Forum
Autore |
Webinar gratuito - Come sfruttare Google Earth per Topografia e Catasto - 19/02/2015 |

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao a tutti, sono il geom. Gianni Rossi, iscritto al Collegio dei Geometri di Padova e, come saprete, da molti anni mi occupo di tecniche da applicare in materia di Topografia e Catasto, temi per le quali ho tenuto oltre 200 seminari presso i Collegi dei Geometri di tutta Italia e, dal 2014, anche numerose video-conferenze online (webinar) e filmati YouTube. Ho pensato di farvi cosa gradita nell'invitarvi al seguente webinar: Come sfruttare Google Earth per Topografia e Catasto Giovedì 19 Febbraio 2015 ore 15.30 – 17.00 Tema trattato: Google Earth offre un modello tridimensionale molto fedele della realtà che, al giorno d'oggi, sarebbe stupido non sfruttare. Il webinar illustra i 4 grandi vantaggi che Google Earth è in grado di fornire ai Tecnici che si occupano di Topografia e Catasto: 1) Come esportare su Google Earth le mappe catastali e gli estratti Sister per verificare a priori la corrispondenza mappa-realtà. 2) Come esportare su Google Earth i punti fiduciali per lo studio preliminare del rilievo. 3) Come creare in pochi minuti un rilievo su Google Earth e trasformarlo in un rilievo topografico per uno studio preliminare di frazionamenti, divisioni, lottizzazioni, riconfinazioni, spianamenti e sbancamenti. 4) Come esportare il rilievo finale su Google Earth e ottenere una vista di grande impatto da mostrare ai soggetti non tecnici coinvolti nel lavoro (committente, amministrazioni, ecc.). Il webinar è completamente gratuito ma la partecipazione va prenotata (fino ad esaurimento del numero massimo di collegamenti previsti) da questo link: ISCRIZIONE Per partecipare basta avere un'adeguata linea ADSL, microfono, cuffie o casse acustiche da computer. Al webinar potrete porre domande via chat o in voce. In base al tempo a disposizione, risponderò direttamente durante l'incontro, oppure via email nei giorni successivi. Per qualsiasi altra informazione, scrivetemi pure qui su Geolive. Nella speranza di avervi fatto cosa gradita, vi saluto cordialmente. Gianni Rossi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Volevo solo segnalare che sono arrivate (inaspettatamente) già 380 iscrizioni al webinar anche se la newsletter che ho inviato alla mia mail list è arrivata soltanto a metà dei destinatari (l'altra metà la riceveranno nel fine settimana). Per cui, se qualcuno di voi è interessato, lo invito ad non attendere ad iscriversi perché il numero massimo di connessioni è 500. Mi dispiacerebbe che restassero fuori utenti di Geolive, sicuramente molto attivi in campo topografico, a favore di altri utenti meno dedicati a questa appassionante materia. Ciao, Gianni Rossi
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Incredibile ma vero, ad oggi gli iscritti al webinar sono già più di 700 !!! Ma non c'è problema perché ho acquistato l'estensione a 1000 utenti del software per la video-conferenza (anche se, andando avanti con questo ritmo, probabilmente sarà raggiunto presto anche questo limite). Mi sembra di capire che l'argomento trattato (i vantaggi che può dare Google Earth nei lavori topografici e catastali) costituisce una novità per molti Tecnici. Spero di essere all'altezza di una così vasta platea. A giovedì. Gianni Rossi
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Per chi è interessato, segnalo che a stamattina (lunedì 16 Febbraio) siamo già a 900, quindi rimangono solo 100 posti, anche se, a dire la verità, poi c'è sempre una certa percentuale che si iscrive (tanto è gratis) e poi non partecipa. Quindi si può anche sfruttare l'over-booking come fanno le compagnie aeree. Vi aspetto, ciao. Gianni Rossi
|
|
|
|

fabiocrovetto
Iscritto il:
28 Ottobre 2005
Messaggi:
39
Località
|
ciao, volevo un chiarimento sul webinar, tu lo organizzi come tecnobit o come un libero professionista? te lo chiedo perchè volevo sapere se è un seminario pubblicitario per un determinato sw o no. Senza nessun tipo di polemica volevo solo avere un chiarimento. grazie Fabio Crovetto
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao Fabio, "fabiocrovetto" ha scritto: ciao, volevo un chiarimento sul webinar, tu lo organizzi come tecnobit o come un libero professionista? te lo chiedo perchè volevo sapere se è un seminario pubblicitario per un determinato sw o no. Senza nessun tipo di polemica volevo solo avere un chiarimento. Non c'è problema. In tutti i miei seminari, sia quelli sul posto (ne ho tenuti oltre 200 presso i Collegi dei Geometri di tutta Italia) che quelli online, io mi propongo per la mia esperienza personale (quindi come geom. Gianni Rossi) sulle tecniche per risolvere correttamente gli aspetti di calcolo delle problematiche affrontate. Poi è ovvio che non posso spiegare le tecniche di calcolo che illustro usando la calcolatrice o Excel e disegnando di sana pianta sul CAD, devo usare dei software specifici e naturalmente uso quelli che ho sviluppato io stesso. Ma chi segue il seminario può sicuramente trarre beneficio dalla spiegazione tecnica e, se la condivide, può cercare le medesime prestazioni su altri software da lui preferiti (se non addirittura sviluppandosele in proprio con strumenti di base appunto come fogli di calcolo o CAD). Non faccio alcuna pressione commerciale su chi segue i miei eventi per farli sentire minimamente spinti ad acquistarli. Di commerciale parlo 2 minuti (cronometrati) alla fine del seminario (così uno può anche saltarli ed andarsene) per far vedere un'offerta dei miei software, in genere molto scontata per l'evento, lasciando completa libertà di ignorarla. Resto a disposizione per eventuali altri chiarimenti. Ciao, Gianni Rossi
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"georox" ha scritto: Non c'è problema. In tutti i miei seminari, sia quelli sul posto (ne ho tenuti oltre 20.000,00 presso i Collegi dei Geometri di tutta Italia... un bel record (lo leggo in ogni tuo messaggio e sono arrivato a 20.000). credo molto utili e istruttivi, per tutti. "georox" ha scritto: Non faccio alcuna pressione commerciale su chi segue i miei eventi per farli sentire minimamente spinti ad acquistarli. Di commerciale parlo 2 minuti (cronometrati) alla fine del seminario (così uno può anche saltarli ed andarsene) per far vedere un'offerta dei miei software, in genere molto scontata per l'evento, lasciando completa libertà di ignorarla. questa sì che è vera democrazia in rete. tanti altri soffocano l'ascoltatore per farglieli acquistare.
|
|
|
|

ike
Iscritto il:
04 Agosto 2003
Messaggi:
99
Località
|
sarebbe interessante che altre software house utilizzassero questo metodo per far conoscere i programmi a noi potenziali utizzatori per cui un ringraziamento al geom Gianni anche se non sono un cliente Tecnobit
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao salvatore e Ike e grazie per le belle parole. "Salvatore_B." ha scritto: un bel record (lo leggo in ogni tuo messaggio e sono arrivato a 20.000). In effetti lo ripeto sempre, non per vanteria ma perché non so mai se chi legge la mail è uno che mi conosce o meno. Ma adesso che me lo fai notare, c'è il rischio che chi continua a leggere questo numero gli venga a noia. D'altra parte gli oltre 200 seminari sul posto è la verità assoluta, ed anzi sto costruendo un sito (www.riconfinazioni.it) in cui li elenco tutti con tanto di foto e scaletta degli argomenti trattati. A molti di questi c'erano anche Carlo Cinelli e Leonardo Gualandi, due "grandi" in materia. Attualmente sto affrontando con il CNG la nuova opportunità di erogare formazione online. Il CNG la chiama FAD, "formazione a distanza" e FADQ "formazione a distanza di qualità". Ma non smetterò di girare l'Italia perché il contatto diretto è il massimo nella formazione. Tuttavia il vantaggio di seguire una sessione online standosene davanti al proprio computer è enorme: perdi solo il puro tempo del webinar, niente spostamenti e tempi morti. Tant'è che a quello di giovedì abbiamo già superato il limite dei 1000 iscritti (adesso accetto un po' di over-booking, poi sarò costretto a chiudere). Quindi questo webinar così come quelli che ho tenuto l'estate scorsa per me sono un allenamento per poi iniziarne una serie strutturata, alla quale mi auguro possano affiancarsi altri colleghi con la stessa passione e su ulteriori argomenti specifici. Ciao, Gianni Rossi
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
"ike" ha scritto: sarebbe interessante che altre software house utilizzassero questo metodo per far conoscere i programmi a noi potenziali utizzatori per cui un ringraziamento al geom Gianni anche se non sono un cliente Tecnobit CONDIVIDO ike la tua riflessione. La sierrasoft (topko) per esempio organizza sempre e soltanto corsi in aula A PORDENONE ed i video che riporta in youtube sono sempre gli stessi vecchi di mesi se non di anni. Ed io per assistere a qualche ora di corso mi dovrei sobbarcare oltre 800 km, ed immagino chi abita ancora più a sud. Per me merita una lode Gianni Rossi che si propone con questi webinar, che seguo sempre, indipendentemente dal fatto se uno è interessato a comprare i suoi software oppure no. Ognuno è libero di scegliere se comprare o meno e comunque non paga nulla per assistere al webinar, ripeto, a differenza di altri. Grazie Gianni. EFFEGI
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
il record aumenta, sono arrivato a 20.200. passiamo ad altri discorsi seri. siccome per l'amico gianni il tutto ha un costo in euro e in tempo, credo possa essere giusto che abbini una "clonazione" di 1 o 2 o 3 euro, tanto per vedere di fargli coprire le spese, anche se io potrei essere il primo a non offrire un casso. saluti.
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto: siccome per l'amico gianni il tutto ha un costo in euro e in tempo, credo possa essere giusto che abbini una "clonazione" di 1 o 2 o 3 euro, tanto per vedere di fargli coprire le spese ... Interessante, anche se non mi è chiaro cosa intendi esattamente per "clonazione" perché se i soldi si potessero clonare avremmo risolto tutti i nostri problemi. Certo che con 1000 partecipanti, anche solo a 2 o 3 euro all'uno, mi prenderei la giornata. Scherzi a parte, questi webinar li voglio lasciare gratuiti perché li considero ancora una sperimentazione. Come dicevo, appena definita la cosa con il CNG, è mia intenzione organizzare dei veri e propri corsi online (coinvolgendo anche altri docenti) secondo il regolamento emanato dallo stesso CNG per la formazione a distanza (FAD e FADQ). Questi corsi avranno tutti i crismi previsti dalla nuova normativa: test di verifica sull'apprendimento, rilascio dei crediti formativi, ecc. A quel punto si potrà anche parlare di soldi. Ma comunque pochi soldi, primo perché io penso che la formazione debba costare poco, secondo perché con questi chiari di luna i geometri ne hanno sempre meno di soldi. Ciao, Gianni Rossi
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
sposta l'asta verticale di qualche decimo di millimetro e diventa donazione. ma spostala a sinistra, se no diventa una vera c lonazione.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"georox" ha scritto: [quote="Salvatore_B."] Come dicevo, appena definita la cosa con il CNG, è mia intenzione organizzare dei veri e propri corsi online (coinvolgendo anche altri docenti) secondo il regolamento emanato dallo stesso CNG per la formazione a distanza (FAD e FADQ). Questi corsi avranno tutti i crismi previsti dalla nuova normativa: test di verifica sull'apprendimento, rilascio dei crediti formativi, ecc. Ciao Gianni Rossi Confermo quanto dici sopra che è linea con quanto detto dal vicepresidente del CNG-GL nel seminario tenutosi a Rovigo il 12.02.2015. Il collegio nazionale sta cercardo di fare formazione (in base al nuovo regolamento entrato in vigore a gennaio 2015) al minor prezzo competitivo sul mercato. Sicuramente tanti colleghi usufuriranno di questi corsi formativi a distanza via webiner, e devo dire che è una grande cosa questa. Saluti cordiali
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"SIMBA964" ha scritto: Ciao Gianni Rossi Confermo quanto dici sopra che è linea con quanto detto dal vicepresidente del CNG-GL nel seminario tenutosi a Rovigo il 12.02.2015. Il collegio nazionale sta cercardo di fare formazione (in base al nuovo regolamento entrato in vigore a gennaio 2015) al minor prezzo competitivo sul mercato. Sicuramente tanti colleghi usufuriranno di questi corsi formativi a distanza via webiner, e devo dire che è una grande cosa questa. Saluti cordiali Io mi auguro, caro Simba, che il principio ispiratore non sia quello del minor prezzo, che tanti danni ha portato in tutti i settori, ma quello della migliore qualità. La formazione è una cosa seria e va affrontata con grande professionalità e competenza. Quando ci sono questi ingredienti è giusto che ci sia anche un giusto corrispettivo economico per chi la fa. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|