Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fusione appartamento con box auto sottostante
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione appartamento con box auto sottostante

Fab.ulous

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 11:27

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2025 alle ore 16:35

Buonasera. A seguito di lavori di ristrutturazione ed installazione di un piccolo ascensore per persone che collega il box auto all'appartamento sovrastante, mi trovo in difficoltà con l'aggiornamento caastale. Essendoci comunicazione (Ascensore) ho provveduto ad eseguire una fusione, ma, come ho già avuto modo di verificare con il docfa da me inviato e respinto, il box auto perderebbe la destinazione in quanto incongruente con quella dei vani accessori e mi hanno chiesto di rimuovere la scritta "box auto".



Ora mi chiedo, devo necessariamente eseguire la fusione con la presenza di un ascensore? O potrei lasciare le due unità distinte, in modo da non far perdere la categoria C/6 e quindi la destinazione giusta al box sottostante?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Fab.ulous

Iscritto il:
14 Maggio 2024 alle ore 11:27

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2025 alle ore 16:18

C'è qualcuno che può aiutarmi con questo caso limite?
Fondamentalmente la prima cosa da capire è se l'installazione di un ascensore interno (e quindi di collegamento diretto interno) che collega due u.i. di due categorie differenti, comporta necessariamente la loro fusione.



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6580

Località
BRESCIA

 2 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2025 alle ore 16:22

No non devi fonderli, sono categorie diverse, e visto che l'autorimessa, rimane tale, non puoi fonderla.



Per cui di fatto stai solo stalciando una parte dell'autorimessa, dove insiste l'ascensore, per fonderla con l'abitazione.



Per cui se atribuiisci l'ascensore come esclusivo dell'abitazione, docfa fraz/fusione, dove sopprimi le due uiu esistenti, e costituisci, l'abiutazione con l'ascensore eclusivo, per entrambi i piani, e l'autorimessa, ridotta della sup. dell'ascensore.



Potresti anche metterlo come comune, anche se io lo farei esclusivo, in caso, devi anche costituire il bcnc, che paga i tributi.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie