certo punto la mia collega suona, chiama alla porta, non ricevendo risposta procede verso lo spigolo, quando, in corrispondenza di un porticato (a 3 m dallo spigolo) vedo che torna indietro in fretta. La chiamo sulla radiolina e non i risponde.
Ad un certo punto quando si trova quasi fuori dalla corte comunicia a correre verso di me.
C'era un pitbull slegato che dormiva sotto il portico... :evil:
Allora a qual punto, visto che si trattava dell'ultimo punto da battere e che avrei dovuto presentare il frazionamento ul giorno dopo mi sono dovuto armare di coraggio e, impostato lo strumento in modo che pigiando il pulsante misurasse immediatamente senza dover mirare, sono andato io perchè la collega si rifiutava di avvicinarsi al cane.
Quindi entro, in punta di piedi, mi avvicino silenziosamente, posiziono il prisma, faccio segno alla collega di pigiare il bottone, lei dopo un istante mi fa cenno Ok, chiudo la stadia e mi allontano. Se non chè quando sono a 10 m dal cane .... 8O mi squilla il cellulare :cry: , il cane si sveglia abbaia e comincia a rincorrermi. :twisted:
Dio ha voluto che si è fermato sulla recinzione della casa, altrimenti ero fritto.....! :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CATONE

Iscritto il:
03 Novembre 2006

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 11:50

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolo1963

Iscritto il:
13 Maggio 2006

Messaggi:
108

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 11:56

dovevo fare il rilievo per un tipo mappale, uno dei fiduciali era lo spigolo di un vecchio fabbricato rurale. entro nel terreno con la strumentazione e le mappe, dove si trovava il fabbricato ed incontro il contadino che probabilmente era il proprietario dell'edificio. allora mi accingo a spiegare cosa dovevo fare. e gli dico che per fare il mio rilievo dovevo misurare anche dei capisaldi ed il suo fabbricato era uno di questi e quindi dovevo "battere" lo spigolo in questione. il contadino alla parola "battere" comincia ad urlare: " perchè mi volete abbattere la casa io ho pagato anche il condono, quei maledetti del comune c'è l'hanno con me!!".
c'è voluta un intera ora di spiegazioni per calmarlo e convincerlo che non volevo abbattere la sua casa ma solo misurarla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  13 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie