Devi essere un utente registrato per commentare!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
Re: B 19 - Esempi DocFa - Variazione Categoria E3 Geom C. Persano
Buongiorno,
premetto che utilizzo questo forum per la prima volta e che finora l'ho solo seguito consultando discussioni già esistenti riuscendo quasi sempre a trovare chiarimenti rispetto a vari dubbi. Scrivo un nuovo quesito perchè dell'argomento che mi interessa ho trovato ben poco. In particolaro sto eseguendo l'accatastamento di un distributore di benzina in categoria E3 e volevo dei chiarimenti su cosa indicare in planimetria. Ho già letto una guida presente su questo sito riguardante proprio le categorie E3 (si tratta di un pdf con un fac simile di variazione) ma sulla planimetria si dice poco. La domanda specifica è: cosa rappresento in planimetria oltre alla tettoia ed ai locali adibiti ad ufficio?
In particolare, confrontandomi con altri colleghi sono emersi pareri discordanti sull'indicazione dei seguenti elementi:
- colonnine distribuzione carburante;
- colonnine accettatore bancomat/contanti;
- aiuole;
- sagoma della cisterna carburante interrata.
Nella planimetria che ho eseguito ho indicato praticamente tutto con le rispettive descrizioni di ogni elemento (in un'unica scheda). E' la procedura esatta? Ringrazio anticipatamente per la risposta. Saluti