Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / b.c.n.c. creato erroneamente
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore b.c.n.c. creato erroneamente

andrea71

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
45

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2010 alle ore 16:29

Buongiorno a tutti.
Mi capita questo caso: a luglio 2009 censisco un condominio oggetto di ristrutturazione per far vendere l'unico appartamento finito alla società costruttrice (disperata perchè su trenta ne ha venduto uno solo). Quindi, dopo il rogito, mi ritrovo con due proprietari. A ottobre 2009, un'unità censita come autorimessa si decide di dividerla e trasformarla parte in bene condominiale (quindi b.c.n.c.) e l'altra di accorparla all'autorimessa adiacente per raddoppiarla (anche se in realtà diventa un'autorimessa e mezzo in termini di superficie). Ironia della sorte, la società oggi trova un nuovo acquirente il quale, essendo proprietario di una fantastica SMART (unico automezzo che poteva stare nell'autorimessa di cui sopra), mi chiede di ricostituire le due unità come in origine. Problema: oltre alla società ho anche un altro proprietario il quale NON HA MAI ACQUISITO DIRITTI SUL B.C.N.C. POCIHE' COSTITUITO DOPO L'ATTO, ma che, per effetto della variazione anzi menzionata, si trova costituito un diritto sul b.c.n.c. (così mi ha risposto la mia ADT al quesito) per cui non posso fondere ma far cedere alla società il diritto di 1/2 del bene comune con un atto notarile (dopo aver soppresso il b.c.n.c. e ricreato una nuova unità con la dicitura ditta dich. ma non convalidata da atto pubblico). Spero di esser stato chiaro. Mi chiedo se qualcuno ha avuto un precedente simile risolto in maniera diversa. Rigrazio per l'aiuto. Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2010 alle ore 16:52

...atto notarile?.. a me sembra un'assurdita'......esiste un errore nella stesura dell'elaborato precedente, il bcnc, doveva essere comune solo alle unita' della stessa ditta, non all'unita' gia' venduta, che chiaramente non aveva diritti sull'unita' poi diventata bcnc.
Pertanto io , ripresenterei l'elaborato per regolarizzazione errata indicazione sub.
Dopo l'elaborato , diciamo errato, non sono stati fatti altri atti, pertanto puoi procedere in tale modo.
L'acquirente dell'unita' venduta, non ha certo acquisito diritti perche' in un elaborato successivo alla sua vendita, hai erroneamente indicato il suo sub. come avente diritto ad un bcnc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea71

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
45

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2010 alle ore 17:00

In effetti è lo stesso ragionamento che ho fatto io ma non mi accettano la correzione. Come dire che per noi è vietato sbagliare. Proverò a parlarne con il dirigente. Grazie per l'aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2010 alle ore 17:07

...vai tranquillo dal dirigente.....se vogliamo vedere, lo sbaglio e' anche del tecnico che l'ha approvata e ricordiamogli che il catasto non e' probatorio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2010 alle ore 18:35

Andrea71, secondo me ha erroneamente indicato tra gli aventi diritto del BCNC anche il proprietario dell'unità venduta senza che egli stesso ne avesse il diritto effettivo risultante dall'atto di trasferimento. Pertanto il DOCFA errato nel suo E.P. deve per forza essere corretto, ed il catasto non doveva approvare un documento di variazione in cui si costituiva un BCNC comune a sub non della stessa ditta.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie